); orecchione. 8. bot . orecchia d'asino: consolida maggiore
da orecchia. orecchiata3, sf. bot . ant. semprevivo (sem- pervivum
alcuni lamellibranchi e brachiopodi. 6. bot . espansione di un organo vegetale (e
principio del vóto. zi. bot . orecchio d'asino, di miccio:
fuori due orecchioni. 4. bot . region. fungo della famiglia agari-
asini a la scuola. 5. bot . auricolato. -in partic.: formato
da oro. orellana, sf. bot . pianta della famiglia bi- xacee [
. i. oreodòssa, sf. bot . genere di palme caratteristico delle zone
trattazione '. oreopànace, sm. bot . genere di piante ombrellifere della famiglia
parkèria (parchèria), sf. bot . genere di felci della famiglia parkeriacee
parkeriàcee, sf. plur. bot . famiglia di felci leptosporangiate diffuse
pàrkia, sf. invar. bot . genere di piante della famiglia
parkinsònia (parchinsònia), sf. bot . genere di papilionacee cesalpinioidee, che
. parmèlia, sf. bot . genere di licheni della famiglia parmeliacee
. parmeliacee, sf. plur. bot . famiglia di licheni dell'ordine gimnocarpali
'. parmentièra, sf. bot . genere di piante della famiglia bignoniacee
. parnàssia, sf. bot . genere di piante della famiglia saxifragacee
paronichia1 [paronìcchia), sf. bot . ant. ruta muraria (cfr
i paterecci. paronichia2, sf. bot . genere di piante erbacee della famiglia
di parpaglia. parpaglionàceo, agg. bot . disus. papiliona- ceo.
dell'arte sua. 7. bot . dial. cimbalaria dei muri (linaria
partimento. partèmia, sf. bot . ant. partenio, matricale.
partenió1. partènice, sf. bot . letter. partenio, matricale.
partenio1). partènio3, sm. bot . nome comune del chrysanthemum o matricaria
ambito ginecologico. partènio4, sm. bot . genere di piante composte erbacee o
terapeutiche. partenióne, sm. bot . disus. matricale. tramater
*. partenocarpìa, sf. bot . fenomeno per cui si forma un
). partenospermìa, sf. bot . trasformazione del tegumento di un ovulo
seme '. partenospòra, sf. bot . cellula che in casi eccezionali si
considerabile e partibile. 2. bot . disus. deiscente (un frutto)
. fattibilità, sf. bot . disus. deiscenza. lessona
principali dello scudo. 14. bot . diviso in lobi separati almeno fino a
le sue partizioni. 6. bot . divisione delle foglie (o di qualsiasi
quell'ora che durò. 8. bot . frutto parziale: ciascuno di quelli che
porzioniere. pasània, sf. bot . genere di piante della famiglia fagacee
. passo. pàspalo, sm. bot . genere di piante tropicali e subtropicali
che grida vendetta! 4. bot . lingua di passera', v. lingua
passerina3, sf. bot . pianta della famiglia ti- meleacee {
passare. passerino4, agg. bot . olivo passerino: tipo di olivo
. i. passiflòra, sf. bot . genere di piante rampi
passin oràcee, sf. plur. bot . famiglia di piante dicotiledoni dell'
passiflorèe, sf. plur. bot . disus. passifloracee. tommaseo
.). passillo, sm. bot . genere, suddiviso in dieci specie
teatr. sacra rappresentazione. 18. bot . fior di passione: passiflora. -anche
). passionèa, sf. bot . passiflora, fior di passione.
da passione. passionino, sm. bot . region. passiflora. = voce
molta pasta '. 23. bot . pasta siringa: v. siringa.
un pastranaccio marrone. 4. bot . guado (isatis tinctoria).
di pasticcini verbali. 4. bot . region. zucca a pasticcino: varietà