. organòide, agg. bot . derivato da anomalie nella formazione degli
pedaggio). pedatìfido, agg. bot . foglia pedatifida: quella pedata,
i. pedato, agg. bot . che ha il picciolo bifido e le
pedatolobato (pedatilobato), agg. bot . foglia pedatolobata: quella pedata,
pedatopartito (pedatipartito), agg. bot . foglia pedatopartita: quella pedata che
pedatosètto (pedatisètto), agg. bot . foglia pedatosetta: quella pedata,
pederòte (pedoròton), sm. bot . ant. acanto. landino
i. pedicellato, agg. bot . fornito di peduncolo. tramater
è senese. pedicèllo2, sm. bot . peduncolo di un organo vegetale (
pedicolare2 (pedicolària), sf. bot . genere di piante scrofular iacee,
pedicolo2 [pedìculo), sm. bot . disus. peduncolo, picciuolo.
di cagionevole. pedilanto, sm. bot . genere di piante eufor- biacee,
pedinare. pedinèrvio, agg. bot . pedalinervio. = comp.
). pediòfilo, agg. bot . flora pediopla: insieme delle
i. pedocarpìa, sf. bot . neocarpia. = voce dotta
.). pedoclimax, sm. bot . suolo su cui si sviluppa un
. i. pedofillo, sm. bot . foglia nello stadio giovanile. =
'. pedogènesi1, sf. bot . neocarpia. 2. entom
del cervelletto. 2. bot . che attiene al peduncolo di un organo
peduncolato (pedunculato), agg. bot . portato all'estremità di un peduncolo
peduncolétto (pedunculètto), sm. bot . pedun colo corto e
olio '. pègano, sm. bot . genere di piante della famiglia rutacee
deriv. pegù, sm. bot . acacia diffusa in india e
, perèskià), sf. bot . genere di piante cactacee tropicali (ame
i. pelargònio, sm. bot . genere di piante gera- niacee
mondo dei liberi. 5. bot . ant. lauro pelasgo: varietà di
simile '. pelecino1, sm. bot . ant. coronilla, erba cornetta
ne la pelle. 18. bot . region. pelle di gatto: ceiosia
pellèa (pèllea), sf. bot . genere di felci della famiglia polpodiacee
. pellicina. pellécio, sm. bot . ant. matricale, partenio
presa si vede. 22. bot . erba pellegrina', cipollaccio (hyacin-
pelliccione e scudo. 7. bot . region. tasso barbasso (verbascum
. pellegrino. peliionia, sf. bot . genere di piante erbacee della famiglia
cavità centrale). 6. bot . punto pellucido: area di un organo
attacca agli scogli. 3. bot . ciascuna delle appendici epidermiche, mono
amico '. pelòfita, sf. bot . pianta acquatica le cui radici sono
'. pelòria, sf. bot . malformazione (totale o parziale)
(plur. m. -ci). bot . che si riferisce alla peloria.
peloria). pelorismo, sm. bot . peloria. = deriv. da
(ant. pilosèlla), sf. bot . pianta della famiglia asteracee (hieracium
. pelosina, sf. bot . pelosella. tommaseo [s
pilose in cima. 2. bot . ricoperto di peli (un organismo vegetale
, aste lunghe. 2. bot . apotecio sessile di alcune crittogame inserito
alla forma. peltandra, sf. bot . genere di piante della famiglia aracee
'. peltària, sf. bot . genere di piante della famiglia crocifere
). peltatìfido, agg. bot . diviso fino alla metà della lamina
scudo peltato. 2. bot . che ha il picciolo inserito più o
. 2. peltatolobato, agg. bot . peltato e diviso in lobi (
.). peltatopartito, agg. bot . peltato e diviso fino a tre
13. peltatosètto, agg. bot . peltato e diviso fino a metà