oreoselino (orosellino), sm. bot . ant. prezzemolo o appio di
di iliade. orèstio, sm. bot . ant. elenio (inula helenium)
pestinaca, pestinacca), sf. bot . genere di piante della famiglia ombrellifere
pastinaccino (pastinacinó), sm. bot . tose. pastinaca (pastinaca sativa
di pastinaccio. pastinàccio, sm. bot . tose. pastinaca (pastinaca sativa
sotto. 9. sf. bot . felce (e tale denominazione è dovuta
del pastore: venere. 8. bot . borsa di pastore: erba annua della
pastricciano (pasticciano), sm. bot . pastinaca { pastinaca saliva).
senza pastura. 16. bot . pastura di cammelli: giunco odorato
di patacco. patacca2, sf. bot . region. batata. = voce
da patassare. patata, sf. bot . pianta annua della famiglia solanacee (
patatas, sm. invar. bot . ant. topinambur. redi
. i. patèllula, sf. bot . apotecio (di un lichene).
verso le estremità. 18. bot . disposto orizzontalmente in modo da formare
bastoncelli della architettura. 10. bot . region. lacrima di giobbe (coix
ferma attonita a vedere. 9. bot . ant. pera patrizia: varietà di
generare '. paucifòlio, agg. bot . che ha poche foglie. =
foglia '. pauciovulato, agg. bot . che ha pochi macrosporangi. =
. pauciovulé. pauciraaiato, agg. bot . che ha pochi raggi (l'
cuore '. paulonia, sf. bot . genere di alberi caducifogli originari della
pàusio (pàuseo), agg. bot . ant. oliva pausia (anche
. 2. pavame, sm. bot . disus. sassofrasso. a
paperina *. pavarina2, sf. bot . ant. e dial. centonchio
. pavia, sf. bot . ippocastano di origine americana, con
anche pavona. pavònia1, sf. bot . genere di piante tropicali della famiglia
payèna (paièna), sf. bot . genere di piante arboree della famiglia
infame pazienza. 10. bot . denominazione regionale di alcune piante fra
. pazzuòmini, sm. plur. bot . dial. narciso (narcissus poeticus
de trepei de legno. 3. bot . pe de palpo: piede di cornacchia
). pebrétta, sf. bot . region. fungo non comme
algonchina. pecàn, sm. bot . pianta della famiglia iu- glandacee (
. pécchie, sf. plur. bot . region. vesparia { ophrys
. pecchine, sf. plur. bot . region. vesparia [ophrys
. (plur. -ce). bot . abete rosso (abies o
. péccio1, sm. bot . ant. abete rosso [abies o
. pécciolo, agg. bot . ant. fico pecciolo (anche
peciloptèride (pecilòptera), si. bot . genere di felci della famiglia polipodiacee
pecora. pecorino *, sm. bot . region. boleto giallo.
1838). pectinària, sf. bot . genere di asclepiadacee diffuse nell 'africa
le pectine scomponendole. 2. bot . che causa la dissoluzione della lamella
pecurim (pecuri), sm. bot . pianta del genere persea, famiglia
5. pedalato, agg. bot . che è caratterizzato dalla presenza di
stipite non apparia. 2. bot . che è proprio, si riferisce al
frequent. pedaliàcee, sf. bot . famiglia di piante erbacee dicotiledoni,
. pedalinèe, sf. plur. bot . disus. pedaliacee. lessona,
pedalinèrvio, agg. bot . che ha tre nervature, una
8. pedàlio, sm. bot . genere di piante erbacee della famiglia
pedanzìa, sf. bot . precocità riproduttiva che si riscontra in