Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Bot. Torna alla lista

Numero di risultati: 9226

vol. XII Pag.978 - Da PELOTARO a PELTRO (5 risultati)

1831). peltìgera, sf. bot . genere di discolicheni della famiglia peltigeracee

. peltigeracee, sf. plur. bot . famiglia di discolicheni con tallo laminare

. i. peltinèrvio, agg. bot . che ha le nervature disposte a

). peltogine, sf. bot . genere di piante leguminose cesalpinioidee originarie

portare '. peltri, sm. bot . region. dragoncello (arte- miisia

vol. XII Pag.979 - Da PELUCCARE a PELUTO (1 risultato)

delle scolopendre]. 3. bot . fitta lanugine che ricopre le foglie e

vol. XII Pag.991 - Da PENDENTEMENTE a PENDENZA (1 risultato)

lima. 20. plur. bot . region. pendenti d'argento:

vol. XIII Pag.6 - Da PERFETTO a PERFETTO (1 risultato)

pubblica salute. 11. bot . fiore perfetto: fiore completo (v

vol. XIII Pag.94 - Da PERSEGUITO a PERSEVERANTE (1 risultato)

sentire 'sentire'. pèrseo, sm. bot . ant. balanite egiziaca, persea

vol. XIII Pag.98 - Da PERSIANINA a PERSICATA (5 risultati)

di persianina. persianino2, sm. bot . tose. garofanino { dianthus arenarius

, ant. anche -ce). bot . ant. e region. frutto del

pèsca. persicaia, sf. bot . ant. pepe d'acqua.

delle foglie. persicanóce, sf. bot . nocepesco. - anche: 11

). persicària, sf. bot . erba annua della famiglia poligonacee {

vol. XIII Pag.99 - Da PERSICHINO a PERSINO (2 risultati)

plur. -chi e -ci). bot . ant. e region. la pianta

). persiconapa, sm. bot . ant. pianta simile al crescione

vol. XIII Pag.100 - Da PERSIO a PERSISTERE (1 risultato)

di sventrare sempre. 8. bot . che permane su una pianta per un

vol. XIII Pag.103 - Da PERSO a PERSONA (1 risultato)

persolata (persoluta), sf. bot . ant. verbasco. landino [

vol. XIII Pag.115 - Da PERSONA NON GRATA a PERSONIFICARE (2 risultati)

). personata, sf. bot . ant. lappola maggiore (caucalis

8. personato3, agg. bot . corolla personata: quella gamopetala irregolare

vol. XIII Pag.116 - Da PERSONIFICATO a PERSPICACE (1 risultato)

metatesi. persoònia, sf. bot . genere di piante della famiglia

vol. XIII Pag.125 - Da PERTICAIA a PERTICARE (1 risultato)

o gli appoggi. 6. bot . pollone di ceppaia, molto cresciuto in

vol. XIII Pag.136 - Da PERTUSARE a PERTUSATO (1 risultato)

. i. pertusaria, sf. bot . genere di licheni con tallo crostoso

vol. XIII Pag.137 - Da PERTUSATORE a PERUGINO (1 risultato)

perugine), sm. e f. bot . region. pero che cresce

vol. XIII Pag.138 - Da PERULA a PERVALERE (3 risultati)

del perugino. 6. bot . vitigno produttore di uva bianca grossa

). pèrula, sf. bot . foglia modificata, spesso squamosa e

). perniato, agg. bot . rivestito di involucro squamoso (una

vol. XIII Pag.145 - Da PERVERTITO a PERVINCA (1 risultato)

i. pervinca, sf. bot . denominazione comune delle piante appartenenti al

vol. XIII Pag.154 - Da PESCA a PESCA (1 risultato)

peschereccio. pèsca, sf. bot . frutto del pesco, con polpa

vol. XIII Pag.996 - Da PORTUALITÀ a PORZIONE (2 risultati)

; ant. portulace), sf. bot . genere di erbe, per lo

portulacacee, sf. plur. bot . famiglia di piante dicotili centrosperme,

vol. XIII Pag.1015 - Da POSCIADA a POSCRIVERE (1 risultato)

, 937. pòscola, sf. bot . region. acetosella (rumex acetosella

vol. XIII Pag.1016 - Da POSDATARE a POSITIVAMENTE (1 risultato)

. po$idònia, sf. bot . genere di piante acquatiche marine della

vol. XIII Pag.1073 - Da POSTFERIE a POSTICCIO (1 risultato)

). postflorazióne, sf. bot . insieme di fenomeni che avvengono

vol. XIII Pag.1079 - Da POSTINO a POST-MODERNISTA (1 risultato)

). postmaturazióne, sf. bot . in alcune piante (fra cui

vol. XIII Pag.1089 - Da POSTRINASCIMENTALE a POST-STRUTTURALISMO (1 risultato)

.). postripòso, sm. bot . periodo di quiescenza della pianta successivo

vol. XIII Pag.1094 - Da POSTWAGNERIANO a POTALIA (1 risultato)

*. potàlia, sf. bot . genere di piante arbustacee della famiglia

vol. XIII Pag.1095 - Da POTAMAUTE a POTARE (6 risultati)

potamàute (potamàutis), sf. bot . ant. pianta acquatica dell'asia

(potàmee), sf. plur. bot . disus. naiadacee. tramater [

*. potamofila, sf. bot . genere di piante della famiglia graminacee

potamofili, sf. plur. bot . disus. naiadacee. lessona

. potamogetonàcee, sf. plur. bot . famiglia di piante acquatiche monocotiledoni,

potamogetóne, potamogitóne), sm. bot . genere di piante della famiglia potamogetonacee

vol. XIII Pag.1103 - Da POTENTILLA a POTENZA (1 risultato)

di potente. potentina, sf. bot . genere di piante erbacee annue o

vol. XIII Pag.1122 - Da POTERIO a POTESTÀ (2 risultati)

potere1. potòrio1, sm. bot . genere di piante della famiglia rosacee

potòrio2 (petèrio), sm. bot . ant. astragalo spinoso; neurada

vol. XIII Pag.1127 - Da POTNIESE a POTTA (3 risultati)

poto2 (pòtus), sm. bot . genere di piante monocotiledoni della famiglia

pòto3 (pòtos), sm. bot . ant. polianto. landino

potoidèe, sf. plur. bot . sottofamiglia delle aracee a cui appartiene

vol. XIII Pag.1142 - Da POZZILE a POZZO (1 risultato)

? iòlo (poggiòlo), sm. bot . dial. specie di muscari (