Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Bot. Torna alla lista

Numero di risultati: 9226

vol. XII Pag.21 - Da ORCOFLOGOSI a ORDENINA (3 risultati)

n. 12. 3. bot . ant. pera ordeacea: varietà di

ciò è orzai. 2. bot . prugna, susina or dearia: varietà

ordee, sf. plur. bot . tribù di piante appartenenti alla famiglia

vol. XII Pag.24 - Da ORDIME a ORDINAMENTO (1 risultato)

caos. 6. sm. bot . region. specie di funghi del genere

vol. XII Pag.273 - Da OTTADECILENE a OTTANNALITÀ (2 risultati)

ottàndria (ottandra), sf. bot . nella classificazione di linneo, ottava

. octandrique. ottandro, agg. bot . che presenta otto stami (un

vol. XII Pag.275 - Da OTTANTENNIO a OTTAVA (1 risultato)

. optato. ottato2, agg. bot . fico ottato: fico dottato (v

vol. XII Pag.287 - Da OTTOCENTOMILA a OTTOMERIDI (3 risultati)

octogesimus. ottoginìa, sf. bot . caratteristica di un fiore che ha

. i. ottògino, agg. bot . che ha otto pistilli (un

tali monete. ottoloculare, agg. bot . che ha otto logge (un

vol. XII Pag.288 - Da OTTOMESTRE a OTTONIANO (1 risultato)

). ottónia, sf. bot . disus. varietà officinale di

vol. XII Pag.289 - Da OTTONINO a OTTUNDERE (3 risultati)

ottone1. ottopètalo, agg. bot . formato da otto petali (

.). ottosèpalo, agg. bot . formato da otto sepali (un

dei carboidrati. ottostèmone, agg. bot . fornito di otto stami (un

vol. XII Pag.291 - Da OTTURATO a OTTUSITÀ (1 risultato)

il legamento otturatore. 3. bot . formazione di parenchima che nel fiore

vol. XII Pag.294 - Da OUAH a OVALE (1 risultato)

insegne ecclesiastiche e femminili. 5. bot . che ha contorno ellittico con estremità

vol. XII Pag.295 - Da OVALE a OVAROPESSI (2 risultati)

soffre di disturbi ovarici. 2. bot . che si riferisce, che concerne l'

centrogravitata sugli ovari. 2. bot . nei fiori delle angiosperme, parte

vol. XII Pag.296 - Da OVAROSALPINGITE a OVATTAMENTO (1 risultato)

ovato o tondo. 3. bot . che ha forma allungata con la parte

vol. XII Pag.301 - Da OVO a OVOLO (4 risultati)

). ovogamia, sf. bot . oogamia. = voce dotta

(tose, uovolàia), sf. bot . vivaio in cui si piantano e

2). ovolàio, sm. bot . ovolaia. o.

). òvolo, sm. bot . denominazione di due specie di funghi

vol. XII Pag.302 - Da OVOLOGIA a OVUNQUE (8 risultati)

giallorossi, funghi freschi. 2. bot . protuberanza tondeggiante che si trova sul

i. ovulare1, agg. bot . che è proprio, che si riferisce

. 1. ovulària, sf. bot . genere di funghi della fa

azione. ovulìfero, agg. bot . ovuligero. = voce dotta

i. ovuligero, agg. bot . squama ovuligera: car

ovuligère. ovulismo, sm. bot . teoria secondo cui l'embrione delle

(plur. m. -i). bot . che è proprio, che riguarda

. non ingrassare troppo. 2. bot . macrosporangio delle piante spermatofìte, di

vol. XII Pag.305 - Da OWALA a OZIARE (4 risultati)

). owala, sf. bot . specie di piante della fami

oxe (òsi), sm. bot . ant. acetosella (oxalis acetosella

ossilapato. oxilatro, sm. bot . ant. macerone. ricettario

ozenìtide (ozinìtide), sf. bot . ant. specie di nardo

vol. XII Pag.306 - Da OZIATO a OZIO (1 risultato)

òzimo (àzzimo), sm. bot . disus. ocimo, basi

vol. XII Pag.310 - Da OZOBENZENE a OZONOSCOPIO (1 risultato)

i. ozònio, sm. bot . in alcuni funghi della famiglia agaricacee

vol. XII Pag.312 - Da P a PABASSINA (1 risultato)

delle membrane cellulari. 10. bot . abbreviazione nelle formule fiorali per indicare

vol. XII Pag.313 - Da PABBIO a PACATEZZA (2 risultati)

pàbbio, sm. bot . region. pianta della famiglia graminacee

] ministri in italia.. bot . panicastrella (setaria viridis).

vol. XII Pag.322 - Da PACEFFICO,PACEFICO a PACHIDERMA (1 risultato)

. pacchiano. pachiamo, sm. bot . genere di piante della famiglia melastomacee

vol. XII Pag.323 - Da PACHIDERMATOCELE a PACHIURA (4 risultati)

pachira (pachiria), sf. bot . genere di piante della famiglia bombacacee

pachirizo (pachirrizo), sm. bot . genere di piante della famiglia leguminose

). pachisandra, sf. bot . genere di piante della famiglia bossacee

corpo '. pachistàchide, sf. bot . genere di piante della famiglia acantacee

vol. XII Pag.334 - Da PADILIONE a PADOVANO (2 risultati)

pàdina { padina), sf. bot . genere di alghe della divisione feofite

regina. pado, sm. bot . pianta arborea spontanea nelle regioni temperate

vol. XII Pag.354 - Da PAFIO a PAGA (1 risultato)

pafo '. pafiopedilo, sm. bot . genere di piante della famiglia orchidacee

vol. XII Pag.360 - Da PAGANTE a PAGARE (1 risultato)

non si sazia. 10. bot . erba pagana: v. erba,

vol. XII Pag.364 - Da PAGHEIS a PAGINO (1 risultato)

, n. 14. 9. bot . ciascuno dei lati di una foglia.