la terra a coltivazione. -anche assol . dante, inf, 20-47:
cavare, estrarre il marmo. - anche assol . roccatagliata ceccardi, 2-253: o
, eccitare sessualmente qualcuno. - anche assol . fiore (dante], i-219-7
di solidarietà, di carità. - anche assol .
dissezione ossea con lo scalpello. -anche assol . garzoni, 1-114: il proprio
. tose. scalpellare. - anche assol . documenti per la storia dell'arte
io. affascinare, incantare. - anche assol . bertola, 2-238: le
per liberarli dalla polvere. - anche assol . sacchetti, 64-109: « o
sostituire con un sinonimo. - anche assol . varchi, 3-286: la copia
. per estens. rubacchiare. - anche assol . cagna, 3-59: le ova
ant. indagare, stuellare. -anche assol . d. carafa, 361
penna ciò che sta scritto. - anche assol . leonardo, 7-i-104: il
esattezza, computare precisamente. - anche assol . galileo, 3-1-146: l'esperienze
versi secondo le regole metriche. - anche assol . cammelli, 54: troncato el
. -declinare un invito. - anche assol . anonimo, lxxx-3-1052: quando il
al tronco; scapitozzare. - anche assol . palladio volgar., 1-41
o a un barile. - anche assol . landolfi, 12-9: la mia
uno strumento a corde. - anche assol . luca pulci, 1-4-159: il
il processo di carbonizzazione. - anche assol . tommaseo [s. v.
le castagne dal riccio. -anche assol . tommaseo [s. v.
fibre tessili con lo scardasso. - anche assol . m. franco, 1-127
terreno dai cardi, estirpandoli. -anche assol . = comp. del pref
cui si mettono a essiccare. - anche assol . tommaseo [s. v
mezzo di trasporto). - anche assol . cavalca, iv-m: trovando una
un ca- e). - anche assol . leonardo, 3-427: il fiume
nella pallacanestro, ecc.). -anche assol ., nelle lo- cuz. scaricare
spellare, produrre escoriazioni. -anche assol . soderini, iii-145: sino
per una rapida lettura. - anche assol . lancellotti, 2-275: le
o a registri contabili. - anche assol . muratori, cxiv-46-85: parlai.
; mettere da parte. - anche assol . f f e.
palleggio o con una fìnta. - anche assol . g. manganelli, i-41
sfogliare scartoffie, scartabellare. - anche assol . c. e. gadda
è stato scritto o disegnato. - anche assol . goldoni, v-780: curiosità mi
. forzare una serratura. - anche assol . tommaso di silvestro, 69:
aprire togliendo il catenaccio. - anche assol . tommaseo [s. v.
un tessuto in cancrena. - anche assol . papini, 27-343: la cancrena
del letame precedentemente sparso. - anche assol . giornale agrario toscano, ix-362
duello o di una giostra. - anche assol . g. villani, iv-12-97
esatta (un orologio). -anche assol . giuliani, ii-374: l'orologio
(un mulinello). - anche assol . c. bartoli, 1-86-40:
o di colpi d'artiglieria. - anche assol . mare amoroso, 305: ferò
-con sineddoche: diboscare. - anche assol . sanudo, xlii-582: tutti [
, fracassare un oggetto. - anche assol . prose genovesi, 20: elo
scarpe. -decapitare. - anche assol . settembrini [luciano], iii-2-246
a vicenda. - per lo più assol . alfieri, 1-236: -vuoi spento
parte di un testo. - anche assol . statuto dell'università e arte della
discendere qualcosa o qualcuno. - anche assol . boccalini, i-363: l'infelice
in una rappresentazione teatrale. - anche assol . goldoni, i-859: mi trovai
infastidire, tediare; frastornare. -anche assol . fanfani [s. v.
a un principio morale). - anche assol . antonio degli alberti, 2-44