i colpi, gli assalti. -anche assol . lipfii, 2-79: mentre che
e forza di persuasione. - anche assol . varchi, v-39: se alcuno
digerirlo (lo stomaco). -anche assol . ottimo, iii-265: tu del
pulcini: li raccoglie. • - assol . gozzano, ii-173: allora,
, rimproverare, riprendere. - anche assol . ungaretti, ii-109: in mezzo
diversi aspetti una questione. - anche assol . fallamonica, 200: qual salì
sgomberare un luogo da ostacoli. - anche assol . a. pucci, 3-6-23
attentamente, con maggiore attenzione. -anche assol . emiliani-giudici, 1-124: cerca l'
ripetutamente la propria cavalcatura. - anche assol . luca pulci, 1-4-113: tra
nuovamente o ripetuta- mente. - anche assol . sbarbaro, 1-236: a denigrarla
). tose. spigolare (anche assol .). buti, 1-810:
con valore rafforz.). - anche assol . bracciolini, 6-252: indi
. fondere ai nuovo. - anche assol . giuliani, i-391: allora è
stuccare (un cibo). - anche assol . celli, 7-236: infra i
valore iter.). - anche assol . a. pucci, cent.
, tornare a supplicare. - anche assol . giovio, ii-121: adunque
, mormorare a propria volta. - anche assol . tommaseo [s. v.
per diminuirne il peso. - anche assol . leggi e decreti del consiglio generale
risparmiare, ridurre una spesa. -anche assol . b. croce, iii-22-51:
lettera o una notizia. - anche assol . buonarroti il giovane, 9-856:
di nuovo o più volte. - anche assol . algarotti, 1-ix-53: di lui
all'impeto del nemico. - anche assol . g. villani, 6-87:
continuità, in modo duraturo. -anche assol . giamboni, 10-13: la sua
ricchezze; non sprecare. - anche assol . e sostant. giamboni, 10-115
tic.: non eiaculare. -anche assol . -non ritenere: soffrire di incontinenza
cause patologiche o fisiologiche). - anche assol . niccolò del rosso, 1-46-9:
anche, alla pietà divina. - anche assol . dante, purg., 10-93
peccato, una coma. - anche assol . guinizelli, xxxv-ii-482: omo ch'
mente, nel cuore). -anche assol . -ritenere a, alla o in memoria
astratti o personificati). - anche assol . guinizelli, xxxv-ii-462: non dè
, di un possedimento. -anche assol . v. borghini, 4-58:
tr. agric. rinterzare. -anche assol . de roberto, 3-55: domani
una parete, un edificio. - anche assol . piovano arlotto, 94:
, sparare di nuovo. - anche assol . magalotti, 14-23: si mette
. 22. assorbire. - anche assol . p. cattaneo, cxx-280:
di nuovo o ripetutamente; fregare. -anche assol . e con allusione oscena.
a suonare uno strumento musicale. -anche assol . g. gozzi, i-16-49:
col passare del tempo). -anche assol . cennini, 3-90: ombra
venuti perfetti. -restaurare (anche assol . e in relazione con un compì
per primo l'ha data. -anche assol . fausto da longiano, 1-ii-5:
macchia2, n. 4. -anche assol . dante, purg., 12-65
opera di un altro pittore. -anche assol . cennini, 31: se ti
autore del reato di falsità. -anche assol . 3. privare di efficacia un
. bere, sbevazzare. - anche assol . a. casotti, 1-7-90
riservata, un segreto. - anche assol . varchi, 3-58: di
numeri frazionari; semplificare. - anche assol . paolo dell'abbaco, 2-27:
di un cibo fatto bollire. -anche assol . palladio volgar., 1-17
colpo, la percossa. - anche assol . caro, 17-58: bellissima certamente
sostanze liquide o semiliquide. - anche assol . g. b. ricciardi,
gioco o per dispetto. - anche assol . emanuelli, 3-74: si prende