dopo tante altre volte. - anche assol . 5. gregorio magno volgar
-ritrattare in versi. - anche assol . bembo, 1-131: avendo egli
recipiente contenente un liquido. - anche assol . soldati, 6-433: lascia per
riassalire, riassaltare il nemico (anche assol .). campiglia, 1-172:
economico o morale). - anche assol . einaudi, 586: quando mai
denunziato. -taglieggiare. - anche assol . galanti, 1-i-52: a'tempi
più o meno esplicite. - anche assol . vittorini, 7-177: i terroristi
rendere ricco, arricchire. -anche assol . faba, xxviii-o: l'ordinata
ciato (un muro). - anche assol . landino [plinio],
ragionamento 0 un concetto. - anche assol . panigarola, 3-ii-885: l'
piccolo ammasso di terra. - anche assol . baruffaldi, xxx-1-19: con la
una seconda o ulteriori volte. -anche assol . soderini, iii-678: le ulive
rami secchi o superflui. - anche assol . manzoni, vi-1-465: 'sarmentum',
fusa in metallo). - anche assol . michelangelo, 1-i-48: la cosa
navigazione (il vento). -anche assol . brusoni, 8-186: fummo di
, riattizzare il fuoco. - anche assol . a. neri, 1-98
colpire con sempre maggiore forza. -anche assol . sacchetti, 68-19: avendo un
di un'emissione luminosa. - anche assol . caro, 8-39: così di
, in una discussione. - anche assol . caro, 12-i-87: rispose pippetto
temperatura corporea, raffreddare. - anche assol . g. manfredi, 99
o riferire un'altra volta. -anche assol . a. pucci, cent.
: potapenko, nadson, -anche assol . e via e via si passarono
il relativo benessere conseguito. - anche assol . pavese, 4-233: ringraziasse.
, ma non inebriati di passioni pre- assol . senti e baldanzose; poi con
far ritornare sana una persona. - anche assol . fagiuoli, xiii-60: il mutar
chi si dimostra titubante). - anche assol . sacchetti, 125: alor
. interrogare di nuovo. - anche assol . buonarroti il giovane, 9-312:
colpi di un'arma). - anche assol . giov. cavalcanti, 133:
, fare oggetto di delazione. -anche assol . statuto dello spedale di siena,
o servire per rintracciarle). - anche assol . sacchetti, 259: lasso,
la trattazione di un processo. -anche assol ., special- mente nei casi in
realtà (l'arte). - anche assol . vittorini, 7-162: non basta
analoghi discorsi del passato. - anche assol . arbasino, 7-59: al bar
, ecc.). - anche assol . bartolomeo da s. c
vigorosamente a fare qualcosa. - anche assol . bontempi, 1-2-140: il [
le fessure o i buchi. - anche assol . c. bartoli, 57-34:
primo strato di malta cementizia. -anche assol . c. bartoli, 1-182:
a un intervento chirurgico. - anche assol . p. petrocchi [s.
a roma ti ripago. 4. assol . restituire una somma di denaro avuta
, a un errore. - anche assol . f f a.
di sé tutte le conseguenze. -anche assol . a. pucci, cent.
dagli assalti dei nemici. - anche assol . a. pucci, cent.
(un animale). - anche assol . giamboni, 10-151: le
risposta a una percossa subita. -anche assol . giovanni dalle celle, 4-2-36:
pedissequamente in un'altra lingua. -anche assol . leopardi, iii-21: egli non
bocciatura, un anno scolastico. - anche assol . g. bassani, 4-11:
o di una bevanda. - anche assol . tommaseo [s. v.
anima. -in partic. (e anche assol .): fare ammenda, riparare
aprire, bussare ripetutamente. -anche assol . e nella forma iterativa picchiare e
, riprendere a picchiarla. - anche assol . galileo, 5-154: piano un