pitt. raffigurare di scorcio. - anche assol . scaramuccia, 39: tra l'
; conoscere, sapere. - anche assol . piccolomini, io-avv:. chi
le parole in uno scritto. -anche assol . giuliani, i-219: eppure
perdita economica; truffare. - anche assol . tommaso di silvestro, 369:
mettere in ridicolo, schernire. -anche assol . fagiuoli, 1-1-250: appena
: deridere, sbeffeggiare. - anche assol . sacchetti, v-83: la
grano (una macchina). -anche assol . viani, 13-135: le trebbiatrici
privare un albero della corona. -anche assol . tanaglia, 1-993: io di
, una malattia). - anche assol . caro, 11-105: l'altra
, producendo un'escoriazione. - anche assol . trattato delle mascalcie, 1-264:
rendere difficili i rapporti umani. -anche assol . manzini, 18-15: la soggezione
a temperature elevate). - anche assol . proverbia super natura feminarum,
la credibilità e il prestigio. - anche assol . g. gozzi, i-10-59:
in espressioni di modestia). - anche assol . lettere al bembo, cxvii-147:
affari o dello stato. - anche assol . alvise contarmi, lxxx-3-987: basti
modo che possano essere letti. -anche assol . -per estens.: riprodurre tali
scriverete. -per estens. assol . o in relazione con una prop.
nell'espressione scrivere musica). -anche assol . e sostant. v.
; compilare un elenco. - anche assol . iacopone, 24-132: a quanti
-lanciare una scomunica. - anche assol . dante, par., 18-130
più con bella grafia. - anche assol . bibbia volgar. [tommaseo]
, fissare nella memoria. - anche assol . giamboni, 10-27: nella terza
. -annotare un debito. - anche assol . bonavia, 302: item ebbe
di modestia). - anche assol . alfieri, 9-65: ei scrivucchia
3-421: cusì praesto transcorrendo il scru- assol . go dice: « scrutatore delli
; mangiare a cucchiaiate. - anche assol . linati, 9-116: lupone se
il pasto, cucinare. -anche assol . c. marzocchi, i-126:
tessuto o di cuoio. - anche assol . sacchetti, 164-67: la fante
un debito; pagare. - anche assol . c. è. gadda,
ingordigia, facendo rumore. - anche assol . pulci, 3-42: vedrai
battere il grano, trebbiare. - anche assol . luna [s. v.
o mitili. - anche assol . dizionario di marina [s.
precedentemente affermato o promesso. - anche assol . guittone, vlii-41: mia
da un'afflizione morale. - anche assol . borgese, 1-407: sperava che
una parte del corpo. - anche assol . dante, inf, 22-57:
2. falciare, mietere. -anche assol ., con riferimento alla falce della
; tagliare rami e fronde. -anche assol . bestiario moralizzato, 1-41: de
uccello, un pesce). - anche assol . sanudo, vi-296: ha patito
. -suddividere concettualmente. - anche assol . equicola, 132: è vizioso
le opinioni, l'esempio. - anche assol . moscoli, vii-633 (88-10)
come conseguenza o effetto). -anche assol . dante, purg., 21-60
tempo, la salute). -anche assol . grifoni, xxxvii-82: non
-allietare, dilettare. - anche assol . b. morandi, xxxix-ii-147:
qualcuno; esaudirne le richieste. - anche assol . laude cortonesi, 1-i-128: dolg'
lo più sfruttandone la forza. - anche assol . fazio, v-14-46: il maroso
compiere azioni malvagie. - anche assol . gue e rinnovellerebbe quello e tutto il
affascinare ideologicamente o intellettualmente. - anche assol . brusoni, 9-461: negli ultimi
irresistibile, piacere moltissimo. - anche assol . algarotti, 1-x-139: io ho
provocare, eccitare sessualmente. - anche assol . cornoldi caminer, 25: l'
a mano o a motore. - anche assol . novellino, xxviii-833: morìo l'