pane; spartirlo per distribuirlo. -anche assol . e e zanobi da
schiacciare olive; pigiare uva. - anche assol . romoli, 303: cogliansi le
una bevanda; assaporare. - anche assol . e e latini
sradicare le erbe infestanti). -anche assol . s. bernardino da siena
e smuovendo superficialmente la terra. -anche assol . attribuito a petrarca, xlvii-171:
terreno per ripulirlo dalle erbacce. -anche assol . tommaseo [s. v
tr. dial. assassinare. - anche assol . beolco, 1035: -che
qualcuno con la satira. - anche assol . goldoni, v-133: -sì
cibo, una bevanda). - anche assol . allegri, lvii-46: a me
(un piacere). - anche assol . fra giordano, 1-63: questo
saturare, stancare. -per lo più assol . bellincioni, ii-119: la lunga
avidità e con modi sgarbati. - anche assol . gherardini [s. v.
totale disinteresse o nel sonno incombente. assol . mascardi, 23: volle all'
, l'equilibrio psichico. - anche assol . rinaldo degli albizzi, iii-82:
urnandatura difettosa del cavallo). - anche assol . carena, 2-319: 'sbalestrare':
manifesta zione collettiva. -anche assol . calzabigi, 180: acceso
si amalgami con altre. - anche assol . mattioli [dioscoride], 545
di un abito). - anche assol . arianna [novembre 1959],
-in senso generico: sottrarre. - anche assol . paolo dell'abbaco, 2-111:
scherno, di dileggio. - anche assol . aretino, 26-232:
e uso di detergenti. - anche assol . cantù, 3-318: sgranella
sbirci). biascicare. -anche assol . carena, i-390: 'biasciare
sbiàscichi). biascicare. - anche assol . carena, i-390: 'biasciare'
tr. ant. accusare. - anche assol . chierano di là'.
o spavento, impaurire. - anche assol . intelligenza, 109: una
forze e capacità; sgomentare. - anche assol . lorenzo de'medici, 11-323:
, stupire, rendere incredulo. -anche assol . guicciardini, 2-2-263: bene è
bisaccia; disfare i bagagli. - anche assol . mattio franzesi, xxvi-2-140: aver
gerg. mangiare abbondantemente. - anche assol . arpino, 13-92: per fortuna
(lo scultore). - anche assol . r. bonghi, 1-i-1-158:
per ricavarne legname. - anche assol . musso, iii-329: oh
il vino dalla botte. -anche assol . fr. gualterotti, 14:
, irridere, schernire. - anche assol . e e buonaccorsi
di quella dovuta). -anche assol . sacchetti, 199-45: messo il
ravvivi e ritorni ad ardere. - anche assol . storia di stefano, 16-4:
. 4. fomentare. -anche assol . aretino, 20-201: egli è
. fare a pezzi qualcuno. - anche assol . beolco, 61: sita te
. vibrare un colpo. - anche assol . b. giambullari, iii-i
(una malattia). - anche assol . a. cattaneo, ii-104:
morso o incitandola e stimolandola. - anche assol . grisone, 1-83: richiedendolo
tose. far sbocciare. - anche assol . giuliani, ii-283: ferraio intenera
pianta dalle larve di parassiti. - anche assol . vocabolario di agricoltura [s.
. riferimento ad animali). -anche assol . -per simil.: emettere fiamme
particolare efferatezza, trucidare. - anche assol . e e compagni,
di una macchina svitandoli. - anche assol . malagoli, 358: 'sbulonà':
un'istituzione, un organismo. - anche assol . f f l
2. rubare. - anche assol . pataffio, 2: nespola barattiera
un corteggiatore, uno spasimante. -anche assol . rime anonime napoletane del quattrocento,
-arrampicarsi su un albero. - anche assol . e. cecchi, 6-281:
il sistema circolatorio). - anche assol . leonardo, 2-157: le vene