connotazione spreg.). -anche assol . alfieri, i-336: il già
, dividere; allontanare. - anche assol . dante, purg.,
nel sacramento della penitenza). - anche assol . fra giordano, 7-62: principalmente
degli sci con la sciolina. - anche assol . colombo-baltié, 19: molte volte
prop. subord.). - anche assol . iacopone, 79-13: lo 'ntelletto
se fosse una sega. - anche assol . calzabigi, 71: questi eran
. per estens. limare. - anche assol . boiardo, 1-9-10: così dicendo
erba, i prati. - anche assol . 5. gregorio magno volgar.
non andare a scuola. - anche assol . panzini, iv-622: 'segare la
. delimitare un confine. -anche assol . ante, inf, 26-108
su una pietra, ecc. -anche assol . boccaccio, dee., 5-8
per conseguire tale risultato. - anche assol . soldati, 2-379: quando la
il contorno di una figura. - anche assol . leonardo, 2-485: segna sopra
19. prendere di mira. - anche assol . boiardo, 3-1-61: a ponto
. -dividere, disgregare. - anche assol . garsi dalla casa di spagna,
un animale per fame preda. -anche assol . anonimo, i-503: al castor
determinato compito o funzione. - anche assol . gramsci, 12-123: si
utile, più vantaggioso. - anche assol . panzini, iv-624: 'selezionare':
. possedere sessualmente una donna. -anche assol . pataffio, 1: or non
4. inseminare una donna. - anche assol . canti carnascialeschi, 1-537: molto
. spargere il liquido seminale. - anche assol . ri, iii-18: questo nuovo
desiderati o progettati (per lo più assol ., spesso in correlazione con raccogliere
, un'impostazione figurativa. - anche assol . e sostant. ungaretti, xi-262
per sciogliere l'impegno. - assol . (anche sostant.).
e dai desideri terreni. - anche assol . laude cortonesi, 1-i-248: la
della propria libertà personale. - anche assol . oriani, x-25-170: ricordi quando
un altro sistema di chiusura. - anche assol . -impedire il compimento di un'impresa (
nell'espressione serrare le file e anche assol . come forma di comando).
o di un potente. - anche assol . dante, inf, 13-60:
mezzana via, non stringendosi nelle vivan- assol . questa punteggiatura.
nei piatti o nelle tazze. - anche assol . boccaccio, vtii-1-11: servite le
farine di cereali). - anche assol . balducci pegolotti, i-340:
, abbattere una costruzione. - anche assol . guido delle colonne volgar.,
3. trarre in inganno. - anche assol . tommaseo, 2-ii-72: credono i
, demolire una costruzione. - anche assol . francesco da barberino, ii-221:
ferita o piagata del corpo. - anche assol . francesco da barberino, 187
il fegato di un nemico. -anche assol . verucci, 15: se abbesognasse
-salpare l'àncora. - anche assol . landino, 115: finalmente dimostra
, un mostro mitologico). - anche assol . passero, 6-3: gite al
-ispirare alla creazione poetica. - anche assol . p della valle, 3-144:
un'opera, un autore. - anche assol . a. pucci, cent.
alla giustizia divina). - anche assol . dante, purg., 13-37
una giornata aiosa). - anche assol . b. davanzati, i-388:
in partic. di morte. - anche assol . statuto del comune di montagutolo,
l'unità del problema. - anche assol . arbasino, 19-174: 'mediare'vuol
bugie, minacce, ecc. - anche assol . mo salire lento e sfioccato nell'
dalle brattee che la rivestono. - anche assol .
-purgare con molta efficacia. - anche assol . tommaseo [s. v.
, concetti e conoscenze. - anche assol . alfieri, iii-1-222: da questa
fondo al patrimonio; scialare. -anche assol . to... spendono,