attenzione, dalla sorveglianza. - anche assol . luca pulci, iv-17: benché
interiori o eventualità d'azione. -anche assol . c. e. gadda,
offenderla con parole mordaci. - anche assol . guidotto da bologna, v-197-221
sotto il proprio peso. - anche assol . pulci, 4-32: quando e'
travolgere ostacoli di vario genere. -anche assol . livio volgar., 2-327
dolore, una passione). - anche assol . pirandello, 8-583: la passione
traiettoria curva e precisa. - anche assol . l. calamai [« gazzetta
-spogliare totalmente del denaro. -anche assol . tronconi, 2-215: questo mettere
monte o un'altura. - anche assol . pascoli, i-2q0: voi,
di fusione e getto. - anche assol . leggenda aurea volgar., 1396
vita o anche ambientale. - anche assol . salvini, 39-iv-144: il
giuridico, una questione. - anche assol . guerrazzi, 13-366: cesare che
-sradicare, estirpare una pianta (anche assol .). mazza, iii-133:
sioni e discordie. - anche assol . scommésso2 (part. pass
) di una scommessa. - anche assol .: fare una scommessa.
occhio, ecc.). - anche assol . siri, 1-vi-301: avrìa scommessa
crudele. -devastare. - anche assol . giannone, 1-i-206: scorre [
più salienti e più significativi. - anche assol . filangieri, i-32: comincieremo.
dopo averle stampate; spaginare. -anche assol . e so- stant. citolini
della linea mediana). - anche assol . firenzuola, 533: al calcio
-distogliere dal male. - anche assol . desimamente le figure perfette da vedere
; abbatterlo, deprimerlo. - anche assol . cino, iii-146-7: m'accuso
è impossessato; esorcizzarlo. - anche assol . bonvesin da la riva, xxxv-i-687
in espressioni enfatiche). - anche assol . latini, rettor.,
alla data di scadenza. - anche assol . stampa periodica milanese, i-440:
: usano i sanesi, nello scon- assol . statuto dell'arte degli spadai di siena
di armi da lancio. - anche assol . busca, 2-70: 1 pezzi
pulire, ripulire, spolverare. -anche assol . suoi libri, ch'erano coperti
pubbliche, ruffiani, sodomiti. -anche assol . giacomino da verona, xxxv-i-642:
ad agenti atmosferici). - anche assol . dino da firenze [tommaseo]
originalità l'opera altrui. - anche assol . palazzeschi, 5-186: aveva
traendola dal primo abbozzo. - anche assol . michelangelo, 1-i-49: la figura
svelarne difetti o colpe. - anche assol . nardi, ii-365: non
importunare, infastidire qualcuno. - anche assol . p. petrocchi [s.
inefficiente, corrotto e arbitrario. -anche assol . tramater [s. v
o un prezzo altissimo. - anche assol . tommaseo [s. v
invito a mangiare o bere. - anche assol . n. sagredo e g.
per lo più superficialmente. - anche assol . buti, 1-570: per la
qualcosa in modo illecito. - anche assol . salvini, v-4-intr.: graffi
. ant. graffiare. - anche assol . cacciaconti, 2-4: che
per estens.: scroccare. - anche assol . g. m. cecchi
elementi di una figura. - anche assol . r. bonghi, 1-i-1-195:
imperfetto, con sonorità saltellanti (anche assol . e con riferimento a uno strumento
3. letter. vendemmiare. - anche assol . fr. gualterotti, 60:
raggiungimento di un fine. - anche assol . vettori, 155: giudicano ancora
come gesto di minaccia. - anche assol . statuto del comune di montagutolo
attenzione, osservare di nascosto. -anche assol . andrea da barberino, 1-113:
un luogo; perlustrare. - anche assol . marco polo volgar., 58
segno (il biasimo). - anche assol . = deriv. da sibilare. sibilla
suscitare particolare interesse o curiosità. -anche assol . baretti, 3-46: sur uno