meccanica protratta e continua. - anche assol . bandella, 1-2 (i-18)
, senza darlo a vedere. -anche assol . antonio da ferrara, 40:
, oppressiva, insopportabile. - anche assol . buonarroti il giovane, 10-905:
preoccupare, turbare profondamente. - anche assol . esopo volgar., 6-75:
6. scroccare. - anche assol . carducci, iii-6-256: tristi proverbi
politici ad altri schieramenti. - anche assol . sciascia, 8-83: « ma
sottoporre un minerale ad arrostimento. -anche assol . biringuccio, 2-45: quando per
in giro con rapidità. - anche assol . vadi, xcii-ii-181: molti son
; dare forma rotonda. -anche assol . citolini, 49: vien poi
verso cui si è voltati. -anche assol . s. stella [« la
dal commercio dei beni spirituali. -anche assol . ochino, 252: l'indulgenzie
mansione rivestita nell'amministrazione pubblica. -anche assol . 3 3 boccaccio,
-confiscare, pignorare. - anche assol . statuti de'tessitori di seta d'
argomento che gli compete. - anche assol . testi, 1-23: io non
di quelle spettanti per norma. - anche assol . lippi, 8-61: poi di
4. esporre, narrare. - anche assol . a. pucci, 44-54:
ottenerne favori o guadagni. - anche assol . carducci, ii-i 1-204: come
. erbivoro). - anche assol . giamboni, 8-i-198: porco
nella bocca; biascicare. - anche assol . s. bernardo volgar.,
ortodossia di un credo religioso. - anche assol . fiamma, 1-233: grida pure
. e letter. ruminare. -anche assol . cesareo, 188: l'aria
finito allora di desinare. - assol . borgese, 1-406: per tutta
se stessa senza aprir bocca. - assol . giamboni, 10-96: avete forse
, ecc.). - anche assol . lancellotti, 2-20: dovevano
dopo la prima raccolta. - anche assol . statuto di equi (1589)
guadagnare in modo eccessivo. - anche assol . moravia, vii-287: quest'attilio
riferimento a un culto diabolico. -anche assol . s. gregorio magno volgar.
; fame esperienza diretta. - anche assol . chiaro davanzati, i-3: se
3. vincere al gioco. - anche assol . anonimo genovese, 1-2-137: andar
: fare soffrire intensamente. - anche assol . giacomo da lentini, 19
eccessivamente adulatorio e ossequioso. - anche assol . p. petrocchi [s
oro o di argento. - anche assol . biringuccio, 2-74: non merita
persona che la presta). -anche assol . seneca volgar., 3-299:
nell'espressione saldare ragione). - anche assol . testi fiorentini, 218: dèmoli
quello dell'avere; estinguerlo. -anche assol . g. cheliini, 134:
con qualcuno. -an che assol . sermini, 373: frate
, 1 ferri). - anche assol . luca pulci, ii-90:
: sollevare con un argano (anche assol .). crescenzio, 2-1-34:
per salto di porta. - anche assol . stampa sera [24-xi-1986],
pantomima; mi- mare. - anche assol . s. agostino volgar.,
della donna nell'interlocutore). - anche assol . giamboni, 74: colui
affetto o cortesia). -anche assol . latini, rettor., 154-4
-celebrare, lodare. - anche assol . aretino, v-1-425: io,
e del rango dei presenti. -anche assol . crescenzio, 2-1-135: tutte l'
parole o cerimonie convenzionali. - anche assol . duodo, lii-15-233: arrivato ad
accomunare in un giudizio negativo. -anche assol . e in espressioni che attenuano la
partic. in un gioco. -anche assol . tommaseo [s. v.
durre alla salvezza eterna. - anche assol . mente il termine indica anche
penna, il pennino). - anche assol . carena, 2-154: 'penna che
partic. emettendo feci liquide. -amche assol . trattato del governo degli uccelli,