Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. III Pag.48 - Da CHIANO a CHIAPPARE (1 risultato)

operato per la liberazione... dell'arte più di tutti i cerre

vol. III Pag.51 - Da CHIARIA a CHIARIFICAZIONE (1 risultato)

adriani, i-12: all'eccellenza dell'arte [ della pittura]... arrecò

vol. III Pag.528 - Da CONFIDENZIALE a CONFIGURAZIONE (2 risultati)

dirla in confidenza, / fra quei dell'arte mia son buon cristiano. goldoni,

conformarsi a essa; attuarsi in opere d'arte o di pensiero (le fantasie di

vol. III Pag.529 - Da CONFINA a CONFINARIO (1 risultato)

e di migliorare e perfezionare la natura coll'arte ? imbriani, 3-92: per confinarmi

vol. III Pag.531 - Da CONFINE a CONFISCARE (1 risultato)

perché non debba essere mutata anche l'arte , e perché non debba ancb'essa serbare

vol. III Pag.532 - Da CONFISCATO a CONFLITTO (1 risultato)

scultile o confiatile, cioè idolo sculto per arte o fuso a fuoco.

vol. III Pag.533 - Da CONFLUENTE a CONFONDERE (2 risultati)

il negocio, le raggioni e l'arte , co'la quale questi son stati

] / pari in tutti non è l'arte e la norma. fagiuoli, 3-2-270

vol. III Pag.534 - Da CONFONDERE a CONFONDERE (1 risultato)

che restano molto lontani dalle ragioni dell'arte . 4. figur. sbalordire,

vol. III Pag.535 - Da CONFONDIBILE a CONFORMAZIONE (2 risultati)

2-475: trovava un nuovo indirizzo d'arte al quale volle conformarsi. d'annunzio

: quegli alberi, crescendo poi l'arte e l'ingegno, gli andarono a poco

vol. III Pag.536 - Da CONFORME a CONFORMITÀ (2 risultati)

tutti quelli che in diverse parti dell'arte non sono di conforme opinione con loro

con loro, è necessario operare l'arte con diverse maniere. castiglione, 235

vol. III Pag.538 - Da CONFORTATIVO a CONFORTINAIO (2 risultati)

: persone di niun conto e d'arte bassa e vile, come lo sono i

eserciterà ne'mestieri e membri sottoposti all'arte , che sono gli appresso, cioè:

vol. III Pag.543 - Da CONFUSIONISMO a CONFUSO (1 risultato)

napoli nella sua storia e nella sua arte e tutti ricorrono a lui come

vol. III Pag.544 - Da CONFUTABILE a CONFUTARE (4 risultati)

poesia lirica, che è il sommo dell'arte . manzoni, pr. sp.

. il., i-184: non è arte quello solo che ha forma difettiva o

e il difforme; e perciò non è arte il confuso, l'incoerente, il

: dal che si vede, come l'arte di confutare, alla quale abbiamo dato

vol. III Pag.545 - Da CONFUTATIVO a CONGEDO (2 risultati)

da lungo tempo, in fatto d'arte , una popolare confutazione con l'argomento delle

, 1-84: colui che non possederà quest'arte del dire... che essordio

vol. III Pag.546 - Da CONGEGNAMENTO a CONGEGNATURA (5 risultati)

camminano da sé son tutti congegnamene d'arte umana che hanno quel movimento per forza d'

congegnare richiede cura d'ingegno e d'arte . panzini, i-480: giove quando

che si erano congegnato un nome d'arte sonante e scorrevole. 3.

, connesso con abilità; costruito con arte , mettendo insieme le varie parti (

del cielo! apparivano come opere d'arte foggiate dalla improvvisa fecondità diversità celerità d'

vol. III Pag.547 - Da CONGEGNAZIONE a CONGELATO (3 risultati)

dalla mano dell'uomo. e quest'arte crescendo poi lentamente, aveva già divisato

. - anche assol. trattato dell'arte del vetro, 72: e quando sarà

dire che con e bisbigli dell'arte magica gli snelli ruscelletti ritornassero a'fonti

vol. III Pag.548 - Da CONGELATORE a CONGERIE (1 risultato)

, nello stesso modo che s'immedesima coll'arte , colla scienza, colla chiesa e

vol. III Pag.549 - Da CONGESTIONAMENTO a CONGETTURALE (5 risultati)

cielo. pavese, 8-185: l'arte di organizzare... un'opera di

le cose future, per- cioché l'arte è lunga e fondata sovra congetture e sovra

, / e chiromanti ed ogni fallace arte , / sorte, indovini e falsa

, i-60: la medicina è dunque un'arte di sua natura molto circoscritta, e

di scienza: scienza chiamano la congetturale arte loro. serra, ii-426: esercizio dell'

vol. III Pag.550 - Da CONGETTURALMENTE a CONGIUNGERE (2 risultati)

, se non che il congetturavano dall'arte , ch'avea fatto. savonarola, iii-46

poca differenza, quanto al conietturare dall'arte la bontà dell'uomo, ma sì

vol. III Pag.552 - Da CONGIUNGEVOLE a CONGIUNTIVA (1 risultato)

contraessero un forte e pieno connubio coll'arte italiana e s'astenessero dalla vaga venere

vol. III Pag.553 - Da CONGIUNTIVITE a CONGIUNTO (1 risultato)

conto se non erano congiunte alla rarissima arte d' usame. leopardi, 1012: il

vol. III Pag.557 - Da CONGIURATO a CONGLOBAMENTO (3 risultati)

e l'ingegno, la natura e l'arte ; una incredibile pazienza nel correggere,

vanterò quei che natura, / quei ch'arte , od ambe congiurando insieme / sanno

il favor gli era cortese / della bell'arte , onde per l'ampio egèo /

vol. III Pag.558 - Da CONGLOBARE a CONGRATULARE (1 risultato)

consueto nell'umbria, di città d'arte ; e che, nonostante alcuni bei

vol. III Pag.559 - Da CONGRATULATORIO a CONGREGARE (2 risultati)

imprimere per qualche ora il ritmo dell'arte alla vita d'una città immemore e

la nostra esistenza il rinnovato connubio dell'arte con la vita. tozzi, i-95:

vol. III Pag.562 - Da CONGRESSUALE a CONGRUO (2 risultati)

', al capitolo vigesimoquarto, che quest'arte [della lotta] fosse mostrata al

sinisgalli, 6-244: i critici d'arte più fini, più agguerriti, riducono

vol. III Pag.563 - Da CONGUAGLIAMENTO a CONIARE (1 risultato)

leopardi, ii-332: fra'greci l'arte musicale... non offriva ancora