, a te l'ingegno e l'arte , / a te la lingua serve;
lirica, che è il sommo dell'arte . de sanctis, iii-47: tale è
che non hanno rispetto a la tua arte e che procedono solo da quel buono senno
, 6-171: non giova a fargli schermo arte o consiglio, / poiché per vie
, che con tutto il consiglio dell'arte possa accordarle [le corde del liuto]
di cosa divina, naturale o fatta per arte . consiliare (raro consigliare)
; profondamente meditato (un'opera d'arte o di pensiero). giusti,
mesi appresso. foscolo, xv-489: l'arte non consiste nel rappresentare cose nuove,
antichi nostri padri aperte le case delle arte , ordinati e'consolati, dati e'
l'officio del consolato de la detta arte siano e sia sempre sopra tutti gli
sopra tutti gli officiali de la detta arte . 4. stor. il
vi prometto, babbo, che imparerò un'arte e che sarò la consolazione e il
io sendo andato a partito per la arte de' mercatanti e per la arte del
la arte de'mercatanti e per la arte del cambio, fui tratto consolo alla arte
arte del cambio, fui tratto consolo alla arte de' mercatanti la prima volta si trasse
detto ufficio. garzoni, x-732: quest'arte della lana... in molti
sé sola, trovandosi i consoli dell'arte , c'hanno autorità sopra i mercanti della
della lana in tutto quello dove l'arte loro s'estende. 6. stor
multanime e curioso solo dei fatti dell'arte sua, non s'è mosso mai
conquiste. alvaro, 7-100: in arte , quel tempo era tutto occupato a ripetere
conclusa e si seppe fare la grande arte che ebbe. 2. figur
lavorìo, e le manifatture d'ogni arte e mestiero montò oltre al doppio consueto disordinatamente
tende ad alterare il senso della grande arte e a deprimere... il
ragione col retto giudizio, tentano ogni arte e ogni forza per sedurla e per
b. segni, 9-7: essendo questa arte rettorica circa le materie da consigliarsi,
intendimento loro hanno messo a ridurre in arte questa seconda. balbo, ii-205:
dati. garzoni, 1-181: e quest'arte partorirà questo mostro, che in un
di ciascuna cosa? insegna forse l'arte di raimondo come si debba fare uno
fuggirla, son renduto a fare / l'arte disgraziata de l'usurare, / la
simili conviti si usano, liverotto ad arte mosse certi ragionamenti gravi. vasari,
d. bartoli, 36-59: contro all'arte del prolungare che si facevan le liti
, / e rider finto e lagrimar senz'arte . bibbiena, xxv-1-53: -che cerchi
. molto esperto, versato (in un'arte o in una qualsiasi attività);
consumato negli studi e pratico in quell'arte . bruno, 3-332: sarebbe con-
se il solo e vero interesse d'ogni arte consiste nella consumazione, quale potrà ella
, argenti, ricami e curiosità d'arte locale: prodotti di convenzione, ad
voce. cattaneo, ii-2-197: l'arte del contabile, applicata alle intraprese ed alle
la carlona, senza aiutar con l'arte le nostre naturai bellezze, voi altri
, ed era carbonaio, e di quell'arte si vivea. boccaccio, dee.
impuro (uno scritto, un'opera d'arte , uno stile). iacopone
, astuto, pien di ogni falsa arte , / che per venus legasti il
tra le più splendide favole degli antichi l'arte di cui si valse già ulisse per
di sua santità. -contatore dell'arte della lana: chi nell'arte della
-contatore dell'arte della lana: chi nell'arte della lana, teneva il conto delle
di toscana, 7-60: i contatori dell'arte [ della lana] sieno tenuti di
insolito. svevo, 2-499: l'arte del balli era veramente l'unico punto di
produce ingegno / et d'ogni arte contegno, / animo liberale, /
la salda mente, / e l'arte e il caso in armonia contempra. carducci
la vita operativa colla contemplativa, l'arte colla religione, e il suo instituto fu
disus. contenuto (di un'opera d'arte , letteraria, musicale, figurativa,