Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. XXI Pag.43 - Da TORCIMETRO a TORCOLATO (2 risultati)

felicità e perfezione della natura e dell'arte , ma sì bene dal disordine e dalla

f. pagnini, ii-112: profittano dell'arte della seta... i trattori,

vol. XXI Pag.45 - Da TORE a TOREUMA (2 risultati)

[20-xii-1987], 232: sembrava un'arte riservata esclusivamente ai maschi quella del toreador

è il 'teatro della scala'dell'arte toresca. idem, xiv-139: gareggiavano

vol. XXI Pag.46 - Da TOREUMATOGRAFIA a TORITE (5 risultati)

, 1-3-209: 'toreuma': lavoro d'arte tornito, lavoro di figure d'intaglio.

torèutica, sf. disus. arte di lavorare il metallo a incavo e

o incisione. -per estens.: arte plastica, scultura. -in senso concreto:

questa era propriamente presso gli antichi l'arte di tornire, non ristretta, come

scienza distingue col nome di 'toreutica'quest'arte . = voce dotta, lat

vol. XXI Pag.47 - Da TORLACCHIO a TORMENTALE (1 risultato)

muli vettureggianti. statuto dell'università e arte dei carnaiuoli di siena, 93: et

vol. XXI Pag.493 - Da UDITO a UDOMETRICO (1 risultato)

mia cravatta sarà assai più apprezzabile dell'arte con cui coordinerò le mie frasi.

vol. XXI Pag.494 - Da UDOMETRO a UFFICIALE (3 risultati)

, di quelle discipline di filosofia e d'arte delle quali la grecia fu madre,

impedito d'autorità che l'esperienza dell'arte moderna (dall'impressionismo in poi) potesse

determinate funzioni fisiologiche e relazionali (una arte , un organo, ecc.).

vol. XXI Pag.495 - Da UFFICIALE a UFFICIALE (4 risultati)

organizzativi e di responsabilità in un'antica arte , in un'istituzione, in un'

un'università, ecc. statuto dell'arte della lana di radicandoli, 165: sieno

sieno tenuti e'detti rettori [dell'arte della lana] infra el terzo dì dipo'

... che sono sottoposti all'arte della lana,... non vogliono

vol. XXI Pag.497 - Da UFFICIALESSA a UFFICIO (1 risultato)

uffi- cialità dell'esercito aveva rianimata l'arte del battiloro sì rinomata in italia ne'

vol. XXI Pag.499 - Da UFFICIO a UFFICIO (1 risultato)

. pubbl. struttura tecnico-giuridica, facente arte dell' organizzazione centrale o decentrata dello tato

vol. XXI Pag.500 - Da UFFICIO a UFFICIO (1 risultato)

-galleria degli uffìzi: raccolta di opere d'arte che nel 1581 fu collocata al piano

vol. XXI Pag.501 - Da UFFICIO a UFFICIO (1 risultato)

impedito spesso dal studio e dalla faticosa arte mia, non posso dir longhi offici.

vol. XXI Pag.505 - Da UGGIRE a UGONOTTO (1 risultato)

(un filo). trattato dell'arte della seta, 6: addoppiando detta seta

vol. XXI Pag.506 - Da UGRADA a UGUAGLIARE (1 risultato)

carducci, iii-9-105: l'eguaglianza nell'arte e nell'amore esiste pire il

vol. XXI Pag.507 - Da UGUAGLIATO a UGUALE (1 risultato)

ella / è la vera maestra di questa arte . / come ben compartiti son quei

vol. XXI Pag.509 - Da UGUALIRE a UGUALMENTE (3 risultati)

suoi mosaici, e un nucleo d'arte bizantina senza eguali nel mondo.

di peso. trattato dell'arte della seta, 41: abbi l'occhio

carducci, iii-9-105: l'eguaglianza nell'arte e nell'amore esiste nella civiltà cavalleresca

vol. XXI Pag.514 - Da ULTIMO a ULTIMO (1 risultato)

gli ultimissimi indirizzi del pensiero e dell'arte in generale. -sf. la

vol. XXI Pag.515 - Da ULTIMO a ULTIMO (3 risultati)

operazioni, ordinate a una operazione od arte finale, l'artefice o vero

realismo è il fondo ultimo e perpetuo dell'arte vera. montale, 1-14: vedi

artista, perché il vero ultimo dell'arte è palingenesiaco e quindi infinito.

vol. XXI Pag.517 - Da ULTRADESTRA a ULTRAMIOPE (1 risultato)

volte dal conti contro i materialisti dell'arte , la sua concezione ultraidealistica si converta

vol. XXI Pag.518 - Da ULTRAMODERNO a ULTRARIFORMISTA (2 risultati)

montale, 4-307: la morte dell'arte è il fine ultimo, più o

: questa affermazione è certo fatta ad arte per escludere ogni contro l''

vol. XXI Pag.521 - Da ULZIONE a UMANISTICO (2 risultati)

rimettendo), pensi la goffaggine di quell'arte , la nullità, falsità e cecità

l'umanesimo non è se non l'arte di construire sé medesimo facendosi il fabro del

vol. XXI Pag.524 - Da UMBICO a UMETTATIVO (3 risultati)

luogo. segnen, iv-68: l'arte quasi unica dell'agricoltura consiste singolarmente a

nei suoi continuatori. -nell'arte e nell'archit., stile umbertino-,

-che è proprio o tipico dell'arte sviluppatasi in tale regione. d'

vol. XXI Pag.531 - Da UMORESCA a UMORISTICO (2 risultati)

inclinazione per un'attività, per un'arte , per un passatempo. pulci,

voler arricchire. scenari della commedia dell'arte , 47: ubaldo fa chiamar gli schiavi

vol. XXI Pag.532 - Da UMOROSITÀ a UNA TANTUM (1 risultato)

in lacerba, ii-167]: tutta l'arte che scaturisce da ragioni intellettualistiche e cerebrali

vol. XXI Pag.536 - Da UNGARINO a UNGERE (1 risultato)

: lasciato hanno le gonne e tolta l'arte / de'farsettoni a l'unghera manera

vol. XXI Pag.538 - Da UNGHIALE a UNGHIONE (1 risultato)

fagiuoli, v-192: perch'ei coll'arte sua tanti strappò / da quell'unghiacce

vol. XXI Pag.540 - Da UNGUENTOSO a UNICO (1 risultato)

(relativamente determinata) dell'opera d'arte che discende dopotutto la sua irreperibilità -cioè

vol. XXI Pag.544 - Da UNIGENO a UNIONE (1 risultato)

concreta denominazione. statuto dell'università e arte della lana di siena, 282: neuno

vol. XXI Pag.546 - Da UNIRE a UNISEX (1 risultato)

m. zanotti, 1-7-104: l'arte unisce insieme quelle bellezze, che la natura

vol. XXI Pag.547 - Da UNISILLABICO a UNITÀ (1 risultato)

però foscolo attratto verso lui dall'amor dell'arte e dalla bellezza del suo intelletto.

vol. XXI Pag.549 - Da UNITARIO a UNITO (1 risultato)

sopra gli almoravidi la spagna e gran arte dell' odierno impero di marocco, s'avanzava