il corallo). trattati dell'arte del vetro, 162: torre in sul
cimare panni. statuto dell'università e arte detta lana di siena, 181: sia
. tosatore. statuto dell'università e arte detta lana di siena, 233: ogne
d'andar ri statuto dell'arte detta lana di radicandoli, 171: ordinato
ordinato è che neuno de la detta arte possa né debba per sé né per altrui
et ombre, posti con giudicio et arte , fanno tondeggiar le figure e danno loro
trasferizioni, in che pende tutta l'arte , con la prospettiva. =
loro sorte, trasfigurandogli il capriccio dell'arte , sacrilega ed ingiuriosa per verità nell'opera
aveva lo scaltrito siciliano con sì sottil arte trasfigurato il cavallo e di modo fatto
della nascita di una nuova opera d'arte , tutte quelle precedenti che erano presenti allo
nuova forma, nella nuova opera d'arte . c. carrà, 397: ne
la trasfigurazione del mondo pel prodigio di un'arte nuova. borgese, 6-10: che
cos'è la poesia, e ogni altra arte , se non è realismo lirico,
sembiante, quali appunto dicemmo essersi ad arte mostrati in arima, minacciosissimi e orribili
menticata da queste parti, ma l'arte amatoria in compenso è 11.
prodigiosa. savinio, 4-60: l'arte trasformatoria di ovidio è un po'di
pisa rimane principale agente di trasfusione dell'arte neo-ellenista in italia. = voce dotta
, 9-25: quell'uso che trasgression d'arte fate semtrasgrande, v. tragrande.
biante, che qui paia, e arte verissima ed esquisita. berchet, 1-19:
forte da ridere, il voler fare arte del trasgrediménto dell'arte, e che se
, il voler fare arte del trasgrediménto dell'arte , e che se alcuno, per
alterazione di un colore. trattato dell'arte detta seta, 109: de'fatti di
data all'uomo trasgressore. riforma dell'arte di por s. maria, 7:
m. bonini, 1-i-49: trasmigrò quest'arte sacrilega [la divinazione] agli ebrei
b. fioretti, 1-3-416: così nell'arte rettorica il trasmodaménto elocutorio debilita e ammorta
impoverisce a sua volta l'opera d'arte . manzini, 17-85: come tutte le
nella prima stesura, senza studio dell'arte , anzi del genere? si pensi quant'
un trasparente bosco un'altro tempio con arte marevigliosa edificato. fenoglio, 5-i-736: nel
di natura al fido oprar concorde / l'arte allegrarsi, che in suo dir non
aria del chiuso loco / iva ad arte scaldando; / perché il raffreddor grave,
/ reca il verde caffè, che l'arte indarno / e cupidigia batava traspose /
cicognani, vi-28: questa forma d'arte popolaresca, questa elaborazione, questo trasportamento
: far conoscere una tecnica, un'arte ; imporre un uso linguistico o un
e infioccnettati. -volgere un'arte a temi rappresentativi innovativi, non tradizionali
del poeta; ma una difficolta dell'arte non deve essere scansata con una goffaggine.
del senno del manzoni, si è l'arte di trasportarsi ne'vari stati de'suoi
capacità per una disciplina, per un'arte . alfieri, iii-1-196: verissimo è
che ingegnoso, trasportato ed esperto nell'arte sua. c. carrà, 519:
una di sciplina, un'arte ; notevole propensione, inclinazione per
la passione, il trasporto per un'arte , per una scienza, vengono presi per
... mobili e oggetti d'arte avevano solamente mutato di posto. 2
con antò faremo anche lunghe confidenze di arte in un giardinetto interno di una gelateria trasteverina
e che ad apprendere vertude e buon arte non va neuno. 2.
ingegno umano. carducci, iii-19-154: l'arte , per sé sola, è trastullo
amore. bacchelli, 2-xxiii-221: dove l'arte e l'ispirazione si liberano e si
siri, 1-v-152: così con mirabilissima arte il nunzio sotto la maschera del zelo
, / sì come mostra esperienza e arte . -sezione di un condotto.
animo non paziente e non trattabile per arte rifiuta e ha in odio le paraule di
esse). scenari della commedia dell'arte , 46: discorrono sopra i trattamenti
. -esecuzione di un'opera d'arte o di un motivo pittorico (e