i quali senza grammatica, e senza arte alcuna,... formano quella
archeol. toro androcefalo: motivo decorativo nell'arte mesopotamica costituito da una figura di toro
riguardo. soltanto lavorando continuamente alla propria arte si può arrivare a fare qualcosa.
1-171: io stimo lei come maestro nell'arte di far versi sciolti canzoniere abruzzese'
pascoli, i-785: più infine l'arte rapsodica che l'inspirazione aedica, spiega
: è falso e inconveniente e nimico dell'arte quel suo [di guglielmo modici]
sanudo, 3-57: qui faremo menzione delle arte che hanno ruga in uno, e
varateli. citolini, 431: la terza arte è quella de 'l pellicciare, dove
il pellicciare e 'l varotaro, e l'arte sua, e le tine, il
con ruote sono il vasaro, e l'arte sua, il tomo, le mote
e che ha il suo corrispondente pittorico nell'arte figurativa vascolare del mondo ellenistico.
). vascolària, sf. arte figurativa vascolare. b. croce
, come persona che sapeva fare quell'arte , perciocché era vasellaio, una forma di
facitura degli oriuoli, quello del vasellaio l'arte del tingere, quello del tintore fa
con occhio da filosofo lo sviluppo dell'arte italiana e ne segnasse il corso a seconda
di disconoscere l'alto concetto onde l'arte sarebbe filosofia o religione o vaticinaménto o
che costituisce la forza profetica, visionaria dell'arte . lucini, 4-50: né la
a trovare il buono, le difficultà dell'arte , e a dare grazia al marmo
s'apprende dalla natura, ma dall'arte , che ricerca lunghezza di tempo. foscolo
1-8: noi perché siamo vecchi nell'arte col nostro senno e coll'esperienza de'tempi
, / ché lo schermire era l'arte sua vecchia. ulloa [guevara],
denari. documenti per la storia dell'arte senese, ii-214: la quale muraglia debba
nelle compagnie di comici della commedia dell'arte italiana, verso la fine del sec.
-visitare una città, un'esposizione d'arte , un monumento, ecc.
quale per molti anni s'esercitò nell'arte della guerra, deliberò di godersi la sua
viene fatto di pensare se lo storico dell'arte non avrebbe da rendere evidenti alcuni punti
muovono per natura e il canto per arte . betteioni, iv-82: non era il
disposto a darci una me- morietta dell'arte di filar la seta vegetabile, vi prego
gli alchimisti] dicano che con tal arte loro trapassino la natura di non solo di
cibi semplici, non hanno bisogno di arte medica per vegetar bene. bocalosi, ii-162
stagione invernale. statuto dell'università e arte de' cuoiai e calzolai di siena, 303
'regi- men sanitatis'veicolano questa visione dell'arte e della vita. = denom
de'fondachi e delle botteghe della detta arte , e di farle racconciare e porre e
a me bisogna acconsentirti, / calar le arte e raccoglier le vele. de sanctis
di modelli. 2. nell'arte del restauro, tessuto usato per fissare su-
vigore, a sorrider cominciano le grazie dell'arte . pea, 7-489: quando è
, che in passato veniva usata nell'arte libraria per edizioni di lusso.
alcuna vergogna, parlando magari della nostra arte , ci liberavamo. -per estens
e del velle loro giaceva. statuto dell'arte della lana di radicandoli, 178:
broccatelli. -sostant. statuti dell'arte detta seta, 2-27: li velluti e
2-4-265: 1 versi artifiziosi, cioè con arte composti or tardi, or veloci.
cosa che 'l pescare sia sotto l'arte de la venagione e sotto suo comandare.
. ant. e letter. caccia, arte della caccia; venagione (anche come
ordinato è che per la comunità dell'arte di calimala, né per alcuno o
né per alcuno o alcuni della detta arte , lega o postura di vendàggio di panni
un prodotto naturale). statuto dell'arte della lana di radicandoli, 185: lana
ombra de l'oblio, che vender l'arte / a cui d'ignobil fama aure
vendere i propri vizii estetici per opere d'arte . 7. ant. cambiare
mai cimentarsi, se non avessero l'arte di sedurre e di trarre alle loro parti
. dolce, 6-29: resiste all'arte [ il diamante] de'venefici, e