Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. XXI Pag.32 - Da TOPPA a TOPPOSO (2 risultati)

, della scuola a cui l'opera d'arte doveva ascriversi, e se era sincera

poliziano, 7-96: confessandosi l'asino dell'arte sua, cioè del 'toppa la

vol. XXI Pag.35 - Da TORBIDITE a TORBIDO (1 risultato)

quel pochissimo e torbido rivolo che dell'arte ci avanza. 5. figur

vol. XXI Pag.377 - Da TRISTOLARE a TRITABILE (1 risultato)

ant. scarsamente abile nella pratica di un'arte , di una professione, di un

vol. XXI Pag.379 - Da TRITATORE a TRITO (1 risultato)

biondo, xlv-95: è egli forse sua arte ... di pistare le carulate

vol. XXI Pag.380 - Da TRITO a TRITONE (1 risultato)

. documenti per la storia dell'arte senese, iii-30: a gio. andrea

vol. XXI Pag.381 - Da TRITONE a TRITUME (1 risultato)

. appartiene al periodo più evoluto dell'arte sua. calvino, 20-126: forse ora

vol. XXI Pag.382 - Da TRITURA a TRITUZZARE (2 risultati)

e non conoscesse le prime regole dell'arte . r. longhi, 1-i-1-204: all'

legumi vecchi... sieno con arte ben triturati. algarotti, 5-33: fin

vol. XXI Pag.384 - Da TRIVELLAMENTO a TRIVELLAZIONE (1 risultato)

craneo minuzzato grandemente, overo con l'arte in più luoghi trivellato. trivellatóre

vol. XXI Pag.385 - Da TRIVELLINO a TRIVIALE (1 risultato)

deciso a sollevarli nella pura atmosfera dell'arte vuol dire che egli ha 'pensato'primieramente

vol. XXI Pag.386 - Da TRIVIALEGGIANTE a TRIVIALMENTE (6 risultati)

per trivialismo, ed opina che tutta l'arte così definita non ha altro scopo che

che circola, e che si chiama arte per insulto e sfregio alla medesima, ha

a tempo è un elemento della grande arte . serao, i-919: giulietta scarano impallidiva

per dire parole, discorsi, lavori d'arte , che siano volgari e di poco

pure, come dicevo, che l'arte europea, influenzata a sua volta e

soffici, v-5-233: questa trivializzazione dell'arte ha le sue gravissime conseguenze.

vol. XXI Pag.388 - Da TROBADORE a TROCHEO (1 risultato)

che si riferisce ai trovatori, alla loro arte , allo stile, alle tematiche della

vol. XXI Pag.390 - Da TROCOIDE a TROFIA (1 risultato)

si distinsero inoltre nelle architetture e nell'arte di figurar fregi e trofei. ojetti,

vol. XXI Pag.392 - Da TROGLIO a TROGOLO (2 risultati)

di roccie ricoperte da sculture di un'arte rozza ma originale. montale, 3-262:

visitata, che c'è un museo di arte antica e delle curiose abitazioni trogloditiche.

vol. XXI Pag.393 - Da TROGOLONE a TROIATA (2 risultati)

scrofa. statuto dell'università e arte dei carnaiuoli di siena, 76: niu-

: niu- no de'sottoposti della detta arte [ de'carnaiuoli] uccida o vero

vol. XXI Pag.394 - Da TROIEGGIARE a TROMBA (1 risultato)

con intempestività. statuto dell'università e arte della lana di siena, 209: neuno

vol. XXI Pag.395 - Da TROMBA a TROMBA (2 risultati)

suoi vent'anni di passione per l'arte , tullio garbali non ha da pentirsi,

8. capacità inventiva ed espressiva, arte retorica e poetica; vena, ispirazione

vol. XXI Pag.398 - Da TROMBETTAMENTO a TROMBETTIERE (1 risultato)

virtù... hanno inventato ad arte lo spauracchio della spia, e gridan la

vol. XXI Pag.403 - Da TRONCASCINO a TRONCHETTO (1 risultato)

animale fiero e duro, / per arte e per incantamenti è fatto, / e

vol. XXI Pag.404 - Da TRONCHETTO a TRONCO (1 risultato)

è tra 'capelli / tronchi ad arte e ricciutelli. 5. privato

vol. XXI Pag.405 - Da TRONCO a TRONCO (1 risultato)

nelle confluenze libere di natura o d'arte accadono tanto nel fiume influente, quanto

vol. XXI Pag.410 - Da TROPOMIOSINA a TROPPO (1 risultato)

buccio di ranallo, v-577-165: l'arte de gramatica / troppo bene sapia. fatti

vol. XXI Pag.411 - Da TROPPODIRE a TROSCIA (1 risultato)

ma l'altra vuol troppa / d'arte e d'ingegno avanti che diserri. boccaccio

vol. XXI Pag.415 - Da TROTTOLARE a TROVAMENTO (1 risultato)

politi dall'uso al più adoperati in un'arte di popolo semplicissima e primordiale, erano

vol. XXI Pag.417 - Da TROVARE a TROVARE (1 risultato)

144: ipso apollo trovao l'arte della medicina e le virtuti delle erbe

vol. XXI Pag.419 - Da TROVATIVO a TROVATORE (6 risultati)

(un'idea, un'opera d'arte , una dottrina, un'invenzione,

trovato chimico, fatto rivivere tesori d'arte di sotto il nitro, l'imbratto

si cominciò per li consoli e consiglio dell'arte di calimala, de la quale erano

-iniziatore fondatore di una disciplina, di un'arte ; formulatore di una teoria, di

e trovatore come si dice, dell'arte magica, per battaglia vinto uccise. boccaccio

re de'bastriani, trovatore di quella iniqua arte , molto l'aumentò e insegnò.

vol. XXI Pag.420 - Da TROVATORESCO a TRUCCARE (3 risultati)

nel campo vaccino, formano aggruppati con arte , un insieme unico al mondo.

truccàggio, sm. gerg. arte del trucco scenico, truccatura. savinio

iv-714: 'truccàggio': il truccàggio è un'arte correttiva anzi creativa, dice il cinema

vol. XXI Pag.421 - Da TRUCCARE a TRUCCO (4 risultati)

scarlatto. si tingeva male, senz'arte , perché ha imparato a truccarsi molto

della balcania edite a lipsia e truccate ad arte . soldati, 2-296: appena solo

). soffici, v-5-140: arte non fascista sarà al contrario quella intonata

di niente che alcuni trucchisti chiamano ampollosamente arte universale. = deriv. da

vol. XXI Pag.422 - Da TRUCCO a TRUCIDATORE (1 risultato)

studiare, almeno un po'di storia dell'arte , ecco; regolar la propria vita

vol. XXI Pag.424 - Da TRUFFAIUOLO a TRUFFERIA (2 risultati)

felle, / piene d'engegno e d'arte , - de trufe e de novele.

sm. teatr. maschera della commedia dell'arte , nei cui intrecci svolge la funzione