Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. XXI Pag.56 - Da TORNARIA a TORNATA (1 risultato)

inventore del supemomo, e ispiratore dell'arte dannunziana toma a capello e par messo

vol. XXI Pag.58 - Da TORNEANTE a TORNEO (1 risultato)

. documenti per la storia dell'arte senese, iii-39: così le tavole

vol. XXI Pag.59 - Da TORNERIA a TORNIO (4 risultati)

primo che mostrò... l'arte del torniare. baretti, i-219: ho

visto un libro francese che tratta dell'arte di fare le funi e i cordami;

senza applicazione? romagnosi, 10-291: l'arte de'calzolai [a napoli] sudddividevasi

. altro erano gli ottonai detti delp'arte grossa', ed altro i 'tomieri di ottone'

vol. XXI Pag.60 - Da TORNIRE a TORNITO (10 risultati)

tomo e della chiave, come anche dell'arte di fondere il ferro, e di

attrezzo; lavoro svolto con esso; arte e tecnica del tornire; tornitura.

., 203: alessandro fu sottile nell'arte del tornio, e nell'arte d'

nell'arte del tornio, e nell'arte d' intagliare. filarete, 1-ii-495:

e, in partic., all'arte e all'ispirazione poetica). guazzo

ignazio pensò di sopperire alla natura coll'arte , infondendo ne'suo discepoli una spezie

: mulinello. statuto dell'università e arte della lana di siena, 332: tessitori

questa era propriamente presso gli antichi l'arte di tornire, non ristretta, come opina

, 8-37: il saper vivere è un'arte che semplicemente giova a tornire il materiale

che di tal maniera giustamente con l'arte del tomo sia tornito. stigliani, 2-128

vol. XXI Pag.631 - Da VALENDARNO a VALENTIA (3 risultati)

, il quale a stento può cavare dell'arte sua di che vivere, comecché ne

esercizio di un'attività, di un'arte , di una professione, nell'esecuzione

i-1169: il cinematografo ha bisogno dell'arte :... tutto gli è stato

vol. XXI Pag.632 - Da VALENTIGIA a VALENZIANO (1 risultato)

erano iti in quel porto. breve dell'arte della lana di pisa (1305)

vol. XXI Pag.634 - Da VALERIA a VALETUDINARIO (1 risultato)

il medico, a poter meglio giudicare nell'arte bo, negricce, strate per terra

vol. XXI Pag.635 - Da VALETUDINARIO a VALICARE (1 risultato)

bottega residente, né facultà ell'arte suddetta, dessero seta a'manifattori, e

vol. XXI Pag.641 - Da VALLECOLA a VALLO (1 risultato)

9: fiume savana, il quale dall'arte ristretto, per gran spacio di camino

vol. XXI Pag.643 - Da VALORE a VALORE (1 risultato)

: quel medesimo che voi chiamate prudenza e arte in voi, è chiamato da voi

vol. XXI Pag.644 - Da VALORE a VALORE (6 risultati)

: giuridicamente nullo. statuto delvuniversità e arte della lana di siena, 309: chello

plur., nel linguaggio della critica d'arte : gli elementi costitutivi dell'opera d'

: gli elementi costitutivi dell'opera d'arte , che caratterizzano sul piano espressivo e

grande sapienzia, dicenintendere i valori dell'arte , paragonavo i nostri critici al politicante

valori di movimento', affermati specialmente nell'arte fiorentina in piero della francesca e nel

elementi che, in un'opera d'arte , creano un effetto plastico o di volume

vol. XXI Pag.645 - Da VALORIA a VALOROSO (3 risultati)

-scherz. con grande abilità nell'arte amatoria. guazzo, 1-180: vi

una determinata posizione in letteratura o in arte . e. cecchi, 9-93:

. valente in una professione o in un'arte , abile, capace (e talvolta

vol. XXI Pag.647 - Da VALUTABILE a VALVASSORE (1 risultato)

de luca, 1-7-2-51: ca6. arte . ciascuna delle due tavolette di un dittico

vol. XXI Pag.648 - Da VALVATIDI a VAMPA (1 risultato)

, che i tasti preme / con arte a quel pneumatico stromento, / le valvole

vol. XXI Pag.649 - Da VAMPAGIOLO a VAMPATA (1 risultato)

rai / trapunse, e adornò con arte illustre / l'ago del cielo.

vol. XXI Pag.650 - Da VAMPEGGIAMENTO a VAMPIROMORFI (2 risultati)

orfeo, / po'che privata ha l'arte il sucessore / e che vostriopre degne

dirà [il vate] qual sia l'arte vitraria; / e che sian gli

vol. XXI Pag.656 - Da VANGELOSTRO a VANIFICAMENTO (2 risultati)

una società, dei canoni di un'arte , di una disciplina, di un movimento

. e. cecchi, 5-349: dall'arte e dalla vita etnisca, frettolosamente egli

vol. XXI Pag.659 - Da VANITOSITÀ a VANO (1 risultato)

, questo, un vano esercizio di arte sofistica: trovare il nesso e la somiglianza

vol. XXI Pag.662 - Da VANTAGGIATAMENTE a VANTAGGIO (1 risultato)

iscienza, in virtudi, o in arte , o in arme, da quelli signori

vol. XXI Pag.663 - Da VANTAGGIOSAMENTE a VANTAMENTO (2 risultati)

ai tempi nostri un nerone ed esercitar l'arte sua, ma... assai

... del tuo valore nell'arte della scherma delle pugna,...

vol. XXI Pag.664 - Da VANTARDAGGINE a VANTATO (3 risultati)

... non può vantare né arte , né lingua, né scopo, né

tal senso l'evoluzione dei concetti informativi dell'arte pit 3. indicare all'

di giacomo, ii-770: abbandonata l'arte il lamarra divenne l'eccellente fotografo che

vol. XXI Pag.669 - Da VARA a VARCARE (1 risultato)

: pronte, bellissime, costruite con arte perfetta, unte e insaponate perché scivolassero

vol. XXI Pag.672 - Da VARIABILITÀ a VARIANTE (1 risultato)

di non dare una piena storia dell'arte , ma soltanto ciò che egli chiama,

vol. XXI Pag.674 - Da VARIATIO a VARIAZIONE (1 risultato)

2-i-794: a parigi nella vasta galleria d'arte di rue paolo da arezzo,