Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. XXI Pag.12 - Da TOMOGRAFICO a TONACA (1 risultato)

forma. documento per la storia dell'arte senese, ii-36: voglio cento some

vol. XXI Pag.13 - Da TONACA a TONAMENTO (1 risultato)

del pari. pass. [« bolaffi arte », giugno 1978], io:

vol. XXI Pag.162 - Da TRANELLERIA a TRANGOSCIARE (1 risultato)

far tranferùgia in aria si sentiva / d'arte della vita per far loro tranghiottire quell'

vol. XXI Pag.164 - Da TRANOBILE a TRANQUILLARE (1 risultato)

solo, / massimo veramente, che con arte / terrà il nimico tranquillando a bada

vol. XXI Pag.166 - Da TRANS a TRANSATO (3 risultati)

cosa era in arme, e l'arte piratica in mare: altra è vedere i

transessuale. trans2, sf. arte . transavanguardia. r giornale dell'

. transavanguardia. r giornale dell'arte [ maggio 1983], 21: 'trans'

vol. XXI Pag.167 - Da TRANSATTIVO a TRANSAZIONE (4 risultati)

giuridico). statuto dell'università e arte dei carnaiuoli di siena, 90: enfia

.). transavanguàrdia, sm. arte . movimento pittorico che, a

figurativi, in polemica con l'arte concettuale, con l'intento di superare le

oliva, tit.: il sogno dell'arte : tra avanguardia e transavanguardia.

vol. XXI Pag.169 - Da TRANSELEVATORE a TRANSFERT (1 risultato)

. di san vitale o anche sull'arte musiva sollevata a dignità di pittura.

vol. XXI Pag.170 - Da TRANSFEZIONE a TRANSIGERE (1 risultato)

un uomo abbastanza intelligente in fatto d'arte , dice delle cose giuste nel genere

vol. XXI Pag.173 - Da TRANSITO a TRANSITORIO (1 risultato)

dell'immortale, noi opponiamo, in arte , quella del divenire, del perituro,

vol. XXI Pag.174 - Da TRANSIZIONALE a TRANSMARINO (1 risultato)

un tipo a un altro. arte la guerra, erano applicati al commerzio transmarino

vol. XXI Pag.175 - Da TRANSMENTALE a TRANSUBIETTIVO (1 risultato)

in tanti altri casi, in cui l'arte contemporanea si era abbeverata alle fonti della

vol. XXI Pag.176 - Da TRANSUMANO a TRANSUSTANZIAZIONE (3 risultati)

, 15: e da sapere che quest'arte [ l'alchimia], quasi sola

e che osserva le regole, che l'arte di rettorica comanda. montale, 12-25

francesi. -trasfuso, sublimato nell'arte ( l'esistenza). d'annunzio

vol. XXI Pag.177 - Da TRANSUTO a TRAPALLIATO (1 risultato)

papini, iv-808: se l'arte ... è una scala per salire

vol. XXI Pag.181 - Da TRAPASSATIVO a TRAPASSATO (1 risultato)

, io vi saluto, / che dall'arte profumate, / qui vivete come mummie

vol. XXI Pag.182 - Da TRAPASSATORE a TRAPEGARE (3 risultati)

d'un trapasso quasi senza tradizioni all'arte , diciamo cosi, prefidiaca di donatello

di donatello, castagno e poliamolo, all'arte pergamena di michelangiolo. -transizione

,... ordine nella disposizione, arte e varietà ne'trapassi, tanto più

vol. XXI Pag.186 - Da TRAPIANTATOIO a TRAPPARE (1 risultato)

, una lingua, una forma d'arte ). del casto, 1-121:

vol. XXI Pag.188 - Da TRAPPOLARE a TRAPPORRE (2 risultati)

annullarsi una buona volta come critico d'arte , noto per le attribuzioni, le imposizioni

, sm. ant. nella commedia dell'arte , carattere del servo intrigante che ordisce

vol. XXI Pag.189 - Da TRAPPOSIZIONE a TRAPUNTATO (2 risultati)

dell'ago, e con l'avvertenza dell'arte , le camiscie ricche di perle,

rai / traunse, e adomò con arte illustre / l'ago del cielo. montale

vol. XXI Pag.190 - Da TRAPUNTATRICE a TRARICCHIRE (1 risultato)

discorso ti ficca; e con qual arte / al nome mio di terza va mescendo

vol. XXI Pag.192 - Da TRARRE a TRARRE (3 risultati)

pubblica autorità. statuto dell'università e arte della lana di siena, 199: se

il coltello del suo corpo. statuto dell'arte della lana di radicandoli, 175:

campione di una sostanza. trattato dell'arte della seta, 32: prima che [

vol. XXI Pag.195 - Da TRARRE a TRARRE (1 risultato)

stato tratto per uno de'consoli dell'arte de' medici e speziali per la iii

vol. XXI Pag.199 - Da TRARRIPARE a TRASALIRE (1 risultato)

. antelminelli, xxxv-i-278: d'ogn'arte de l'alchima mi disfido / e

vol. XXI Pag.200 - Da TRASALIRE a TRASANDARE (1 risultato)

una prassi, una tecnica, un'arte , una disciplina, trascurandola, non praticandola

vol. XXI Pag.201 - Da TRASANDATAGGINE a TRASANDATO (2 risultati)

(uno studio, una disciplina, un'arte ); non più seguito, sorpassato

che si conducesse a voler servire dell'arte sua il santo. c. gozzi,

vol. XXI Pag.203 - Da TRASCELTO a TRASCENDENTE (2 risultati)

m'andava sciorinando le regole trascendentali dell'arte sua. cicognani, vi-7: ancora c'

inattualità o trascendentalità del sentimento, l'arte , anche nell'età privimitive e più ingenue

vol. XXI Pag.204 - Da TRASCENDENTEMENTE a TRASCICARE (2 risultati)

c. carrà, 443: ecco un'arte che è un riflesso dell'ideologia,

trascendimento, non v'è difetto d'arte . 4. ant. espressione

vol. XXI Pag.205 - Da TRASCICATO a TRASCINARE (1 risultato)

. n. ginzburg, ii-313: l'arte è adulta, e trascina con sé il

vol. XXI Pag.206 - Da TRASCINATIVO a TRASCOLORARE (1 risultato)

allo sbaraglio nelle più sconclusionate tenzoni di arte . 5. trascorso in una condizione

vol. XXI Pag.208 - Da TRASCORRERE a TRASCORRERE (2 risultati)

giudicio, essere stati per la natura dell'arte impressoria, e non per la diligenza

viluppi, consulte, e contrasti trovati ad arte , che trascorse l'ora stabilita prima

vol. XXI Pag.212 - Da TRASCURAMENTO a TRASCURATO (2 risultati)

riponeva nella indipendenza delle sue opinioni e dell'arte sua. de amicis, ii-566:

per diremo che pure la sua arte rimase incompresa e trascurata fino a poco

vol. XXI Pag.213 - Da TRASCURATORE a TRASENSATO (1 risultato)

brusoni, 8-170: lo stesso maestro dell'arte d' amore, che a mio poco

vol. XXI Pag.215 - Da TRASFERIRE a TRASFERIRE (1 risultato)

dipintore, se noi ci trasferiamo all'arte del dire, segue non meno nell'oratoria