Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. XIX Pag.88 - Da SINUSOIDALMENTE a SIPARIO (1 risultato)

granatiere di pomerania visto dalla casa d'arte caramba. migliorini [s. v

vol. XIX Pag.931 - Da SPINTORE a SPIOMBATOIO (1 risultato)

turbinoso e germinativo nella cultura e nell'arte d' italia. 3. ripido

vol. XIX Pag.932 - Da SPIOMBATORE a SPIONE (2 risultati)

dello guardata a spese del publico di quell'arte e che i danni che spione.

condotto ad assolverla 'noxa'della università della istess'arte . dalla imputazione fattale durante la guerra

vol. XIX Pag.933 - Da SPIONEGGIANTE a SPIOVERE (1 risultato)

virtù... hanno inventato ad arte lo spauracchio della spia e gridan la croce

vol. XIX Pag.936 - Da SPIRAGLIARE a SPIRALARE (1 risultato)

annunzio] arrivasse a convincersi che in arte la 'vita'è tutto, anche poesia

vol. XIX Pag.937 - Da SPIRALATO a SPIRALE (2 risultati)

: la somma e quasi unica difficoltà dell'arte [nel costruire la linea ferroviaria]

che parvero un giorno il sommo dell'arte nell' endecasillabo sciolto. 4.

vol. XIX Pag.939 - Da SPIRAMENTO a SPIRANTIZZAZIONE (1 risultato)

tire e i morsi loro allevava con arte . baiai, 27: si scorge.

vol. XIX Pag.941 - Da SPIRARE a SPIRARE (3 risultati)

santi giri, / come dal fabbro l'arte del martello, / da'beati motor

natura non soffocata dai molti accorgimenti dell'arte , sentii spirare uno spirito nuovo di gioventù

lui si volge lieto / sovra tant'arte di natura, e spira / spirito novo

vol. XIX Pag.942 - Da SPIRARE a SPIRARE (1 risultato)

come vi avrebbe spirato il soffio dell'arte , come avrebbe dato vita ai personaggi

vol. XIX Pag.943 - Da SPIRARE a SPIRATO (1 risultato)

v'intreccia dipoi i fatti antecedenti e con arte maravi- gliosa mette il lettore in chiaro

vol. XIX Pag.944 - Da SPIRATO a SPIRILLO (1 risultato)

: forno veramente indovini per questa divina arte dell' aparizione di dio nell'umana carne,

vol. XIX Pag.947 - Da SPIRITELLO a SPIRITELLO (1 risultato)

erano le pitture senza imitazione, senza arte e senza disegno alcuno erano tinte e

vol. XIX Pag.949 - Da SPIRITO a SPIRITO (1 risultato)

spirito d'alcuna nobil persona, per arte nigromatica tu ti sia in papagallo tramutato.

vol. XIX Pag.950 - Da SPIRITO a SPIRITO (1 risultato)

delle sue teoriche ovi- diane su l'arte d' amare componendo laudi per la vergine e

vol. XIX Pag.952 - Da SPIRITO a SPIRITO (2 risultati)

vecchiaia raggiunge le più alte vette dell'arte . -nelle arti figurative, atteggiamento vivace

toscana. -gusto in fatto di arte , moda. c. carrà,

vol. XIX Pag.953 - Da SPIRITO a SPIRITO (1 risultato)

che si rivela nelle produzioni più alte dell'arte , della -a spinto (con

vol. XIX Pag.954 - Da SPIRITO a SPIRITO (1 risultato)

altri volesse dire che con e'bisbigli dell'arte magica gli snelli ruscelletti ritornassero a'fonti

vol. XIX Pag.955 - Da SPIRITOCCO a SPIRITOSO (1 risultato)

, 11-123: liquori condotti per magistero d'arte a tanta sottigliezza e, per così

vol. XIX Pag.957 - Da SPIRITUALE a SPIRITUALE (1 risultato)

affezione a quelle ove sia minor pregio d'arte , per assicurarsi di non esservi allettati

vol. XIX Pag.959 - Da SPIRITUALISTICAMENTE a SPIRITUALIZZATO (4 risultati)

c. carrà, 336: che l'arte sia la più sincera emanazione dell'anima

) e il congiungimento della critica d'arte con la filosofia sieno intrinseche e logiche

reciproca ignoranza e ostilità tra studiosi d'arte e studiosi di estetica. smaterializzazione.

'veri'poeti risposero: con l'arte . -assol. carducci,

vol. XIX Pag.960 - Da SPIRITUALIZZATORE a SPIRO (1 risultato)

del suo contenuto umano, che affratella l'arte alle più alte forme del pensiero,

vol. XIX Pag.963 - Da SPITTIROSSARE a SPIUMATO (1 risultato)

et innocenza cade, / e sol quel arte e studio par che agrade, /

vol. XIX Pag.967 - Da SPLENDENTEMENTE a SPLENDERE (3 risultati)

dell'ingegno, della scienza e dell'arte , secondo ci rivelarono i comunardi in

que'testacei che potrebbero far rinascere un'arte mirabile e rappresentarci di fatto quel colore

ella, tornando, trova la mala arte , / mectese a gire, lo vetro

vol. XIX Pag.968 - Da SPLENDESCENTE a SPLENDIDAMENTE (3 risultati)

splende l'onor, la disciplina e l'arte . ciro di pers, 3-169: «

in ortaglia avea / fabbricato per via d'arte profana / ricche stanze e giardini,

menti cincinnati, cum multa splendescenzia, cum arte et artificio che omni lascivo studio e

vol. XIX Pag.969 - Da SPLENDIDEZZA a SPLENDIDO (2 risultati)

pensiero; elevatezza di una forma d'arte o di uno stile. muratori,

così avessi potuto conoscere la splendidezza dell'arte poetica, la quale non è perfetta senza

vol. XIX Pag.970 - Da SPLENDIDO a SPLENDIDO (1 risultato)

a. boito, 9: sogno un'arte splendida / che forse in cielo ha

vol. XIX Pag.971 - Da SPLENDIFERO a SPLENDORE (2 risultati)

, sviluppo considerevole della cultura, dell'arte ( un periodo della storia di un

plinio], 35-5: finalmente l'arte si distinse da se stessa e trovò i

vol. XIX Pag.972 - Da SPLENDORE a SPLENDORE (6 risultati)

attività culturali, per le opere d'arte , per i monumenti. rocco,

-chi eccelle in un'attività, in un'arte , in una disciplina o in ambito

, / farvi osservar quel niccolò, nell'arte / poetica splen dor del

superba città; e che coltura, che arte , che splendore! d'annunzio,

gli splendori della natura e le meraviglie dell'arte . l. gualdo, iv-72:

, perfezione formale di un'opera d'arte ; magniloquenza, solennità, grandiosità (

vol. XIX Pag.973 - Da SPLENE a SPLENOCLASIA (3 risultati)

-in senso concreto: stupenda opera d'arte ; raffinato e sublime aspetto di un

di pittori e loro patroni e splendori d'arte della firenze rinascimentale. 11

delle arti imitatrici, si ravviserà che l'arte incominciò dalla imitazione la più grossolana delle