inattualità o trascendentalità del sentimento, l'arte , anche nell'età primitive e più
: la monarchia costituzionale fu un'opera d'arte , e non già una contradizione e
dell'italia nei suoi rapporti con l'arte e coi costumi dell'oggi: industria
borsa una superiore visione complessiva (l'arte , la poesia, il tra
stiglia. ghieri, quando l'arte si stava confinata nelle ballate de'trovatori
, ci venne... un'arte alchimista, analitica, verista e romantica,
insegnerà l'alvisibilmente ad una forma d'arte sintetica, riposata e tranquilgebra e l'
ii-1222: qual è la tradizione italiana nell'arte ? il7 asmatico, sintetico, /
che applica a un'opera d'arte i princìpi del sintetismo. - anche sostant
compendiosamente una poetica (un'opera d'arte ). c. carrà, 435
opera che sintetizza la tendenza alla cosiddetta arte sociale del pellizza, la tenerezza evocativa
nome della tradizione si va facendo all'arte in italia. = voce dotta
: è la mediocrità che conquista l'arte e la soffoca ». -spia di
è anche quella di chi celebra nell'arte un valore supremo, la giustificazione assoluta
ma la filosofia bene ben secondo l'arte / fior d'arancio spicciolato, / che
, 8-17: la bottiglietta tanto stilizzata con arte , anche vuota, potrebbe stare a
, era l'autore di un trattato sull'arte militare che fu stimato anche da napoleone
-per estens. rassegna casuale di opere d'arte . g. c. argan [
con tali nomi). breve dell'arte dei calzolai di pisa (1334) [
carducci, iii-23-327: l'entusiasmo dell'arte era forse la cagione che quei nobili spagnoli
. descrizione o presentazione di un'opera d'arte o di un oggetto d'antiquariato.
-dedicarsi a uno studio, a un'arte . serafino aquilano, 152: chi
tirare il braccio in quel modo che nell'arte della scrima si fa il colpo detto
: che né scienza alcuna, né arte può essere materia di poesia, né si
una disciplina, la perizia in un'arte o in un'attività, mettendola compiutamente
caso atroce, / più bisogna spiegar l'arte maestra, / rimediar col metallo della
per la prima volta spiegatamente, nell'arte veneziana, e sono motivo caratteristicamente umbro
ampiezza. statuto dell'università e arte detta lana di siena, 332: ciascuno
sue trecce bionde, / le quai senz'arte , ad onde, / avea spiegate
, 2-12: li cittadini descritti nell'arte della lana, stucchi più degli altri
8-99: perché qui parliamo della perfettissima [arte ], ella sarà...
pare la spiegazione di molti segreti dell'arte . mazzini, 16-234: sarpi, nella
intraprendere la spiegazione di un'opera d'arte significa analizzare quella singolare condizione di spirito
che più non potrebbe esserlo spianata per arte ; e tutta messa a frumento già
togliono il guadagno alte donne, con l'arte loro facendo tutto il dì bottoni o
'sepolcri'. monti, iv-38: bell'arte di vituperarmi! e in vero egli è
gli spillettai. gioia, 2-ii-29: nell'arte dello spillettàio, l'uomo che fa
il sacerdote rompessi la ostia in mille arte ,... in ciascuna di quelle
non gli aveva incattivito l'immagine dell'arte . = deriv. da spina.
e documenti di artefici e di cose d'arte , ii-413: dipinsi uno cavaletto nella
l. marini [« bolaffi arte », maggio 1977], 17:
ed altre sorti di ferri che in tal arte si adoperano. = comp.
non per proprio errore e colpa dell'arte poetica, ma della navigatoria e della
. daniello, 1-5: essa [arte ], insieme con gli spini e co'
sediciata. documenti per la storia dell'arte senese, i-51: faranno lo spazzo
precetti filosofici e su la perizia dell'arte di guerra, fu investito del regno
. faldella, ii-2-38: amo l'arte nuova, deleteria, uncinata; forte,
muscolare, o rovente o putrida: l'arte che cammina a rigoni di epiteti
ogni studio, ogni industria, ogni arte , ogni sforzo di ingegno in cercare di
e di porfido esegue a regola d'arte tagli di sezionatura e / o sfaldatura su