uno scrivere tagliuzzato, a singhiozzi, senz'arte di passaggi e di chiaroscuri.
superiore alle altre, ma eziandio l'arte di far valere le prerogative di essa.
forme e in tempi. statuto dell'arte degli oliandoli, 3-196: infra otto dì
e restituiscano al camarlingo de la detta arte tutte e singole carte e ragioni de la
e singole carte e ragioni de la detta arte e compagnia. codice dei beccai ferraresi
fallace. tommaseo, 15-186: quell'arte è buona che giova a raddrizzare la
sparpagliato, sparso. archeologia, storia dell'arte , paleografia. a me resta sola l'
gremiti d'anfore e di oggetti d'arte , ne spartivano il grande rettangolo.
trovadori italiani] portavano in altri paesi l'arte della guerra, de'versi e dell'
parte / me trasse l'amore per arte / a lo contemplare, che sparte /
col comandante la responsabilità. faccioli [in arte della cucina, lxvi-1-345]: certo
con esso. coloro che fanno quest'arte si chiamano spartitori. a. casotti,
/ gran maraviglia di possanza e d'arte , / e lor che si giacean
/ mercé il valor de la tua nobil arte / fosti a cantar possente.
bei studi richiami e l'opre e l'arte , /... /.
al mio scampo non ho più schermo ed arte . alfieri, 8-306: dolce concento
in calma gioventù, forme de l'arte / argolica e latina. -separato
iv-4: savere e cortesia, ingegno ed arte , / nobilitate, bellezza e riccore
delicato si vogliono delle tinte temperate dall'arte , che non siano né troppo vive,
essi si dovessero sforzare di sopperire coll'arte , imparando le scienze e abbracciando la
che lasciasse le maggior fatiche di quell'arte e si mettesse a intagliar legnami. redi
certo modo assoluta con i mezzi dell'arte . palazzeschi, 10-125: con insistenza spasimosa
competenti, illuminati e caldamente spassionati dell'arte sua. pascoli, i-208: conservate
chiamò a parlamento: e così senz'arte , con generosità naturale, biasima i
e corrompé li feri animi cum piasevele arte : quello che tante fiate spavurà li
capitan spavento: personaggio della commedia dell'arte che rappresenta il capitano fanfarone, smargiasso
le grandi verità, le grandi opere d'arte , gli atti eroici riscuotono funiversale approvazione
tecniche artistiche tradizionali per approdare a un'arte più dinamicamente aderente agli aspetti della vita
concezione dello stretto rapporto esistente fra l'arte e le tecnologie del mondo moderno)
: dedicarsi con passione ed entusiasmo all'arte e alla poesia, traendo ispirazione da
non era il più adatto a sentire l'arte del verga. gentile, 3-7:
, viveva, in un comune amore dell'arte . savinio, 2-61: la duchessa
verità che pochi conoscono: che l'arte largisce le sue consolazioni 'soiratutto agli artisti
che soglion prendere i maestri de l'arte . g. gozzi, 1-8-77: poco
tanto negli anni teneri e puerili senza alcun'arte solo contraffacendo la voce altrui, quanto
, e la filosofia di scuola toglie all'arte lo spazio di addimostrarsi. montale,
pittura rinascimentale, per giungere, nell'arte contemporanea, alla scomposizione dei piani prospettici
io. nella terminologia della critica d'arte , che predilige vasti volumi compositivi.
razzi a figure. scenari della commedia dell'arte , 172: ardelia..
i somari e coloro che fecero dell'arte non un magistero ma un commercio.
segue poi la specularla, dove sarà l'arte degli specchi, lo specchiaro, il
letterario. carducci, iii-7-394: nell'arte il metastasio e il goldoni ci rappresentano
noi abbiamo specchiato il nostro stile nell'arte latina, come i latini avevano fatto
rispecchiamento della realtà in un'opera d'arte . r. longhi, 813:
delle nostre città secolari e la nostra arte specchio di una natura mirabile. 10
-massimo cultore di una disciplina o di un'arte ; luminare. gherardi, lxxxviii-i-665
, / formando qui lo specchio di su'arte . -esposizione dei prodotti migliori di
bellezza dell'ingegno e 'l poter de l'arte . 15. rispecchiamento oggettivo o
e del sentimento italiano nella fantasia e nell'arte . -insieme di regole di comportamento
ispechio. documenti per la storia dell'arte senese, ii-24q: s'intenda essere