Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. XIX Pag.767 - Da SPECCHIO a SPECIALE (1 risultato)

: la industria del l'arte ... consiste nel far sì che

vol. XIX Pag.768 - Da SPECIALE a SPECIALE (2 risultati)

per un dato ramo di scienza, d'arte o d'industria, nel quale a

aveva un significatospeciale poiché ci richiamava ad un'arte che insegna a guardare il mondo e

vol. XIX Pag.769 - Da SPECIALE a SPECIALISTA (1 risultato)

intorno alla filosofia in generale e all'arte in ispeciale e che sono la nostra nuova

vol. XIX Pag.770 - Da SPECIALISTICAMENTE a SPECIALITÀ (1 risultato)

2. ramo di una determinata scienza o arte ; disciplina, materia di studio o

vol. XIX Pag.771 - Da SPECIALIZZAMENTO a SPECIALIZZATO (5 risultati)

calimala, 2-71: se alcuno della nostra arte fie obli- gato in sua specialità,

-appositamente, espressamente. statuto dell'arte dei vinattieri, 94: in contado si

l'imposta] per lo sindaco dell'arte , che a questo in ispezieltà si

concepirono lo specializzaménto della teoria dell'arte , è mostrato erroneo dal

la lingua, la letteratura, l'arte , il pensiero, le realtà politiche e

vol. XIX Pag.772 - Da SPECIALIZZATORE a SPECIALMENTE (2 risultati)

: il nordau... assegna all'arte l' ufficio di ristabilire la vita integrale

, espressamente. statuto dell'università e arte della lana di siena, 228: tutti

vol. XIX Pag.773 - Da SPECIALMENTECHÉ a SPECIE (1 risultato)

uomo, ma ancora da una certa arte della sua giovanezza a dimostrazione di quello

vol. XIX Pag.775 - Da SPECIE a SPECIE (1 risultato)

il nome, è però in qualche arte differente, perciocché la nostra è molto più

vol. XIX Pag.776 - Da SPECIE a SPECIFICARE (1 risultato)

pittoricità, dell'umorismo e specificamente della arte scultoria furono accordati dal nostro artista, come

vol. XIX Pag.777 - Da SPECIFICATAMENTE a SPECIFICAZIONE (3 risultati)

come criminoso). statuto dell'arte dei chiavari di siena, 259: avendo

per la storia della filosofia, quella dell'arte , o delle idee religiose, o

in sé e rivivere un'opera d'arte senza una variamente specificata ma indispensabile cultura

vol. XIX Pag.778 - Da SPECIFICITÀ a SPECIFICO (1 risultato)

. b. fioretti, 2-5-136: l'arte secondo il filosofo è imitatrice della natura

vol. XIX Pag.780 - Da SPECISMO a SPECO (4 risultati)

concetti, / iperboli sudate, eccessi d'arte , /... /..

un'idea della perfezione e un prodigio dell'arte . f. f. frugoni,

1-iv-167: era da essi eminentemente posseduta l'arte de' prìncipi più accorti; di velare

per questo che tutti i cittadini apprendano un'arte di quello che più abbisognano alla democrazia

vol. XIX Pag.781 - Da SPECOLA a SPECULARE (1 risultato)

., poi col tempo, perfezionandosi l'arte , andarono a mano a mano scegliendo

vol. XIX Pag.782 - Da SPECULARE a SPECULARE (2 risultati)

ammirazione una persona, un'opera d'arte ; contemplare. boccaccio, v-44:

o divo ingegno, in cui natura e arte / tutte lor forze han poste in

vol. XIX Pag.783 - Da SPECULARIA a SPECULATIVA (3 risultati)

nelle nobili comunanze degli uomini onesti un'arte sottilissima di speculare nuovi e nuovi ritrovamenti

(specolària), sf. ant. arte di fabbricare specchi. citolini,

segue poi la specularla, dove sarà l'arte degli specchi, lo specchiaro, il

vol. XIX Pag.784 - Da SPECULATIVAMENTE a SPECULATIVO (5 risultati)

speculativa come nella pratica, così nell'arte come nella scienza. -riflessione

: non seppe mettere in pratica questa grand'arte il tiranno falaride; in speculativa però

, 15: è da sapere che quest'arte [ l'alchimia], quasi sola

, perché non risolve un problema d'arte ma intorno all'arte. -in

risolve un problema d'arte ma intorno all'arte . -in partic.: che

vol. XIX Pag.785 - Da SPECULATIVOPRATICO a SPECULAZIONE (1 risultato)

del cittadino. rosmini, xxii-48: l'arte apparfici o, anche, investe in

vol. XIX Pag.786 - Da SPECULITE a SPEDALE (2 risultati)

le virtù politiche oltre all'amore per l'arte e al gusto delle speculazioni metafisiche.

cercava ogni ripiego onde sfuggire l'aspro dell'arte , batter la via più facile,

vol. XIX Pag.788 - Da SPEDALIZZARE a SPEDIRE (2 risultati)

transito. milizia, viii-114: ora l'arte , regolata dall'esperienza, ha in

anche, a questi spedienti ridotta, l'arte non fosse dannosa, ella sarebbe pure

vol. XIX Pag.789 - Da SPEDIRE a SPEDIRE (1 risultato)

- anche assol. statuto dell'arte della mercanzia [tommaseo]: artifizio,

vol. XIX Pag.790 - Da SPEDITAMENTE a SPEDITEZZA (4 risultati)

, 2-537: ora di questo e dall'arte oratoria e dalla per- fezzione del giudicio

cose che appartengono all'esercizio di qualche arte non solamente si vuol saperle, ma

che i nomadi sanno fare con gran arte e speditezza. -celerità nel compiere uno

conseguenza di uno spirito ben inteso dell'arte ragionata del nuoto. lisi, 314:

vol. XIX Pag.791 - Da SPEDITIVAMENTE a SPEDITO (1 risultato)

io giudicristo. statuto dell'università e arte della lana di siena, 327:

vol. XIX Pag.792 - Da SPEDITO a SPEDITO (1 risultato)

che e la natura del sito e l'arte del nemico aveva loro opposto.

vol. XIX Pag.793 - Da SPEDITORE a SPEDIZIONE (1 risultato)

diverse spedizioni. scenari detta commedia dell'arte , 83: dice voler attendere alla spedizione

vol. XIX Pag.794 - Da SPEDIZIONE a SPEDIZIONE (1 risultato)

della spedizione condotta da stanley. bolaffi arte [ giugno / luglio 1975], 6

vol. XIX Pag.796 - Da SPEGMA a SPEGNERE (1 risultato)

arroventato per raffreddarlo. trattati dell'arte del vetro, io: pietre nere della

vol. XIX Pag.797 - Da SPEGNERE a SPEGNERE (1 risultato)

e le guerre spengono gli uomini e ì'arte . visconti venosta, 288: la