Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. XX Pag.5 - Da SQUILLO a SQUINTERNARE (1 risultato)

che il carducci rispettasse... l'arte , non c'è bisogno di provarlo

vol. XX Pag.105 - Da STATOREATTORE a STATUALISTICO (2 risultati)

e si maturò... l'arte di governare..., fondata su

personificazione o allegoria, o, nell'arte moderna, un'immagine astratta;

vol. XX Pag.106 - Da STATUALITÀ a STATUINO (19 risultati)

cellini, 758: questa meravigliosa arte dello statuare non si descrive [i pellirosse

le -in una rappresentazione pittorica. nobilissime arte . bresciani, 6-xiii-26: in mezzo a

una uno statuto. ammirabile insistenza di arte e di probità. ojetti, i-17:

ojetti, i-17: talvolta statuto dell'arte della lana di radicandoli, 222: qui

iscritti tutti ordini e cose necessarie a l'arte di la lana statuario del riassunto

di turino di consentimento e volontà de l'arte fenoglio, 5-i-483: gli uomini erano così

i figli del consiglio de l'arte . contadino entrarono fra loro. =

, e non quali li ha fatti l'arte con certe sue sava i tre

in senso generico, la scultura. - arte statuaria (anche ri, quivi li statuari

solo statuaria, sf.): arte di gettare le forme in bronzo, di

le forme in bronzo, di inventori dell'arte della pittura e della scultura, mostrorono la

la creta, la cera, arte dello statuare non si può fare se lo

. cognizione di tutte le nobilissime arte . lomazzi, 4-i-360: ap

potentissimi re. 40: l'arte della scultura, che i latini chiamano marmoraria

statuari in tutta la storia dell'arte . di monte. de luca

. - anche: menhir. bolaffi arte [ gennaio / febbraio 1976], 7

carducci, iii-21-199: la statuetta è d'arte etnisca, e n'è indizio anche

di deformi sileni circondavano, con tal arte lavorate che chiudere ed aprire si potessero

tende a rendere effetti plastici tipici dell'arte statuaria e della scultura in genere, con

vol. XX Pag.107 - Da STATUIRE a STATUITO (1 risultato)

abia dui comandaduri dei uomini de la dieta arte , per quello salario che a loro

vol. XX Pag.109 - Da STATUTIERE a STATUTO (9 risultati)

molti spergiuri. statuto dell'università e arte della lana di siena, 179:

statuto et ordinato è che i signori dell'arte de la lana sieno tenuti e debbiano

m. cecchi, 1-2-44: ogn'arte ha i sua statuti e le sue regole

tale autorità. statuto dell'università e arte della lana di siena, 211: per

la forma de lo statuto de l'arte de la lana. statuto dell'arte della

l'arte de la lana. statuto dell'arte della lana di radicandoli, 163:

, 163: questo è lo statuto dell'arte de la lana di radicondoli e l'

di radicondoli e l'ordinamenti d'essa arte , facto e facti per quegli de

e facti per quegli de la detta arte . cavour, vii-557: converrebbe restringere

vol. XX Pag.110 - Da STATUTO a STAZIONALE (5 risultati)

stabilito. statuto dell'università e arte della lana di siena, 179: statuto

et ordinato è che i signori dell'arte de la lana sieno tenuti e debbiano

statutari del comune di siena. statuto dell arte degli oliandoli, 3-151: statuto,

ne la detta e per la detta arte siano eletti et essere debiano quatro consoli overo

. staurotèca, sf. nell'arte cristiana, piccolo reliquiario a forma di

vol. XX Pag.115 - Da STEATICO a STECCA (1 risultato)

n. franco, 37: l'arte che imparasti fu la stecca / e sfoderare

vol. XX Pag.116 - Da STECCADENTI a STECCATA (1 risultato)

fiume. documenti per la storia dell'arte senese, iii-61: la torre delle

vol. XX Pag.117 - Da STECCATARE a STECCATO (1 risultato)

letterario steccato. praga, 3-23: dell'arte innamorato, / perché, campione inutile

vol. XX Pag.119 - Da STECCIONI a STECCO (1 risultato)

palazzo in milano ne le metope istromenti dell'arte sua, come staffe, martelli,

vol. XX Pag.1103 - Da TOGLIAMO a TOGLIERE (2 risultati)

più togati ai due valorosi campioni dell'arte fotografica. bacchelli, 18-i-62: eh

), 1, 17]: l'arte di saper togliere la palla all'avversario

vol. XX Pag.1105 - Da TOGLIERE a TOGLIERE (1 risultato)

zousi e apel che inteser sì ben l'arte / e che hanno il pregio a

vol. XX Pag.1108 - Da TOGLIERE a TOGLIERE (2 risultati)

pallottola]. statuto dell'università e arte della lana di siena, 362: chiunque

10-avv:. chi sarà abituato in qualche arte o scienzia, molto meglio la scorgerà

vol. XX Pag.1109 - Da TOGLIERE a TOGLIERE (2 risultati)

, 2-i-578: chi folle a fare un'arte , si conviene che la sappi fare

mi ci aiuta, e con l'arte sola si dura troppa fatica. g.

vol. XX Pag.1110 - Da TOGLIGIONE a TOGOLESE (2 risultati)

. ladro. statuto dell'università e arte della lana di siena, 267: neuno

di cose che appertengono a la decta arte ; e sia dipento lo furatore e lo