sacchetti, 3-8: spermentandosi nell'arte cortigiana, gli venne gran volontà di
liburnio, 100: diapason è simphonia dell'arte musica fabricata di cinque toni.
in politica e che poiuando si parla di arte o di morale son più codini e reazionari
introduce elementi polemicamente e radicalmente innovativi in arte , in letteratura. 4. ant
le azioni e perfino con l'arte . timamente lo chiamerai, perciocché per
marco. compagnone, 5-212: l'arte della piccola borghesia... può essere
secolo che non si fa che somministrare un'arte e un'estetica sovvertitrici. pasolini,
imbrattamento. statuto dell'università e arte della lana di siena, 170: nel
può essere intesa che dagli uomini d'arte . b. croce, ii-1-274: le
generale della storia della letteratura e dell'arte . gli altri spaccati o sezioni
una determinata mansione. statuto dell'arte dei vinattieri, 1-71: e. lloro
nostra gli intervenienti per la scuola et arte di callegheri... che alla decisione
per questo collegio [de'presidenti dell'arte di caligari]... non sia
e ser neri, ch'avea falsata l'arte , / già non distese per mangiarne
e anticamente erano organizzati in una specifica arte e insediati in precise zone delle città
lo scudaio e tutti quelli mestieri che all'arte di cavalleria sono ordinati. nuovi testi
sanudo, 3-57: qui faremo menzione delle arte che hanno ruga in uno:.
, 21-62: la letteratura non è un'arte , ma una colossale mistura spadellata dalla
spadone d'assalir si vanta / l'arte sua bella. 2. agg
voce col motto che significava miserabile senz'arte né parte. 3. abbandonato
assuefatta, anzi viziata alle forme d'arte più eccentriche e risquées, di fronte
divenuto fervido divulgatore della cultura, dell'arte , del teatro italiano in finlandia. in
wesaper trovar fra tutte le masserizie dell'arte un rastrello o forstern classico americano esasperandone
. v.]: 'spagliare', nell'arte dei capteriori di volgarità, di superficialità
aprioristicamente e spagnolescamente gratifica l'opera d'arte d'ogni possibile privilegio, la limita
ricalca i modi e le forme dell'arte , della letteratura e dell'architettura spagnola
spirito che a napoli, nelle cose dell'arte , più che alle eleganze francesi,
, in partic., della sua arte , letteratura, cucina, moda o
, ch'abbia almen ne le mani l'arte c'hanno le vostre, le quali
che ha questo alloggiamento per natura, per arte e per le spalle delle terre vicine
, pomposità ed enfasi (una forma d'arte ). bacchetti, 2-xix-505: quel
compenetrazione teatrale e teatrante fra vita e arte , che, fiorita nel cin- uecento
un muro o di altro, sia per arte sia per vizio di costruzione.
/ noi chiome a spandere / l'arte instruì. 3. spalancare le
curvi sentier di cavo piombo / vien dall'arte guidato, in chiaro lago / colà
c'a ciascun nde ven soperchia arte . monte, 1-8-13: s'eo vado
una corporazione. statuto dell'università e arte della lana di siena, 197: di
: se il poeta corre per ragione dell'arte a fingere alcuna cosa di simile a
spansa negli oggetti della natura e dell'arte , vieppiù vari sono i pareri ed i
uomini a cui la natura e l'arte presentano le loro produzioni. 4.
g. visconti, 2-76: ogni tua arte è meco tarda: / rimanti, ingrata
montanine, vaticinando la rinascita della grande arte soltanto dagli avanzi del gusto locale. g
pena il fabro celestial, con l'arte / con la quale ancor tizio e tifo
una cosa: incidere e litografare (quest'arte affinata può rendersi non infedele interprete delle
poco prezzo le più elette opere dell'arte veneta e della lombarda. dossi,
o cultori (un insegnamento, un'arte , una scienza, un'associazione);
che chi non sa nulla può dir dell'arte . -spargersi le fatiche al vento
alla scomposizione e ricomposizione operate da tale arte . spargiricaménte, aw. secondo
le teorie (in partic. nell'espressione arte , medicina spargirica, anche solo spargirica
... fatte... nell'arte chimica e spargirica. achillini, 1-319