studi sulla storia, sulla civiltà, sull'arte , sulle tradizioni, sulla letteratura di
caratteri, di canoni artistici propri dell'arte romana del periodo classico. pratesi,
ancora. -ispirato ai modelli dell'arte di roma antica. l'illustrazione italiana
2. che si rifà ai modelli dell'arte romana del cinquecento (un artista)
, una strada, un'opera d'arte , una città). stampa periodica
una cultura, una forma 'arte , di civiltà, ecc.).
arti figurative viene respinta l'idea dell'arte quale semplice imitazione della natura, sostenuta
veramente espressivo. idem, ii-1-255: l'arte senza tecnica o con tecnica insufficiente dà
. -nascere, avere origine (l'arte ). calvino, 13-172: le
quelle chiuse a salterello uniforme discopre l'arte : che quando meno appare tanto è
medesime differenze ancora si possono scorgere nell'arte saltatòria ed in quella de'suoni.
egli ripigliò la sua conversazione saltellante dall'arte alla politica, alla religione, alla
. carrà, 559: nel dominio dell'arte nulla si ottiene a salti improvvisati,
che cosa praticamente fosse il tirocinio dell'arte in cotesto giardino dei medici: comunque,
questo che racconto, senza misura né arte , nella saltuaria commozione incomposta, ha
contagio non è sicuro schermo / da l'arte d' e- pidauro unqua prescritto. muratori
naturale maturità, senza alcuno aiuto dell'arte ... o sono insanabili e deplorati
frequentando le scuole, dette prove che l'arte salutare avrebbe avuto in lui un appassionato
ancor convien che. ttu sacci'alcun'arte / per governar e te e la
quell'ironia che è la salute dell'arte e della poesia quando siano influite e
hanno tempo o possibilità di capire l'arte , si dànno alla poesia dialettale,
li fatti della casa. statuto dell'arte degli oliandoli, 3-160: per necessità
e fermato che 'rettori di questa arte abino giurisdizione tra tutti. ordinamenti di
. fu il bodoni un grande legislatore dell'arte tipografica. saluzziano, agg.
, pitture, gioielli, oggetti d'arte e altre cose facilmente commerciabili, che sono
presi a tale scopo. bolaffi arte [ gennaio 1972], 7: da
dalla miseria... dal mercante d'arte kahnweiler non ha molta importanza.
marzo si posson verdi serbare. trattati dell arte del vetro, 76: togli uno
domestici, di vestiario, di oggetti d'arte o anche di generi alimentari, di
in mare, da che vana è l'arte . -da, di salvataggio (
gergo dei giornali e della politica l'arte e il segreto concorso del partito, dei
rovina o dalla perdita di opere d'arte , di edifici, di città d'
, di edifici, di città d'arte , di attrezzature. garibaldi, 2-114
-con riferimento ai valori dell'arte . lie della salvia sclarea, grande erba
membranose; le foglie vengono ansalvezza dell'arte italiana. arbasino, 3-257: nelle epoche
che correggere s'intende. statuto dell'arte degli oliandoli, 3-160: cia- scheuno
, 3-160: cia- scheuno di questa arte comparire debbia personalmente al termine a lui
a lui assegnato per li rettori di questa arte ovvero per lo messo de l'arte
arte ovvero per lo messo de l'arte per comandamento de'rettori, salve le
scervellavano ogni giorno per trovar una nuova arte da piluccarci meglio. faldella, ii-2-121:
: i lombardi che di gola han l'arte , / senza pigliarne d'altra gente
parte / breve farmacopea la medic'arte . vico, 4-i-259: tali siepi
, e la rilavoro con la più nobile arte sàmia, infondendole il ritmo col piede
e non era più sanabile con alcuna arte di medicina. il mandar altri abrami
opportune (con partic. riferimento all'arte del medico). latini,
marchetti, 5-112: sanar con medic'arte / si può la mente come 'l
, 2-ii-81: me sano natura ed arte , / e ancor pallida la fronte
cor l'indegna piaga / l'alma ogn'arte , ogni sforzo insieme aduna, /
dolor s'appaga. mascheroni, 8-176: arte divina di sanar parlando / invisibil ferita
mai sancito la regolarità del possesso da arte del signor nanni del cranio asserto di ugolino