Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. XVII Pag.21 - Da RODERE a RODERE (2 risultati)

e le analizziamo: la critica rode l'arte . zena, 2-147: è

moderna è la cancrena che rode l'arte . cardarelli, 761: gli ebrei rodono

vol. XVII Pag.23 - Da RODINA a RODIOTA (1 risultato)

. f. villard [« bolaffi arte » giugno 1979], 12-13: l'

vol. XVII Pag.24 - Da RODIPOPOLO a RODODENDRO (1 risultato)

disperazioni roditrici della vita, ella [l'arte ] ri chiede prima di

vol. XVII Pag.26 - Da RODOPINA a ROGARE (1 risultato)

vendute per lodo dato tra. ll'arte e me, rogato ser nastagio vespucci.

vol. XVII Pag.265 - Da RUSCELLATO a RUSCIADA (1 risultato)

; e non ha più trattato d'arte che in termini d'esperienza religiosa. bacchetti

vol. XVII Pag.267 - Da RUSPATORE a RUSSARE (2 risultati)

: cerca cerca in tutta quanta l'arte , / non trovo due che un ruspo

russar, sudar, sognar son l'arte / di che maestri lungo tempo semo.

vol. XVII Pag.269 - Da RUSSO a RUSTICALE (1 risultato)

ciò che mai... tale industria arte e dotrina non pervenga a le mane

vol. XVII Pag.271 - Da RUSTICANTE a RUSTICHEZZA (1 risultato)

e meglio d'ora, cambierei l'arte mia volentieri, ché in questa alla

vol. XVII Pag.272 - Da RUSTICISMO a RUSTICO (1 risultato)

gran nicchio gran fontana adorna / con arte tal ch'a rinomata sua, / roza

vol. XVII Pag.273 - Da RUSTICO a RUSTICO (2 risultati)

o rustica o campe- strep chiamasi l'arte di bene amministrare gli affari che si

qualche villa della morlacchia v'è l'arte del pentolaio, come a verlika;

vol. XVII Pag.274 - Da RUSTICO a RUSTICO (1 risultato)

a'consoli o all'ufficiale della detta arte , sia punito in libbre xxv. fioravante

vol. XVII Pag.275 - Da RUSTICO a RUSTICO (1 risultato)

. tommaseo, 15-151: con quant'arte il manzoni abbia saputo svincolarsi dal pregiudizio

vol. XVII Pag.276 - Da RUSTICO a RUSTICO (2 risultati)

: la pastorizia..., l'arte veterinaria, la mascalcia, l'architettura

alle mani. parini, 803: l'arte ... non intende di operare

vol. XVII Pag.282 - Da RUVIDATORE a RUVIDO (1 risultato)

ma non sarebbero belli, e l'arte ha da abbellire. giuliani, i-283:

vol. XVII Pag.283 - Da RUVIDO a RUVIDO (1 risultato)

4- 173: io col guadagno dell'arte mia comperava l'opera di qualche ruvido

vol. XVII Pag.284 - Da RUVIDORE a RUZZANTE (5 risultati)

dinota / e in la persona senz'arte sprezzata / lo strenuo amor che a la

: come potrò, privo e d'arte e d'arme? / che il rinfrancare

, piucché i termini d * ogni arte manuale, hanno quelli della filosofia per

inadeguata, con poca perizia (un'arte ). scarpelli, 1-20: cantar

/ eran guidati là con ruvi- d'arte , / potrebbe dar contezza a parte a

vol. XVII Pag.286 - Da RUZZO a RUZZOLARE (1 risultato)

/ e scommetter in ciò chi ha miglior arte . pratesi, 5-411: non ci

vol. XVII Pag.293 - Da SABBIARE a SABBIONE (1 risultato)

sabbia. -in partic., nell'arte vetraria e in oreficeria, procedimento per

vol. XVII Pag.296 - Da SABINOLO a SABOURAUDITE (1 risultato)

che mondo è mondo: fatto ad arte si può considerare da taluno come una

vol. XVII Pag.301 - Da SACCENTEMENTE a SACCHEGGIARE (1 risultato)

della porta, 1-177: -qual arte è la tua? -di corseggiar mari

vol. XVII Pag.305 - Da SACCHEZARE a SACCO (1 risultato)

panno cremmisi, per memoria che l'arte della lana ingrandì la potenza inglese.

vol. XVII Pag.307 - Da SACCO a SACCO (2 risultati)

. figur. plagio di un'opera d'arte . soldam, 1-7: celebre pittor

che niuno possa essere consolo della detta arte . libri di commercio dei peruzzi, 521

vol. XVII Pag.312 - Da SACCOMAZZONE a SACCOSTOMO (1 risultato)

aìla sua concezione monumentale e oratoria dell'arte . l'illustrazione italiana [6-x-1912]

vol. XVII Pag.314 - Da SACERDOTALISMO a SACERDOTE (1 risultato)

, qua la romanità che resiste con arte germanica. faldella, ii-2-65: federico si

vol. XVII Pag.315 - Da SACERDOTESSA a SACERDOTO (3 risultati)

. figur. chi si dedica a un'arte o a una scienza con profonde dedizione

mi credevo di trovare un sacerdote dell'arte , e trovavo invece un sicofante che

2. cultrice per eccellenza di un'arte , in partic. della letteratura;

vol. XVII Pag.316 - Da SACERDOTO a SACORIDE (2 risultati)

: la religione rimase poco più che arte politica, stromento arcano d'imperio in

cura reverenziale con cui si professa un'arte . magalotti, 9-1-240: quanto mi

vol. XVII Pag.317 - Da SACOZA a SACRAMENTARE (3 risultati)

dell'avvenire', ignaro che era invece arte del passato o, meglio, del primitivo

. mitica sarebbe questa rivelazione di un'arte , quando quel gesto fosse, beninteso,

ci si può finalmente porre dinanzi all'arte ... con atteggiamento critico anziché

vol. XVII Pag.321 - Da SACRAMESTOLO a SACRARE (2 risultati)

i sacramenti, della teoria idealistica dell'arte e dei metodi critici che ne dipendono entro

la man, lo stil e l'arte . guarini, 191: oh per me

vol. XVII Pag.322 - Da SACRARE a SACRARIO (1 risultato)

te, che puoi l'ingegno e l'arte / darme, ove pecco et ho

vol. XVII Pag.323 - Da SACRATAMENTE a SACRATO (1 risultato)

io oso mettere piede ne'sacrari dell'arte vostra. stuparich, 5-284: senza falsi

vol. XVII Pag.324 - Da SACRATO a SACRAZIONE (1 risultato)

non sa se non in ben, tal arte / fauni, folletti ed incubi che

vol. XVII Pag.325 - Da SACRESTANO a SACRIFICARE (1 risultato)

, un poco, in cose d'arte , portando al limite una tendenza di concentrazione

vol. XVII Pag.327 - Da SACRIFICATO a SACRIFICIO (1 risultato)

per dimostrare quale fosse per la storia dell'arte il valore delle invenzioni del pittore provenzale

vol. XVII Pag.334 - Da SACRO a SACRO (2 risultati)

di opere o di edifici religiosi (l'arte , l'architettura). -oratoria sacra

572: anche l'annosa questione dell'arte sacra venne messa in discussione e in