l'agropa. statuto dell'università e arte della lana di siena, 332: ciascuno
testrici che tessono panno delli uomini dell'arte della lana de la città di siena
avea ottimamente fatto quello che la mia arte comandava e quasi era nel porto della
tentò indarno corrompere la riposata e serena arte italiana. cicognani, vi-236: mentre
... / ma pur con l'arte , che da pndo sbocca, / né
soffici, v-5-293: la questione dell'arte sbocca nel problema della religione.
. algarotti, 1-ix-274: quivi ogni arte si affina e ogni opra bella,
, una forma o un'opera d'arte , un movimento culturale, una moda
da cui sboccia l'eticità dell'opera d'arte . baldini, i-468: era la
trasformazione radicale dei processi produttivi tanto dell'arte che dell'industria, rimane da chiedersi
che ha profonde radici nella storia dell'arte . moravia, 22-25: si noti ancora
vandalo di monumenti, ladro di opere d'arte . pesci, ii-1-570: d'intorno
. fagiolo dell'arco [« bolaffi arte », ottobre 1972], 14:
ant. bozzetto di un'opera d'arte . de dominici, iii-84:
brillar, per mostrar l'ingegno e l'arte / ci vuol un gran teatro e
carnascialeschi, 1-212: schiacciato a far l'arte ognun s'assetta, / ora il
storia che resistevano allo sbriciolamento. bolaffi arte [ aprile 1980], 2: la
pigli sul serio e che lo si creda arte . ungaretti, xi-311: l'olanda
gravemente (un monumento). bolaffi arte [ dicembre 1972], 6: palazzo
parti di francia e del ponente hanno tostana arte a mietere in un dì quel che
considerare la ragione e la via dell'arte . 2. rapidamente, senza
13-129: li orecchianti di critica d'arte ... non conoscono da vicino né
occhio filosofico, sembrano parte sbullettature, arte sfracassature della crosta del globo terracqueo.
le leggi vi sete dato in maniera all'arte del ras- semplare in medaglia l'altrui
scabro, non levigato dalla gloria e dall'arte . -improntato ad austera e severa sobrietà
secolo xviii. papini, iii-540: l'arte sua [di michelangioloj, dura,
d annunzio, 1-34: la via dell'arte è lunga e scabra ed erta:
, che va per dimostrar inzegno e arte pescando ogni vocabolo scabroso. vasari,
. c. carrà, 330: l'arte s'è trasformata in una scacchiera sulla
sm. il gioco degli scacchi; l'arte di giocare a scacchi. -con meton
, uno sentimentale e l'altro d'arte . pratolini, 1-73: bob non poteva
in tutte l'età scadenti, l'arte è ostruzione del pensiero civile e del sentimento
sono a basso rilievo sentono la scadente arte del sesto secolo. b. croce,
meno elevato; cadere nella mediocrità (l'arte o una tecnica artistica).
secolo si manteneva bene in vigore l'arte di modellare, ma era molto scaduta quella
fondere. mazzini, 77-89: l'arte ... immiserì, scadde e diventò
esperienza, all'uso. trattato dell'arte della seta, 63: a tignere in
gli scadimenti della natura collo aiuto dell'arte e gettava una... bella
intellettuali di una disciplina, di un'arte o di un autore. -anche: il
attribuire a loro, poiché non declinò tal arte solamente in quelle parti d'italia ove
un po'scaduta, rifatta con intelletto d'arte e con rincita- zione e lusinga dei
di romana grandezza e qualche avanzo di arte che fa comparire più misera al paragone la
magari erano degli scafessi qualsiasi, senza arte né parte. = forma espressiva da
, perché in loro era minore l'arte delle battaglie, e la scaglia gli straziava
due secoli che fiorisce in toscana quest'arte dei lavori di scagliuola, e per le
vi-2-149: non sembra dubbio che l'arte non possa facilmente sottomettere quelle minori intemendenze
inacetiscono o inagriscono ferma. trattati dell'arte del vetro, 60: togli allume
casa tosto. scenari della commedia dell'arte , 284: valerio con scala appoggiata
una graduazione o scala delle opere d'arte , lecchi, 10-208: nella scala delle
dalla maschera di arlecchino nella commedia dell'arte , consistente nel salire su una scala a