Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. XVII Pag.27 - Da ROGARE a ROGAZIONE (2 risultati)

: e '1 papa con molt'arte / scomunicò chi in ciò fosse fallace,

per ser dino di cola notao dell'arte della lana a dì 28 d'agosto 1427

vol. XVII Pag.28 - Da ROGAZIONISTA a ROGGIRE (1 risultato)

, e si domanda in fra l'arte degli orefici smalto roggio. 2

vol. XVII Pag.29 - Da ROGHELLO a ROGNA (2 risultati)

di un atto pubblico. statuto deir arte della mercanzia [tommaseo]: per un

. pregate sua signoria da mia arte che, per l'amor di dio,

vol. XVII Pag.334 - Da SACRO a SACRO (2 risultati)

tale circostanza espressi il mio parere: l'arte religiosa è tipicamente arte sociale.

parere: l'arte religiosa è tipicamente arte sociale. -letter. inni sacri

vol. XVII Pag.335 - Da SACRO a SACRO (3 risultati)

anime innamorate. tarchetti, 6-i-493: l'arte militare... ha usurpato quanto

mancava il fuoco sacro, la passione dell'arte , senza di cui non si fa

l'edificio sacro alla festa suprema dell'arte poteva ricomporre la solennità del vasto anfiteatro

vol. XVII Pag.337 - Da SACROILIACOTROCANTERICO a SACROSANTO (1 risultato)

dalla faccia posteriore del sacro e della arte corrispondente della cresta iliaca all'apice delle aposi

vol. XVII Pag.338 - Da SACROSCIATICA a SADDUCEO (1 risultato)

e la sacrosanta e pura azione dell'arte italiana manomessa dai ciarlatani...,

vol. XVII Pag.339 - Da SADI a SADOMASO (1 risultato)

epuratore sadico dopo la liberazione. la arte assegnatagli è quella di robespierre. p.

vol. XVII Pag.341 - Da SAETTA a SAETTA (1 risultato)

dolor non mi fan schermo, / qual arte o qual ingegno / potrà le piaghe

vol. XVII Pag.342 - Da SAETTA a SAETTA (1 risultato)

saettone. documenti per la storia dell'arte senese, iii-30: soldi 14 dati

vol. XVII Pag.343 - Da SAETTABILE a SAETTAMENTO (1 risultato)

e con simili scherzi della natura e dell'arte . -saettèlla (v.).

vol. XVII Pag.345 - Da SAETTARE a SAETTARE (1 risultato)

sacro arco ne fie più debile per mia arte . ciò che io vi scrivo

vol. XVII Pag.347 - Da SAETTARIO a SAETTATO (1 risultato)

; / ma s'io posso chest'arte un dì imparare, / anch'io ti

vol. XVII Pag.348 - Da SAETTATO a SAETTEVOLE (4 risultati)

in deio passeggia o -pronunciato ad arte , con sapienti allusioni in acerinto.

1-48: 1 più tremendi fasti dell'arte d' amore dei secoli trascorsi presente e

doni / che rado apre fra noi l'arte de vati / saettatrice del vegnente oblio

non potessi tu lui ammaestrare della saettevole arte . = agg. verb. da

vol. XVII Pag.350 - Da SAEVITUDINE a SAFFLORITE (1 risultato)

disus. zafferà. trattati dell'arte del vetro, 101: a mettere l'

vol. XVII Pag.351 - Da SAFFO a SAGACE (1 risultato)

proferta, / li dice se possea per arte maga / volar, e de la

vol. XVII Pag.352 - Da SAGACEMENTE a SAGACITÀ (2 risultati)

. non era, in lei, un'arte : era una qualità naturale: una

si vale della sagacità, come d'un'arte maestra insegnata dalla natura a'poveri,

vol. XVII Pag.353 - Da SAGADA a SAGGIAMENTE (1 risultato)

3. perizia nell'esercizio dell'arte o della critica. algarotti, 1-vti-129

vol. XVII Pag.354 - Da SAGGIARE a SAGGIATO (6 risultati)

l'impiego possibile. trattati dell'arte del vetro, 156: saggia la calcina

-assol. documenti per la storia dell'arte senese, i-57: se il detto

carli, 2-xiii-295: fintanto che durerà l'arte del pesare e del fondere, appena

riflessione alla fallacia pur troppo notoria dell'arte di saggiare quando si pretende di procedere

, ed egli, ostinato nella sua arte d' illudersi, preparava già un piano per

documenti per la storia dell'arte senese, i-53: questo [nome

vol. XVII Pag.357 - Da SAGGIO a SAGGIO (1 risultato)

gli abbia a studio e con bell'arte inserti, / con ordine senz ^ ordine

vol. XVII Pag.358 - Da SAGGIO a SAGGIO (2 risultati)

collettiva degli allievi di una scuola d'arte o musicale o di ballo.

il possibile impiego. trattati dell'arte del vetro, 82: lascialo [il

vol. XVII Pag.359 - Da SAGGIO a SAGGIO (6 risultati)

facesse 11 suo sepolcro. trattato dell'arte della seta, 32: prima che

lire 60 piccioli l'anno. statuti dell'arte della seta, 2-39: deputare in

paragone. documenti per la storia dell'arte senese, i-54: eleggiare uno ricercatore per

non è tanto uno studio su l'arte di giorgione quanto un saggio di dottrina

la forma scientifica di una storia dell'arte , che sia storia dell'arte come l'

storia dell'arte, che sia storia dell'arte come l'estetica l'intende, è

vol. XVII Pag.361 - Da SAGINARE a SAGITTARE (1 risultato)

non sono ancora sagginati né ingrassati per arte , non possono celare la falsità del venditore

vol. XVII Pag.362 - Da SAGITTARIA a SAGLIEPENGOLA (1 risultato)

se ceco non fusse, arebbe l'arte / del bon sagittator, che 'l colpo

vol. XVII Pag.363 - Da SAGLIETTA a SAGOMA (2 risultati)

avea vigore / con unguenti tremendi et arte saga / di trasformare or questo or quel

di metallo mediante ribattitura. bolaffi, arte [ novembre 1981], 18: tra

vol. XVII Pag.364 - Da SAGOMARE a SAGOMATO (1 risultato)

d'annunzio, v-1-952: l'arte degli antichi maestri italiani conduceva la mano

vol. XVII Pag.365 - Da SAGOMATORE a SAGRAIOLO (1 risultato)

, 927: il moroni ammette che l'arte sacra sia ormai quasi una sagomatura da

vol. XVII Pag.368 - Da SAGRI a SAIA (1 risultato)

di saia a scacchi, avvolta con arte intorno al collo, gli nascondeva accuratamente

vol. XVII Pag.370 - Da SAIO a SALA (1 risultato)

del sacramento', non ultimo prodigio dell'arte e dell'ingegno di raffaello. l.