fontane) diffuse nel l'arte dei giardini italiani dei secc. xvii-xviii e
tessili da filare. statuti dell'arte della seta, 2-14: alle sete messe
pietrone. documenti per la storia dell'arte senese, i-51: daranno e'detti
popolo per bene alle varie stazioni dell'arte e della coltura, come tristamente scotete
in italiano, così rozamente e senz'arte . mascardi, 2-336: a guisa
rozzamente qualcosa che diventerà il contenuto dell'arte di un hebbel, di un ibsen.
cittadini,... rozzamente coll'arte militare educandogli, produssero un secolo
in lingua latina scovrir i verdi campi dell'arte oratoria. 2. alquanto
ci fa dimenticare le sue imperfezioni nell'arte : allora il concetto vince la forma,
originaria rozzezza propria dei princìpi di ogni arte . carducci, ii-3-308: lo stile non
un modo di pensare o di fare arte grossolano, rustico. castelvetro, 8-1-456
sintetica dell'alighieri, quando l'arte si stava confinata nella ballate de'trovatori
quei primi che a caso senz'alcun'arte vivevano e alla sapienza e accortezza di
a. manetti, 2-71: questa arte del murare... ebbe prencipio
da sé fosse sì rozzo della sua arte poetica che egli credere non si potesse altrimenti
-non ancora portato a perfezione (l'arte ). algarotti, 1-iii-267: sino
vulcano e borea nel trattar la rozza arte di rozza età. 37. rustico
rozze fatture ai cui ci provvede l'arte . cesarotti, 1-v-3: rozza, irregolare
1-v-3: rozza, irregolare, senz'arte nell' epoca primitiva, ella [la poesia
. nei tessuti tinti. trattato dell'arte della seta, 47: l'allume di
. spreg. rozzumàccio. trattato dell'arte della seta, 11: si tende [
riproduce in maniera pedissequa un'opera d'arte altrui attribuendosela. bacchetti, i-376
bacchetti, i-376: per rispetto dell'arte , non si era mai data a
plagio, contraffazione di un'opera d'arte . barbaro, i-iq: tu
de'fleti religiosi che hanno robata l'arte ai cerretani e vanno discorrendo i regni
atto di esecuzione scemare od accrescere ad arte il valore di certe note, accrescendo
profeti. -autore di furti d'arte . bettinelli, 1-ii-243: anche in
per forza ». statuto dell'università e arte della lana di siena, 178:
arsioni. -trafugamento di opere d'arte , di documenti antichi e preziosi da
tu rubesta / libertà coronata alto dall'arte . 5. che ha carattere
poi discese un'attica / gente briaca d'arte , / seminatrice prodiga / di monumenti
, 1-5-242: il muscolo è una arte carnosa, rubiconda, molle. spallanzani,
o chimico. trattati dell'arte del vetro, 70: agiugni della scaglia
vino non si fa senza industria ed arte , cogliendo l'uve, pestandole ne'
manco aclamantino scudo, / diviso ad arte da rubini ardenti, / ch'il gran
segnare oggetti di falegnameria e, nell'antica arte libraria, per tingere pasticcila centrale del
.: legge. statuti dell'arte della lana di siena (1292-1309) [
robrica 'de'lannaioli che avessero lassata l'arte et ora l'avessero represo a fare'.
sono le rubriche delli ordinamenti de l'arte de la lana de la terra di san
di san gimi- gnano. statuto dell'arte dei vinattieri, 1-115: nel capitolo
electione de'consoli e rettori della detta arte di vinattieri', nel primo regolo è casso
mente rubrico, rubrichi). nell'antica arte libraria, segnare con colore rosso le
8-382: ma padre mio! è un'arte che non è per tutti. è
non è per tutti. è un'arte nuova. bisogna intenderla. essendo nuova
con un valore raf- -traccia di un'arte passata, di una maniera letrudentato,
i-44: per abbattere tutti i ruderi dell'arte fr. colonna, 3-41: le
disciplina, di una scienza, di un'arte , dell'educazione, ecc.;
non mi parlate. come forma d'arte rudimentale e inferiore, risente meglio di questa
che le nostre preferenze vanno a quell'arte mutevole, rudimentale e caduca, che porta
, di una scienza, di un'arte ( ed è usato per lo più al