Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. XV Pag.929 - Da RETORICA a RETORICA (7 risultati)

individuale; il pensiero crociano ridusse tale arte a una distinzione puramente astratta dello spirito

pubblicitario. -anche: esercizio di tale arte . latini, rettor.,

e fece la rettòlica, cioè l'arte dello bello parlare. dante, conv

, i-61: la retorica è una arte che trova, dispone e discorre con gesti

retorica: tanto la poesia o l'arte poetica è più ampia de la retorica.

: la rettòrica... è l'arte del ben parlare intorno a qualunque argomento

all'oggetto. -trattato su tale arte , con partic. riferimento a quello

vol. XV Pag.930 - Da RETORICAGLIA a RETORICASTRICO (8 risultati)

imitatori, in un nuovo eccesso dei- arte . d. martelli, 75: in

. d. martelli, 75: in arte ci permettiamo d'essere completamente anarchici e

soffici, v-5-196: l'architettura, arte posta ai limiti della scienza e della

, senza cadere negli sterili giuochi dell'arte storicistica, esaurirsi nelle astrattezze estetiche dell'

té / vy]] 'arte retorica ', femm. sostant. di

), agg. ant. proprio dell'arte retorica, conforme agli accorgimenti e alle

, in maniera conforme alle regole dell'arte retorica; nella forma, nel linguaggio

. 2. teorizzare sull'arte retorica. speroni, 569: aristotele

vol. XV Pag.931 - Da RETORICASTRO a RETORICO (9 risultati)

mettere in luce la vuotezza della nostr'arte retoricheg giante, la tronfia

che è proprio o è caratteristico dell'arte della retorica come tecnica della comunicazione e

abbino a usar s'appartiene a questa arte retorica. bocchi, l-iii-133: gli

bocchi, l-iii-133: gli scrittori dell'arte retorica altre chiamano le parti dell'oratore

1- xxvm-24: questo lacrito professava l'arte rettorica, era stato alla scuola d'

metafisica, contino mio, mista all'arte rettorica e all'arte d'amore acquista tali

, mista all'arte rettorica e all'arte d' amore acquista tali proprietà da lasciarvi

luminosissima. -adibito all'insegnamento di tale arte ( una scuola). venuti

. che pratica la retorica, esperto dell'arte retorica (una persona).

vol. XV Pag.932 - Da RETORICUME a RETRATTO (1 risultato)

il possente artefice di quella ideshumanización del arte ' che trentanni fa ha trovato il

vol. XV Pag.933 - Da RETRATTORIO a RETRIBUZIONE (1 risultato)

che interpretano come servizio di schiavi un'arte esercitata liberalmente a loro profitto. bacchelli

vol. XV Pag.935 - Da RETRO a RETROAMMIRAGLIO (2 risultati)

nel tempo). statuto delvuniversità e arte de' cuoiai e calzolai di siena,

a cinque anni venga al camarlengo dell'arte ; e di questi denari si rendano

vol. XV Pag.937 - Da RETROCAMERINO a RETROCEDERE (1 risultato)

sono princìpi che non invitano affatto l'arte a retrocedere, come invece fu detto

vol. XV Pag.940 - Da RETROGRADATO a RETROGRADO (1 risultato)

nello scrivere, e così opera l'arte all' opposito della natura. 6

vol. XV Pag.941 - Da RETROGRADO a RETROGRADO (1 risultato)

tutt'altrimenti avvenuti. saba, 1-60: arte . non si rivolge all'avvenire,

vol. XV Pag.942 - Da RETROGRESSIONE a RETROGUARDO (1 risultato)

male. -passatista nell'ambito dell'arte . -anche so- stant. manifesti

vol. XV Pag.944 - Da RETROPUNTO a RETROSELLA (1 risultato)

palagio da me costruito e ornato con un'arte che non conobbero i papi né i

vol. XV Pag.945 - Da RETROSO a RETROTERRA (2 risultati)

. lecchi, 5-337: 'prosa d'arte ' se mai ce ne fu,

385: di quante mostre retrospettive d'arte che si sono allestite finora in italia e

vol. XV Pag.949 - Da RETTALGIA a RETTANGOLO (4 risultati)

come fanno, gli è abuso dell'arte . pascoli, ii-200: i non battezzati

, 11-182: avendo innanzi diffinito l'arte quivi diffinisce il contrario detto da'greci

è ignorante dell'operar rettamente per via dell'arte . muratori, 7-iii-6: esigeva cicerone

ad ogni anno fa passi migliori nell'arte . = comp. di retto1

vol. XV Pag.952 - Da RETTIFICARE a RETTIFICATO (2 risultati)

i principi di sully hanno rettificata questa arte . gramsci, 1-54: il lavoro

soderini, i-355: sendo bastante l'arte a migliorarlo [il vino], rettificarlo

vol. XV Pag.956 - Da RETTINA a RETTITUDINE (1 risultato)

potè non tener conto dell'elemento regionale nell'arte . la sua condotta fu, a

vol. XV Pag.957 - Da RETTITUDO a RETTO (1 risultato)

poco tolgono al libro degli 'scritti d'arte ', che finalmente consacra l'acume

vol. XV Pag.959 - Da RETTO a RETTO (1 risultato)

da quello che trapassi il retto dell'arte poetica. 24. region. ant

vol. XV Pag.960 - Da RETTO a RETTO (1 risultato)

non accolser logge / lavorate a grand'arte e rette intorno / da colonne d'

vol. XV Pag.962 - Da RETTORE a RETTORE (5 risultati)

massima autorità rappresentativa. statuto dell'arte degli oliandoli, 3-151: statuto, fermato

che ne la detta e per la detta arte siano eletti et essere debiano quatro consoli

pena tomi in mano del camarlingo ae l'arte infra diece die doppo la condenagione fatta

. statuti di perugia, i-123: l'arte de la mer- cantia e dei pangne

: ivowidero e ordinare che la predetta arte abbia e avere debba uno rectore e