, impurità, rifiuto. trattato dell'arte della seta in firenze, 38: piglia
abilità, di perizia, nello svolgere un'arte o una pro fessione.
persona la quale vorrà venire alla detta arte e essere della detta arte..
alla detta arte e essere della detta arte ... paghi e pagare debba e
e sia tenuto al camarlingo di detta arte ricevente, per nome di ricognizione, di
per nome di ricognizione, di detta arte e matricola, fiorini uno d'oro.
lessona, 1255: 'ricognizione': nell'arte militare si dà questo nome a quella operazione
costellazioni. montale, 4-140: l'arte è... creazione di oggetti
), agg. sale dell'arte , bensì si accontenta di trame vantaggio con
da provvedere al ricollocamento delle opere d'arte . = nome d'azione da
.. italia dà questa ricolta d'arte . -con metonimia: il frutto
una pena pecuniaria). statuto dell'arte degli oliandoli, 3-151: qualunque de la
, 3-151: qualunque de la detta arte farà contro e non obedire come è detto
, per li rettori de la detta arte per quante volte farà contro sia condannato
a pagare al camarlingo de la detta arte ricevente per l'arte, la quale pena
de la detta arte ricevente per l'arte , la quale pena, ricolta da
li rettori e l'altra metà dell'arte . ricòlto2 { recòlto, riccòlto
l'antico verso. statuto dell'università e arte dei carnaiuoli di siena, 85:
: / la pugna ha manco d'arte ed è più orrenda. mazzini, 40-222
restaurare un monumento o un'opera d'arte ondata in frantumi. tasso
una seconda volta, un'opera d'arte . bellori, 2-292: il fatto
sf. restauro di un'opera d'arte oaiun oggetto andato in frantumi.
perdute. -ricuperare un modo d'arte dopo che era emigrato altrove.
. torricelli, 141: quanto all'arte , non m'è nuovo che ella
strumento. garzoni, 7-189: l'arte va innanzi, li erosoli si comprano,
sua più vera madre, sapeva l'arte di calmar le burrasche nell'anima di lei
e misura profondamente i veri destini dell'arte . c. carrà, 597: henri
che hanno indotto tante volte a staccare l'arte dall' attività teoretica e a riconfonderla con
la speranza di recuperarlo per mezzo dell'arte ricongiunta indissolubilmente alla vita! ojetti,
spirito, i nuovi artisti vorranno l'arte indissolubilmente ricongiunta alla vita.
cui non era mezzanamente in pregio quest'arte del colorare (sì come tesser venuto a
ai canoni tecnici, alla regola d'arte . cantini, 1-48-164: il qual
, riconobbe le sue, imparò l'arte di commandare dalla necessità di servire.
riconobbe alcuna, e l'eccesso d'un'arte troppo rigida pregiudicò al legittimo impero della
per riconoscere la festa. -riconoscere un'arte : ascrivervi la propria appartenenza. statuto
lo avvenire vorrà... ricognoscere l'arte , il cui padre o avolo paterno
o avolo paterno fusse stato della detta arte , e descritto e
matricolato nella matricola di detta arte , e dipoi non avesse rinunziato l'
, e dipoi non avesse rinunziato l'arte , e di quella non fusse stato privato
paghi, né pagare sia tenuto alla detta arte . -riconoscersi di qualcosa: pentirsene
ii-235: non bastano le precise regole dell'arte ed il più alto sapere per goder
sono prive. scenari della commedia dell'arte , 210: viene il mago, li
le malizie... che con arte di buona legge. magalotti, 19-4:
'. bocalosi, ii-163: l'arte però di riscaldare e rivoluzionare un popolo
1912 e nel 1913 volevano rivoluzionare l'arte in opposizione a quella allora celebrata in
del momento, sollecitò un'altra direzione all'arte ,
la vecchiaia raggiunge le più alte vette dell'arte . e. cecchi, 9-179:
cari membra, / così ver l'arte il suo parlar rivolve: / « a
rea maniera / se a qualche, ad arte , espression sundirizzi. 19
santi 'a fumetto'. -opera d'arte pittorica. c. corrà, 568