Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. XVI Pag.94 - Da RICHIEDUTO a RICHIESTA (3 risultati)

che gli sarà ordinato. statuto dell'arte dei vinattieri, 1-87: sieno tenuti

essere a la esecuzione. statuto dell'arte degli oliandoli, 3-159: se avenisse

detto camarlingo a lui per la detta arte retenere. ordinamenti aggiunti al breve dell'

vol. XVI Pag.96 - Da RICHIUDERE a RICICCIARE (1 risultato)

[il minotauro] in laborinzio per arte de dedalo, lo quale fo omo

vol. XVI Pag.996 - Da RITROVARE a RITROVARE (2 risultati)

è andato disperso. statuto dell'arte degli oliandoli, 3-155: il camarlingo il

cose le quali tossono de la detta arte da venti anni in qua e quelle cotali

vol. XVI Pag.998 - Da RITROVARE a RITROVARE (2 risultati)

, ideare qualcosa di nuovo (un'arte , una disciplina, una scrittura, una

de la ragione e la timologia dell'arte di retorica. boccaccio, viii-2-84: veramente

vol. XVI Pag.1000 - Da RITROVATA a RITROVATA (2 risultati)

l'estrania prigion l'ordigno e l'arte , / entrò per se medesmo e ritrovosse

-di animali. statuto dell'università e arte dei carnaiuoli di siena, 97:

vol. XVI Pag.1001 - Da RITROVATICCIO a RITROVATORE (3 risultati)

. 5. ideato (un'arte , una scienza, una tecnica espressiva

). -riportato in auge (un'arte ). carducci, iii-7-332:

: 'ritrovato': menzogna pensata con qualche arte o astuzia. 8. stratagemma

vol. XVI Pag.1002 - Da RITROVENDERE a RITROVO (4 risultati)

di negroponto, uomo così ne l'arte del soldo come in mille altre oneste operagioni

-iniziatore, fondatore di un'arte , di una scienza, di una

che egli filosofasse tanto altamente senza quell'arte che sola è del vero ritrovatrice?

e diffonde nuovamente un'usanza, un'arte , una disciplina, una lingua, ecc

vol. XVI Pag.1003 - Da RITRUCCARE a RITTO (2 risultati)

naspo verticale. statuto dell'università e arte della lana di siena, 276:

siena, 276: ciascuno sottoposto dell'arte sia tenuto e debbia fare filare la

vol. XVI Pag.1005 - Da RITTO a RITTO (3 risultati)

a un sì tagliò via. trattato dell'arte della seta, 9: gira la

. fra giordano, 7-74: l'arte si è una cosa che fa ritte tutte

ma dirizzate a la sua proprietade. l'arte fa la falce, e avegna che

vol. XVI Pag.1006 - Da RITTO a RITUALE (1 risultato)

ebraico nello scrivere, e così opera l'arte all'opposito della natura.

vol. XVI Pag.1008 - Da RITUALMENTE a RITUFFATO (2 risultati)

, 719: in questa italia fatta d'arte e di paglia, rifatta col genio

attraverso la contemplazione di un'opera d'arte . ascoli, 28: si viene

vol. XVI Pag.1009 - Da RITUFFO a RIUDIRE (2 risultati)

di poi palle di ferro fatte con arte , o catene messe per l'aperta bocca

. le con gran diligenzia studio ed arte / ogni piccol pertuso riturava. v.

vol. XVI Pag.1010 - Da RIUDITO a RIUNIONE (1 risultato)

i suoi versi 0 li raffazzona con arte mal congegnata, a forza di ripensare

vol. XVI Pag.1015 - Da RIUSCENTE a RIUSCIRE (1 risultato)

cagione del tanto profondarsi nelli studi dell'arte fattamente affaticò suo naturale, che

vol. XVI Pag.1018 - Da RIUSCIRE a RIUSCIRE (3 risultati)

(un manufatto, un oggetto d'arte , un edificio, ecc.).

di libertà, di tirannie tutti pensano all'arte di riuscire, tutti richiamano il dimenticato

studi, sono rimandati a imparar l'arte . vendramin, oi-4-463: amano [

vol. XVI Pag.1019 - Da RIUSCITA a RIUSCITA (3 risultati)

esca, / se gran tesor, s'arte , s'astuzia giova. / poi,

dove né per ragioni né per alcuna arte si hanno espedienti da conoscere il partito che

, che combattendo tutti con valore e arte maravigliosa, come giovani arditi e generosi

vol. XVI Pag.1022 - Da RIVA a RIVA (1 risultato)

per lo vero e non ha l'arte . -tenersi a riva: mostrare

vol. XVI Pag.1024 - Da RIVALE a RIVALERE (1 risultato)

tradimento, per non aver rivale in quell'arte . monti, vi- 162: non

vol. XVI Pag.1025 - Da RIVALESCENZA a RIVALIZZARE (1 risultato)

6-i-582: la natura prevale; e l'arte , che è... troppo

vol. XVI Pag.1029 - Da RIVEDERE a RIVEDERE (9 risultati)

lettare. statuto dell'università e arte della lana di siena, 181: sia

, 9-289: stando amenduni a l'arte della lana e uno esercizio che si

10: comandano a'donzelli de l'arte che stieno vigilanti circa l'uffizio e

le forme giuste e segnate da l'arte . 11. sottoporre a ispezione militare

ine tre savi uomini capomaestri della detta arte ed essi tre abbino a rivedere tutti

abbino a rivedere tutti gli ordini dell'arte degli orafi. tiefiolo, lii-1-61: al

che furon de'cerchi. statuto dell'arte della mercanzia [tommaseo]: le medesime

co 'l camarlengo. statuto dell'università e arte de' cuoiai e calzolai, 316:

sopra provedere l'utilità de le decte arte , ch'e'decti quatto uomini sieno tenuti

vol. XVI Pag.1031 - Da RIVEDIBILE a RIVEDUTA (3 risultati)

collettive. statuto dell'università e arte de' cuoiai e calzolai di siena,

e compratore. statuto dell'università e arte della lana di siena, 149: i

d'osservare. statuto dell'università e arte de' cuoiai e calzolai di siena,