Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. XV Pag.61 - Da QUANTIZZARE a QUANTO (1 risultato)

scambiare queste metafore quantitative per giudizi sull'arte . papini, 11-960: la loro

vol. XV Pag.63 - Da QUANTO a QUANTO (1 risultato)

inf, 10-81: tu saprai quanto quell'arte pesa. idem, inf.,

vol. XV Pag.64 - Da QUANTO a QUANTO (1 risultato)

: mai non t'appresentò natura o arte / piacer, quanto le belle membra m

vol. XV Pag.65 - Da QUANTO a QUANTO (2 risultati)

dante, inf, n-103: l'arte vostra quella [la natura],

t discente, / si che vostr'arte a dio quasi è nepote. idem,

vol. XV Pag.667 - Da REDENTORISTA a REDENZIONE (2 risultati)

. fu... il redentore dell'arte pittorica daj peccati di ripetizione e di

: se n'è fatto [dell'arte ] qualche cosa come un istrumento di coe

vol. XV Pag.668 - Da REDENZIONISTA a REDIGERE (1 risultato)

malagigi era prigione. / con l'arte sua là giù si fa portare: /

vol. XV Pag.670 - Da REDIMIBILE a REDINE (1 risultato)

allori, rinseguir sui tasti / l'arte novella dietro a cui t'incìta / la

vol. XV Pag.672 - Da REDINGOTTO a REDITA (1 risultato)

, / dubbia se l'opra è a'arte o di natura. baldi,

vol. XV Pag.674 - Da REDIZIONE a REDUCISMO (1 risultato)

numero di sillabe detti fra loro di 'arte maggiore e ridondiglie, decime, quintiglie

vol. XV Pag.675 - Da REDUCISTA a REFENDERE (1 risultato)

volte con reffe solo, ma con grand'arte fatte. lomazzi, 4-ii-291: nell'

vol. XV Pag.677 - Da REFERENTE a REFETTORIERO (1 risultato)

relazione, testimonianza. statuti dell'arte detta seta, 2-39: i quali cercatori

vol. XV Pag.680 - Da REFONDERE a REFRATTARIO (1 risultato)

: ha molto contribuito, con la sua arte , a tener su il lavoro,

vol. XV Pag.687 - Da REGALATAMELE a REGALE (1 risultato)

di grandioso ed eccellente potea operarsi coll'arte più perfetta.

vol. XV Pag.692 - Da REGE a REGGENTE (1 risultato)

niente alla natura, ma tutto all'arte . = deriv. da reggente.

vol. XV Pag.694 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

e il vento / né più l'arte le giova. 5. esercizio temporaneo

vol. XV Pag.696 - Da REGGERE a REGGERE (3 risultati)

da'turchi. monti, 23-420: coll'arte in mar da venti combattuto / regge

-dirigere un'impresa. statuto fiorentino dell'arte dei fabbri, 16: niuno maestro

7-2 (i-iv-594): esso con l'arte sua, che era muratore e ella

vol. XV Pag.697 - Da REGGERE a REGGERE (2 risultati)

prendi pur tu virtù sol per tua arte . pasquinate romane, 425: non può

poeti singolarmente, che assai lavorano per loro arte di immaginazione, talora le allentano troppo

vol. XV Pag.699 - Da REGGERE a REGGERE (2 risultati)

è nato con animo regio e ha arte di poter reggere veramente bene. muratori,

/ che tu saprai quanto quell'arte pesa. -governare l'universo (

vol. XV Pag.701 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

canti carnascialeschi, 1-93: cavalcare è l'arte nostra, / ma vogliam la bestia

vol. XV Pag.703 - Da REGGETTA a REGGIA (1 risultato)

vera, cioè se si può mediante l'arte fare dell'argento e dell'oro artifiziale

vol. XV Pag.705 - Da REGGIMENTO a REGGIMENTO (3 risultati)

sieno tenuti i detti consoli [dell'arte ] quelli condannati dare scritti al reggimento

: i consoli alle spese della detta arte facciano quelli che cotali compere avessono fatto

delle anime, ch'è la maggiore arte che sia, ciascuno, quantunque sia

vol. XV Pag.708 - Da REGGITOIO a REGIA (1 risultato)

nel senso di 'realizzazione scenica, arte della messinscena '. savinio, 22-48:

vol. XV Pag.712 - Da REGINA a REGINA (1 risultato)

, 345: questa sola [arte ] pare a me architettonichissima e regina

vol. XV Pag.713 - Da REGINALE a REGIO (1 risultato)

, potenza, bellezza, splendore d'arte e di cultura. f

vol. XV Pag.715 - Da REGIO a REGIONALE (1 risultato)

di una regione (un'opera d'arte ). carducci, ii-8-288: un

vol. XV Pag.716 - Da REGIONALISMO a REGIONE (1 risultato)

di campanile e ammettere il regionalismo in arte . papini [in lacerba, iii-59]

vol. XV Pag.718 - Da REGIONISTA a REGISTA (3 risultati)

applicazione di una disciplina, di un'arte . tommaseo [s. v.

della scienza; nelle serene regioni dell'arte . de sanctis, ii-13-16: diviene arido

nel senso di 'realizzazione scenica, arte della messinscena ', è facilmente accettabile

vol. XV Pag.719 - Da REGISTICO a REGISTRARE (1 risultato)

registrasse ne'libri della ''mpresa dell'arte poetica '. bisaccioni, 1

vol. XV Pag.720 - Da REGISTRATO a REGISTRATORE (1 risultato)

. sm. ant. chi conosce l'arte e la tecnica di riunire insieme le

vol. XV Pag.721 - Da REGISTRATURA a REGISTRO (1 risultato)

del governo. 6. mus. arte dell' orchestrazione o della strumentazione dell'organo

vol. XV Pag.723 - Da REGISTROTECA a REGNAME (1 risultato)

nel registro di apollo: esercitare l'arte poetica. fagiuoli, xv-34: apollo

vol. XV Pag.724 - Da REGNAMENTO a REGNARE (3 risultati)

di tours... si avviasse l'arte di tessere. duodo, lii-6-347:

agli erranti ed egli solo sa l'arte e il dar modo di pace. tasso

tiberio de'turchi, eccellente maestro nell'arte di fingere, cioè di regnare,

vol. XV Pag.725 - Da REGNARE a REGNARE (2 risultati)

gloria del primo augusto, onor de l'arte . dottori, 3-76: se regnasse

tutto, così che non può esser né arte , né disciplina alcuna, la qual

vol. XV Pag.728 - Da REGNO a REGNO (1 risultato)

in italia monta: ha invaso l'arte , il pensiero, la politica, la

vol. XV Pag.731 - Da REGNUMTUO a REGOLA (3 risultati)

, i-4-52: nella poesia e nell'arte medesima, che è il regno delrindividuale

i. nelli, 19-1-1: con arte e con ingegno si acquista mezzo un regno

un regno; e con ingegno ed arte si acquista l'altra parte. 19