fino. documenti per la storia dell'arte senese [tommaseo]: faranno una
di nero. statuto dell'università e arte della lana di siena, 243: li
peso e la misura de la decta arte de' lanaiuoli di siena. e se trovaranno
quantità. documenti per la storia dell'arte senese, ii-249: die avere
cianio da tripallo, per tre u arte di cattini, per le maniche della robba
tanti studi associati a tanto splendore d'arte gli valse la decima parte del 'quartale
tale capacità. scenari della commedia dell'arte , 172: dice colombina aver giocato
quattro quarte il quarterone. trattati dell'arte del vetro, 52: conviene che sia
quasi introdotti dalla natura più che dall'arte , s'apparecchiavano i latiboli o vero
alla battaglia, conosce quanto sia antica l'arte de' prìncipi d'esporre a ripentàglio prima
classificazione di libri e di opere d'arte ordinata in modo da formare un repertorio
specifico settore di una determinata disciplina, arte o scienza, con finalità sia trattatistiche
r. longhi, 765: anche l'arte del lotto in confronto al fare tipico
lui si volge lieto / sovra tant'arte di natura, e spira / spirito novo
y riproduzione di un'opera d'arte compiuta dall'autore stesso o da altri
difficili per fare ivi maggiormente campeggiar l'arte . tre repliche abbiam avute di peleo
-risposta a un'istanza. statuto dell'arte della mercanzia [tommaseo]: per le
un altro esemplare della propria opera d'arte . -anche: ripetere un motivo artistico
denotare affezione, siccome s'insegna nell'arte oratoria. p. f. giambullari,
in una rivoluzione, vorrebbero opere d'arte che fossero 'grandi 'e politiche insieme
mossa a ciascuna parte della scienza e dell'arte : e veder sino a quanto il
. b. croce, ii-5-75: arte contro arte è in certo senso..
b. croce, ii-5-75: arte contro arte è in certo senso...
a. botto, io: sogno un'arte reproba / che smaga il mio pensiero
di negroponto, uomo così ne l'arte del soldo come in mille altre oneste opera-
musso, 34: l'arte nostra è esser cristiano: per tali siam
stato, rispetto alli professori della sua arte in parigi, ciò che un autore
o di pensare, da un'opera d'arte . capuana, 15-213: su la
d'avere ardito commendare alle lettere quella arte sottilissima e nobilissima. tolomei, 2-
era uomo di molta riputazione ne l'arte , e nel resto era molto uomo da
sono anco di quelli che imparano qualche arte , come quella di cucire in corame.
nonno, li ignori forse? l'arte infernale con cui mi circuì e perseguitò,
il principale requisito di ogni opera d'arte è di esser sintetica, vi spiegherò
, esito estetico formale di umopera d'arte ; il modo in cui si concreta un'
sciare andare;... un'arte piccina e minuta di vivere a forza
degli altri statuti e ordinamenti della detta arte . -testo di una legge.
che niuno possa essere console della detta arte se non compagno che abbia fatta e
compagno che abbia fatta e adoperata l'arte di calimala con residente fondaco overo bottega
e trovisi scritto nella matricola della detta arte . carducci, ii- 15-m:
che niuno possa essere consolo della detta arte , il quale non sia scritto nella matricola
quale non sia scritto nella matricola d'essa arte , e il quale non faccia residentemente
il quale non faccia residentemente della detta arte per sé o con i suoi
un'azione, in un'opera d'arte . e. cecchi, 2-61:
vittoriosa della tradizione romana o vuoi dell'arte pagana. b. croce, iii-27-55
che, se alcuno de la detta arte farà e commettarà alcuna cosa la quale
6-29: resiste [il diamante] all'arte de' venefici. redi, 16-iv-44:
ingegno, negli intendimenti e nella forma dell'arte , e fin nel modo degli affetti
trova qualche timido e incosciente accenno nell'arte italiana di tutti i tempi. boine
respiro e lo stesso atto vitale dell'arte . -inclinazione, aspirazione. nannini
facilmente le ragioni e le leggi dell'arte propria. piovene, 15-74: il