veder vole / ciò che natura e arte puote oprare, /...
sé piombo nasconde. statuto delvuniversità e arte della lana di siena, 319: sieno
tre buoni uomini e leali de la detta arte , er quagli debbino imponare et impongano
neppure meritavano la qualifica di opere d'arte . montano, ix: per qualcuna delle
in qualche modo diminuirla, perché l'arte è già per se stessa ispirazione alla
è contrario a se stesso e all'arte , mentre che non viene a qualificare
accadendo, che ci dà, nell'arte narrativa, una raffigurazione del mondo.
scuola d'arti decorative. imparo l'arte pubblicitaria ». per quanto si trattasse di
. per quanto si trattasse di un'arte qualificata un po'stranamente, avevo capito.
: scoperti simili stupori da'gustosi dell'arte , non possono che publicare un tanto artefice
quella guisa che anche i dipintori con simile arte rappresentano per opera de'colori le cose
avere come soggetto (un'opera d'arte , un'illustrazione qualsiasi); ritrarre.
parini, 798: nell'esercizio dell'arte del dire... si tratta di
. documenti per la storia dell'arte senese, i-qi: io rappresento il
, una tendenza del pensiero o dell'arte ; assommare in sé i
per la necessità che reca seco l'arte . ingegneri, 1-iii-471 (tit.)
riccoboni, pref: ho scritto dell'* arte rappresentativa 'per solo mio studio e
3. figurativo (un tipo di arte ). castelvetro, 2-79: è
). patini, 796: nell'arte del dire... ci convien disperare
illustrato, ritratto in un'opera d'arte figurativa. scaramuccia, 94: si
lasciato cader nell'acqua esaltazione cominciata dell'arte italiana, rappresentata verso il 1883 dal
parte d'uno essercizio più elegante che di arte militare. baldi, 6-19: di
ideale imperfetto, rientra nella cerchia dell'arte . calvino, 13-67: la stampa quotidiana
poco, ad ignorare i fini superiori dell'arte . -in senso concreto:
6. che è proprio dell'arte degli antichi cantori greci itineranti.
pascoli, i-783: più infine l'arte rapsodica che l'inspirazione aedica spiega la
divinazione con le verghe, poiché con arte diabolica facevano star dritte alcune verghe o
e. cecchi, 3-119: più l'arte aspira a suggestioni essenziali e ad una
pregiato o interessante (un'opera d'arte o di artigianato, un'edizione,
notomia, veggonsi molte raritadi a cotal arte appartenenti. casti, ii-10-94: a
rarità, sia della natura o dell'arte . buonafede, 2-vi-243: prima che cicerone
quell'altra più rara ancora che è l'arte di stare nel mondo, dovrebbe possibilmente
davanzati, i-191: videsi poi quanto l'arte rasenti l'errore. l. salviati
dopo la rasile quella che si fa per arte , quantunque sia questa mordacissima e molto
su le tue tele illustri / quant'arte il può rappresentar costei. /..
entrano i peli da tagliare; la arte interna è composta da una serie di denti
dita nel luoco inciso, con tanta arte e con tanta destrezza gli cavò ambi i
della porta, 6-39: è veramente l'arte del fingere propria delle donne: nasce
: segue la stagnaria: dove sarà essa arte con l'artefice suo, e insieme
un'autorità. statuto dell'università e arte della lana di siena, 249: li
eleggiare uno buono e leale uomo dell'arte de la lana, che debbia scrivare tutti
che mai caldo e bollente per l'arte . foscolo, xvi-31: leverò bensì
), insieme colla religione attendono all'arte della guerra. 4.
chiaro apelle con le man de l'arte / rassemplò d'alessandro il volto e 'l
. croce, ii-5-123: artisti che dell'arte sono tratti a valersi...
no: tutto è finta, tutto è arte . goldoni, xi-156: rosalba, che
calvino, 15-39: nella letteratura e nell'arte ottocentesche all'immagine della vita rurale sottostava
più rassicurarsi nei princìpi fondamentali di quest'arte . = comp. dal pref
di larga riflessione, per fortuna dell'arte . 16. assumere ufficialmente il
dell'1 antologia 'con la coetanea arte figurativa ed intorno alle rassomiglianze di quei