/ lavorato e confidato / con tutt'arte matematica. manzoni, pr. sp.
. archit. motivo ornamentale tipico dell'arte gotica, costituito da quattro lobi disposti
industre, / che in un l'arte tua della e il quadrilustre / affetto tuo
imbasciadori sopra detti raffermare. statuti dell'arte della seta, 2-58: in luogo di
, l'immota mente / e l'arte e il caso e la memoria e il
/ per te non vuo'che nessun'arte in somma / da risvegliar ove più
c. carrà, 489: pittura, arte necessariamente raffigura- trice di cose.
esclusi i tori dell'arte cretese, non ne ho trovati che
accadendo, che ci dà, dell'arte narrativa, una raffigurazione del mondo.
: tutti i raffinamenti sociali sono come l'arte della cucina: stuzzicano il palato ai
, troppo ricercata) di stile, d'arte , di cultura; espressione o modo
così dire, l'ultimo lenocinio dell'arte . cesari, iii-251: per un intero
e. cecchi, 3-101: non dall'arte corsiva, approssimativa, popolaresca, si
per graduali raffinamenti e abbellimenti, l'arte superiore. si- ione, 9-227:
, 3-115: raffinancisi finalmente con grande arte e maestria metalli, cere, zuccheri et
oro che ratina indei fuoco. trattati dell'arte del vetro, 4: conviensi a
.. sa che non è in arte il male moderno, ma in vita.
raffinar la vostra bellezza concorse parimente l'arte e freggiowi di tutti i suoi ornamenti
, 58: 1 nostri ospiti amavano l'arte . mentre mia madre portava grandi piatti
raffinarsi / con gli oggetti e con l'arte educativa. monti, v-249: la
vólto. -sviluppare, far progredire un'arte , una tecnica, un'invenzione,
p. verri, 3-iii-118: l'arte di livellare e d'irrigare i fondi si
, la quale ne'manuali lavori e nell'arte ancor militare si è raffinata non so
rù si raffinava e s'addestrava nell'arte sua e il modo d'esprimersi gli
5-227: s'è così raffinata che l'arte , ossia la più spiccata 'pariginità
della pittura, della scoltura, deu'arte del cesellare, del ricamo, del disegno
di risultati, la critica italiana di arte figurativa non abbia davvero perso il suo tempo
del foscolo mi pare il supremo dell'arte : pecca per raffinatezza e contorsioni e
, la poesia, la danza, l'arte di vestire e di gestire con grazia
proprio corpo con le raffinatezze della loro arte . 9. ricercata efferatezza studiata
raffinata è buona a diversi comodi nell'arte dell' oreficeria. il cuoco piemontese, lxvi-2-271
, nardelli, un raffinatissimo critico d'arte . -sostant. c.
convenevole, fra i raffinati precetti dell'arte , mescolare così del pari e senza
anche maestri a'ogni manifattura e d'ogn'arte , delle più comuni come delle più
che perfeziona uno stile, un modo d'arte . r. longhi, i-i-1-203:
. 2. perfezionare (un'arte , un'attività). mini,
calori e governata la bisogna con più arte e forza, il governo avrebbe creduto il
: e'bolognesi ancora, mitigati dalle arte del duca, pareva che fussino raffreddati
aria del chiuso loco / iva ad arte scaldando, / perché il raffreddor grave,
attendere i ritardi e le politure dell'arte ? -non lasciar manifestare appieno una
fagiuoli, 1-5-92: cotesta [galleria d'arte ] si mostra alle ragazze accettate monache
: quel libro impareggiabile che è 'l'arte di farsi sposare insegnata alle ragazze di
, a me ragazzaccio ignorante d'ogni arte ch' io m'era, del divino
. che non sanno troppo bene l'arte loro ea hanno molti figliuoli ragazzi e disutili
il ragazzo. mazzini, 40-334: arte oggi colla diligenza che viene in torino per
noi abbiamo visto passare sul quadrante dell'arte pittorica l'impressionismo, il divisionismo,
/ ed ella il raggirava con grand'arte , / e per vie più scaldar l'
57: i raggiungimenti più alti dell'arte neoclassica. 2. ant.
, 2-4-2-210: è più sicura via l'arte che la natura, perché essa aiuta
egli usa ogni suo ingegno et arte , ragrappandosi e facendosi in forma d'