Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. XV Pag.40 - Da QUALE a QUALE (2 risultati)

per lo vero e non ha l'arte . boccaccio, dee., 3-conci,

, non per foco ma per divin'arte , / bollia là giuso una pegola spessa

vol. XV Pag.428 - Da RANCIDUME a RANCIO (2 risultati)

rance: gialle. statuto dell'università e arte della lana di siena, 270:

. astolfi, 1-49: è l'arte del ladro quasi la più antica del

vol. XV Pag.430 - Da RANCOROSAMENTE a RANCURA (1 risultato)

e addimostrano disprezzo per ogni pensamento sull'arte , basando, i più benigni,

vol. XV Pag.432 - Da RANDAGIARE a RANDELLO (1 risultato)

, perché e'riesca a regola d'arte . = denom. da randa1.

vol. XV Pag.437 - Da RANGOLOSO a RANNICCHIAMENTO (1 risultato)

e appiccate nel sedere. trattato dell'arte della seta, quando detta seta è

vol. XV Pag.438 - Da RANNICCHIARE a RANNICCHIARE (1 risultato)

l'aria ed il sole, quell'arte meschina, senza rimembranze altro che seccagginose

vol. XV Pag.439 - Da RANNICCHIARE a RANNO (1 risultato)

/ donne, che lo stufare è l'arte nostra. / ranni morbidi e chiari

vol. XV Pag.440 - Da RANNO a RANNODARE (3 risultati)

guerrazzi, 1-83: con un poco di arte gli hanno riversato [a napoleone iii

un nodo. statuto dell'università e arte della lana di siena, 332:

testrici che tessono panno delli uomini dell'arte de lana de la città di siena.

vol. XV Pag.445 - Da RANUGOLARE a RANUNCOLO (1 risultato)

x-2-286: ecco il portento / dell'arte che talor vince natura, / il

vol. XV Pag.452 - Da RAPIDEZZA a RAPIDO (1 risultato)

azione. cesari, ijl-571: vedi arte : per accennare la rapidità dell'atto

vol. XV Pag.455 - Da RAPINA a RAPINA (3 risultati)

o intellettuale suscitato da un'opera d'arte , da un fenomeno naturale, da un

felicità. montano, 1-76: l'arte ! basta il suono di questa parola,

: licito dico, quando è per arte o per mercatanzia o per servigio meritante;

vol. XV Pag.457 - Da RAPINA a RAPINA (1 risultato)

esercita uno spettacolo della natura o dell'arte ( e anche la suggestione che ne

vol. XV Pag.458 - Da RAPINAMENTO a RAPINO (1 risultato)

a poco simili a quelli che impegna l'arte ... le ma- tricarie,

vol. XV Pag.459 - Da RAPINOSAMENTE a RAPIRE (1 risultato)

. ceccht, 8-57: ii corso dell'arte greca fu celere, rapinoso. -rapido

vol. XV Pag.460 - Da RAPIRE a RAPIRE (1 risultato)

chiari, 38: ecco usurpar coll'arte quanto non dà la terra: /

vol. XV Pag.461 - Da RAPIRE a RAPIRE (1 risultato)

le salmastre parole / in cui natura ed arte si confondono, / per gridar meglio

vol. XV Pag.462 - Da RAPIRE a RAPIRE (2 risultati)

: più si raffinava e s'addestrava nell'arte sua e il modo d'esprimersi gli

la perdita di scritti o di opere d'arte . baldi, 429: diede [

vol. XV Pag.464 - Da RAPITO a RAPITO (1 risultato)

, la bellezza di un'opera d'arte , ecc. buonarroti il giovane,

vol. XV Pag.465 - Da RAPITORE a RAPONE (2 risultati)

ardire e curiosità spinsero ai confini dell'arte altrui invano. -assunto in cielo

parte / o per forza o per arte . e e -che

vol. XV Pag.466 - Da RAPONTICINA a RAPPACIFICARE (1 risultato)

verna a riunire. scenari della commedia dell'arte , 13: si sveglia ottavio,

vol. XV Pag.467 - Da RAPPACIFICATO a RAPPATTUMARE (2 risultati)

coagulato (il sangue). arte della seta in firenze, 63: fa'

giamboni, 7-109: appo gli antichi l'arte della cavalleria si dimenticò spesse volte,

vol. XV Pag.469 - Da RAPPELLO a RAPPEZZATO (1 risultato)

insieme alla meglio, cambiare malamente senz'arte ; raffazzonare (un testo letterario)

vol. XV Pag.470 - Da RAPPEZZATORE a RAPPIANARE (4 risultati)

insieme in fretta e malamente, senza arte , senza criterio (in partic. opere

. carducci, iii-6-481: rimase nell'arte la vanità tumida e scolorita dell'arcadia

, ex-189: così gode ancor che l'arte spogli / de l'oro le ineguali

. arici, i-iii: qui l'arte armata di stridenti rote, / d'acute

vol. XV Pag.471 - Da RAPPIANATO a RAPPICCARE (1 risultato)

bagdad aveano logorato l'ingegno e l'arte a rappiccare quei poveri rimasugli che non

vol. XV Pag.472 - Da RAPPICCATO a RAPPIGLIARE (1 risultato)

stata racconcia là, alla peggio e senza arte o cura. p. petrocchi [

vol. XV Pag.474 - Da RAPPORTATA a RAPPORTATA (2 risultati)

contìnuamente confrontare e rapportare le cose dell'arte alle vicende della virtù politica.

, 8-1-529: se... è arte principale, la quale comprende sotto sé

vol. XV Pag.475 - Da RAPPORTATO a RAPPORTO (3 risultati)

-rapporto, denuncia. statuto dell'arte dei vinattieri, 1-104: chiunque non si

si lascerà pegnorare al messo della detta arte , quando sarà mandato di comandamento di

mandato di comandamento di consoli della detta arte , sia punito in soldi venti di

vol. XV Pag.476 - Da RAPPORTO a RAPPORTO (2 risultati)

i particolari interni di un'opera d'arte o di una parte di essa (e

, ii-241: se nelle opere dell'arte si cercherà il sublime o si vorrà produrlo

vol. XV Pag.478 - Da RAPPRESAGLIANTE a RAPPRESENTAMENTO (1 risultato)

rappresentabilità. gentile, 3-118: l'arte ... si scopre bensì, ma

vol. XV Pag.479 - Da RAPPRESENTANTE a RAPPRESENTANTE (2 risultati)

. 3. espressione drammaturgica; arte drammatica. castelvetro, 8-1-15: parimente

sola. idem, 0-1-28: proponendosi l'arte e l'usanza per lo modo nell'

vol. XV Pag.480 - Da RAPPRESENTANTESSA a RAPPRESENTANZA (2 risultati)

tali artifici che vennero a guastare la perfetta arte del canto. milizia, iv-248:

. martelli, 45: questa è l'arte fiamminga che si piace nella taverna e

vol. XV Pag.481 - Da RAPPRESENTANZA a RAPPRESENTANZA (1 risultato)

biennale e che più da vicino riguarda l'arte e le possibili competizioni di domani è