altra facta ti conviene recare per l'arte a queste simigliante quadrature. marino,
diverrà uno dei segni più personali dell'arte di preti. ^ -corporatura di
biringuccio, i-72: arguendo appresso l'arte un detto d'aristotile sopra alla quadratura
spigoli netti che predominano negl'inizi dell'arte sua e ritornano negli ultimi tempi,
, ch'abbi scritto o trattato di quest'arte lodevolmente, che non sia stato anco
lui, si legge che scrissero dell'arte menechino et il grande scoltore lisippo,
della terra viscosa con l'aqua l'arte fa i quadrelli crudi. anonimo, xcii-i-326
quilli che sono muniti di forza e arte debeno combattere... in loco
quadretti di genere di certe botteghe d'arte di piazza di spagna. 5
di quelle de la decta università e arte . statuto dell'università e arte de '
università e arte. statuto dell'università e arte de 'cuoiai e calzolai di siena
tenuto di pacare à1 comuno de la decta arte xl soldi di denari senesi, per
racconciarli goffamente. -ritoccare un'opera d'arte eliminandone le imperfezioni. b. minerbetti
/ sì pienamente il suo disegno e l'arte , / pur fatto avendo così nobil
lo consuma: quindi è necessario l'arte degli uomini a mantenerlo in istato.
strofe rachitiche! / o mia d'arte e d'amor febbre furente! gramsci,
16-1-60: guadagnò [san ignazio] nell'arte di conoscere e di guarire gli scrupoli
. siri, ii-832: questi concetti ad arte aisseminati per racquettare il bollore, ch'
pecunia raddomandare e ricevere per la detta arte . -insistere nel chiedere per ottenere
anzi raddoppiarono la pena. statuto dell'arte della lana di radicandoli, 221:
consiglio di raddotta. statuto dell'università e arte della lana ai siena, 150
radota al loro consellio de li uomini dell'arte , li uomini li quali ellino
statuto dell'uni versità e arte de' cuoiai e calzolai di siena, 320
, 10-882: già d'amor fuggendo l'arte / per le bische e pe'raddotti
tommaseo, 15- 186: quell'arte è buona che giova a raddrizzare la depravata
e non al medicar, ch'è arte oscura / e non ne sa chi n'
cennini, 3-7: e1 fondamento dell'arte e di tutti questi lavorìi di mano
per sei mesi, e dipoi l'arte de' notai lo rase delle matricole. foscolo
vm-22: scaglia, / ma schifò ad arte di colpirlo, il ferro / rade
una spada, / di cui l'arte fra noi non sa formarne / una simile
che non gli compete nel campo dell'arte e della poesia. quanti altri fan
, di una scienza, di un'arte , di una fede religiosa. -anche:
, materialista in filosofia, realista in arte , lo zola professa le teorie più
perché non viene il sospetto che l'arte in generale assolve nella società una funzione
). tenca, 2-368: l'arte ... non aveva terreno in cui
totalmente di fuora, per beneficio dell'arte che l'ha prodotto. tasso, i-45
saper virtuoso? bonghi, 1-112: l'arte dello scrivere è...
è... radicata nell'arte del pensare. borgese, 1-117: il
mi rincresce di sapere fondatamente che l'arte di tutti coloro i quali scrivono per levar
carbonio, che datano lo sviluppo dell'arte rupestre da circa diecimila anni prima di
. splendore di eleganza, preziosità di arte . d'annunzio, iv-1-239: su
con essi il cavallo. trattati dell'arte del vetro, 57: togli a peso
rada; ma più era rada nell'arte del cantare. donato degli albanzani, 249
vero che molto si parlasse di cose d'arte , molto pure avevano luogo gli sbevazzamenti
. ravanello. scenari della commedia dell'arte , xxxii-1235: robbe: spada vecchia
eleganza, tipici dell'iconografia e dell'arte di raffaello (un'espressione, uno
6. sm. seguace dell'arte di raffaello. rapini, iii-091:
sm. tendenza pittorica che deriva dall'arte di raffaello. e. modigliani
», 1914], 24: l'arte sembra prendere nelle opere più diverse un'
si può altri ridurre a memoria quell'arte verso milone croto- niate, uomo sì