Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. XV Pag.27 - Da QUADRO a QUADRO (1 risultato)

documenti di artefici e di cose d'arte , ii-432: a ragione di soldi

vol. XV Pag.28 - Da QUADRO a QUADRO (2 risultati)

/ tranne la prin- cipal fra l'arte tutte, / ch'è fabricata in sferica

seneca volgar., 3-xxvm: o nobile arte ! fai le cose ritonde misurare;

vol. XV Pag.29 - Da QUADRO a QUADRO (1 risultato)

almerin. documenti per la storia dell'arte senese, iii-37: uno quadro di

vol. XV Pag.333 - Da RAGGRUMOLATO a RAGGRUPPATO (1 risultato)

sotto la medesima nascose i nodi con tale arte che, cadendo in zazzera ingegnosa fin

vol. XV Pag.334 - Da RAGGRUPPITO a RAGGUAGLIARE (3 risultati)

: quel che si dice opera d'arte ..., in quanto è opera

.., in quanto è opera d'arte , è chiusa in sé, non ragguagliabile

essendoché l'esercizio, studio e industria dell'arte insegna da per se stessa a ragguagliare

vol. XV Pag.335 - Da RAGGUAGLIARE a RAGGUAGLIARE (2 risultati)

pedoni del re eumene. -nell'arte della seta, lasciare una matassa appesa

parte / et al vantaggio loro usano ogn'arte . -intr. ridursi nella stessa

vol. XV Pag.338 - Da RAGGUARDANTE a RAGGUARDATORE (3 risultati)

alberti, iii-46: con regola e arte del pittore tutti i fabri, iscultori,

, iscultori, ogni bottega e ogni arte si regge; né forse troverai arte alcuna

ogni arte si regge; né forse troverai arte alcuna non vilissima la quale non raguardi

vol. XV Pag.339 - Da RAGGUARDEVOLE a RAGGUFO (1 risultato)

: la variazion delle cose in qualunque arte apparisce ragguardevolissima. buonafede, 1-ii-31:

vol. XV Pag.340 - Da RAGGUMITOLARE a RAGIONAMENTO (1 risultato)

; se è stata fatta a regola d'arte , il carbone acquista la tempera,

vol. XV Pag.342 - Da RAGIONANTE a RAGIONARE (1 risultato)

e documenti di artefici e di cose d'arte , ii-401: pregato lodovico ciandonati d'

vol. XV Pag.343 - Da RAGIONARE a RAGIONARE (1 risultato)

, 517: per ragionare d'arte , bisogna pur stabilire dei princìpi.

vol. XV Pag.344 - Da RAGIONARE a RAGIONARE (2 risultati)

un progresso continuo, in cui l'arte si ragioni anno per anno, mentre

possono studiare in blocco e la loro arte non ha date. -con riferimento

vol. XV Pag.346 - Da RAGIONARLA a RAGIONATO (1 risultato)

comisso, 17-98: la rovina dell'arte narrativa... consiste nell'uso

vol. XV Pag.347 - Da RAGIONATO a RAGIONATORE (3 risultati)

soda conseguenza di uno spirito ben inteso dell'arte ragionata del nuoto. grimaldi, xviii-5-443

dell'argomento non meno che per l'arte di elaborarlo. ibidem, i-123: piac-

di qualch'effetto della natura o dell'arte poco notato. -che ha la

vol. XV Pag.348 - Da RAGIONDIVITA a RAGIONE (2 risultati)

in senso meramente strumentale, come arte teorico-pratica intesa alla sopravvivenza e al progresso

., ii-117: la ragione è arte del bene e del diritto,..

vol. XV Pag.349 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

metafisici della sensibilità nell'ab- bozzare l'arte di vivere sono addotti a riprodurre sotto

vol. XV Pag.350 - Da RAGIONE a RAGIONE (3 risultati)

ragione, né vi si vedeva né arte , né comodità, né grazia. c

immoderati affetti / e quella poco giusta arte d' impero, / che voi chiamar solete

antico lazio. -per estens. arte o scienza di governo. bon,

vol. XV Pag.352 - Da RAGIONE a RAGIONE (2 risultati)

rozzo dinotasse verun oggetto della natura o dell'arte , veruna idea o complessa o semplice

che un trattato di osservazioni immediate di arte politica non abbia la sua ragion d'

vol. XV Pag.354 - Da RAGIONE a RAGIONE (2 risultati)

non è remesso e ribandito. statuto dell'arte della lana di radicandoli, 167:

è che i rectori de la detta arte in procedare e in punire coloro che faranno

vol. XV Pag.355 - Da RAGIONE a RAGIONE (2 risultati)

aumentando nella stessa ragione della decadenza dell'arte . -scherz. ragione composta:

ne possa eleggere [come consoli dell'arte ]... d'una medesima ragione

vol. XV Pag.356 - Da RAGIONE a RAGIONE (3 risultati)

-a titolo di. statuto dell arte dei vinattieri, 1-57: non possano e'

alcuna altra cosa della pecunia della detta arte per ragione di salario overo remunerazione del

{ -correttamente, a regola d'arte ; per bene, come si deve

vol. XV Pag.357 - Da RAGIONE a RAGIONE (2 risultati)

avventava giudizi, lanciava in fatto d'arte i più bizzarri paradossi e le critiche

, che voglion darsi ragione delle propria arte . -di propria ragione: autonomamente

vol. XV Pag.358 - Da RAGIONE a RAGIONE (2 risultati)

. -calcolare. trattati dell'arte del vetro, 103: fa'ragione che

forte a cui fa ragione il gentile coh'arte dell' assettatura. -fare ragione

vol. XV Pag.359 - Da RAGIONE a RAGIONE (3 risultati)

garantirne i diritti. statuto delvuniversità e arte della lana di siena, 302:

mafattori, acciò che a ciascuno sottoposto dell'arte de la lana sia osservata rascione.

sua donna. -a regola d'arte . a. pucci, 5-4:

vol. XV Pag.360 - Da RAGIONE a RAGIONE (3 risultati)

. pirandello, 8-1157: veramente l'arte , di qualunque genere sia, è

suo officio. statuto dell'università e arte dei carnaiuoli di siena, 89: i

, 89: i consoli della detta arte de' carnaiuoli siano tenuti e debbiano,

vol. XV Pag.361 - Da RAGIONERIA a RAGIONEVOLE (2 risultati)

calimala, 2-60: chi non è dell'arte , quando domanda a quei dell'arte

arte, quando domanda a quei dell'arte , sodi di stare a ragione.