Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. XIV Pag.13 - Da PRATICA a PRATICA (1 risultato)

inclinazioni si diede anco a voler imparare l'arte di alchimia. compagnia della lesina,

vol. XIV Pag.15 - Da PRATICA a PRATICA (2 risultati)

... dallo avere usato una arte di averle messe in consulta quando li è

. baldinucci, 1-16: la bell'arte dell' intagliare in rame non prima ebbe

vol. XIV Pag.16 - Da PRATICABILE a PRATICACCIA (2 risultati)

... il che riduceva quell'arte a pochissimo studio e praticabile ancora da

cellini, 528: in firenze questa arte [ dello smaltare] s'è fatta

vol. XIV Pag.17 - Da PRATICACCIO a PRATICARE (2 risultati)

che vengono da vertù, e. dd'arte tanto praticanti come spequlativi. m.

solidato: / omo novo ne l'arte a pratecar scienza, / granne è la

vol. XIV Pag.18 - Da PRATICARE a PRATICARE (4 risultati)

rispose la marchesa cne sapeva praticare l'arte insolente della sordità come tutti coloro che

considrare che modo se dè tignire praticando l'arte impresa. scamozzi, 1-75-28: nascendoli

bisogno della poesia e conforme le regole dell'arte , praticar tutte le figure poetiche.

miccia. 8. esercitare (un'arte , un mestiere, una professione,

vol. XIV Pag.197 - Da PREPOTENTE a PREPOTENTE (3 risultati)

cassiani, xxii-288: cader giù ad arte da l'eburneo petto / permesso ai

i mezzi per fissare in opera d'arte un loro sogno prepotente.

'sport 'ottiene ai nostri tempi sull'arte e sulla letteratura, e che in

vol. XIV Pag.198 - Da PREPOTENTEGGIARE a PREPOTERE (1 risultato)

cui è vano tener conto. l'arte sua, lei sola vive, l'opera

vol. XIV Pag.200 - Da PREPUZIOTOMIA a PREREQUISITO (2 risultati)

bel discorrere voi altri. l'arte vera, l'arte piena di sentimento non

voi altri. l'arte vera, l'arte piena di sentimento non la n

vol. XIV Pag.202 - Da PREROGATIVA a PREROGATIVA (1 risultato)

sue, e per natura e per arte avere dal cielo non solamente le dota eccellenti

vol. XIV Pag.205 - Da PRESA a PRESA (2 risultati)

pone, (piando / con arte il destro, e quando il manco piede

-occupazione di un'area. breve dell'arte detta lana di pisa (1305) [

vol. XIV Pag.207 - Da PRESA a PRESA (1 risultato)

atto della fruizione di un'opera d'arte . montale, 18-231: risentendola ora

vol. XIV Pag.209 - Da PRESAGIRE a PRESAGIRE (2 risultati)

d'una nuova letteratura, di un'arte nuova... trapelano pur di mezzo

, attonita si stava / la medic'arte o in timido bisbiglio / sol morte presagìa

vol. XIV Pag.212 - Da PRESBITERALE a PRESBITERIO (1 risultato)

ja- lon 'nello sviluppo di quest'arte , dovrò in tal caso ridurmi,

vol. XIV Pag.213 - Da PRESBITERO a PRESCIA (1 risultato)

mirabile purché siano prescelti da chi ha l'arte d' ingentì- lirli in modo che non

vol. XIV Pag.214 - Da PRESCIARE a PRESCISSO (1 risultato)

di non dare una piena storia dell'arte , ma soltanto ciò che egli chiama

vol. XIV Pag.215 - Da PRESCITO a PRESCRITTO (1 risultato)

207: chi non si stupisce di arte nuova agli agricoltori apostolici, d'

vol. XIV Pag.217 - Da PRESCRIVALE a PRESCRIZIONE (1 risultato)

fa per tornare all'* infanzia dell'arte '. stampa periodica milanese, i-361

vol. XIV Pag.218 - Da PRESEDERE a PRESEGNARE (1 risultato)

, / c'ha del servir prescrizione et arte , / né tu, che non

vol. XIV Pag.222 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (3 risultati)

-offrire al pubblico (un'opera d'arte , la sua esecuzione o divulgazione)

avvocato caprara... accennò, con arte , alle difficoltà ed ai rischi che

varano, 1-459: nuova, inedita / arte di guerreggiar, ma troppo cruda,

vol. XIV Pag.227 - Da PRESENTE a PRESENTE (1 risultato)

ognor presente / petrarca, de queste arte unico fonte. galileo, 1-1-168: qual

vol. XIV Pag.228 - Da PRESENTE a PRESENTE (1 risultato)

. carducci, iii-28-274: il presente in arte non è: le grandi inspirazioni,

vol. XIV Pag.229 - Da PRESENTE a PRESENTE (1 risultato)

senno, di presentissimo consiglio viene l'arte del dire. simintendi, 2-113:

vol. XIV Pag.231 - Da PRESENTEISMO a PRESENTIMENTO (3 risultati)

ordinato è, per onore della detta arte , che 'l notaio della detta arte

detta arte, che 'l notaio della detta arte abbia e avere debba ogni anno,

usati d'avere i detti consoli della detta arte . siri, i-vn-4: si davano

vol. XIV Pag.232 - Da PRESENTINO a PRESENTITO (2 risultati)

un'opera che sembra anticipare caratteristiche dell'arte successiva. d'annunzio, iv-1-214:

onorato stipendio. scenari della commedia dell'arte , 8: dice ardelia come ha

vol. XIV Pag.233 - Da PRESENTO a PRESENZA (2 risultati)

-perdurante influsso di un autore, della sua arte , delle sue idee nelle opere di

di cristo, 78: vedendo teofilo l'arte e la bontà che costui avea e

vol. XIV Pag.239 - Da PRESERVATO a PRESERVAZIONE (1 risultato)

ingiurioso alla medesima, si vale dell'arte e dell'ingegno per la destruzione.

vol. XIV Pag.240 - Da PRESERVO a PRESIDE (2 risultati)

cielo da che esperimentava vana l'esperienza dell'arte . g. zeno, li-2-413:

: il direttore reside indica come l'arte di ben disporre i fiori naturali si leghi

vol. XIV Pag.245 - Da PRESIDIUM a PRESIEDERE (2 risultati)

fondamentale di una disciplina, di un'arte ; patrimonio ideale, costitutivo di un'

; patrimonio ideale, costitutivo di un'arte . algarotti, 1-iii-232: non mancarono

vol. XIV Pag.246 - Da PRESIEDUTO a PRESINGIRO (3 risultati)

167: mi do tana di proteggere l'arte ; e l'invemo in casa mia

e lo stesso nerone ammaestra paolo iii nell'arte di moltiplicare le angherie, le imposte

ant. prezzemolo. trattati dell'arte del vetro, 26: primamente pesta pinpi-