Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. XIII Pag.87 - Da PERPOLITO a PERSA (1 risultato)

tommaseo]: molto innanzi che l'arte oratoria e la perpolita composizione del parlare

vol. XIII Pag.90 - Da PERSEGARE a PERSEGUIRE (1 risultato)

ave, o rima! con bell'arte / su le carte / te persegue il

vol. XIII Pag.931 - Da PORRE a PORRE (1 risultato)

pian piano riducendo alla sua perfezione l'arte degli annali, fin che tacito la

vol. XIII Pag.934 - Da PORRETTACCIO a PORRO (1 risultato)

, offrire, presentare. statuto dell'arte dei vinattieri, 1-87: sieno tenuti e

vol. XIII Pag.936 - Da PORRO a PORTA (1 risultato)

che tu sei, / io non fo arte a che e'si adopri meno /

vol. XIII Pag.938 - Da PORTA a PORTA (1 risultato)

). documenti per la storia dell'arte senese, iii-99: disegnai la porta

vol. XIII Pag.939 - Da PORTA a PORTA (1 risultato)

,... ritenere con grandissima arte e non minor giudizio l'acqua che ella

vol. XIII Pag.950 - Da PORTAIMMONDIZIE a PORTAMANTELLO (1 risultato)

promise di recapitarla. scenari della commedia dell'arte , 83: viene il porta

vol. XIII Pag.952 - Da PORTAMENTO a PORTAMICCIA (2 risultati)

v.]: 'portamento de'piedi': arte di pedalizzare nell'organo. il lichtenthal

de'più santissimi, cioè più sperti nell'arte del fingerlo, coll'ipocrisia del vestir

vol. XIII Pag.953 - Da PORTAMINA a PORTANTE (1 risultato)

alcuni tra noi studiano per fin con arte di far prendere al cavallo il così detto

vol. XIII Pag.954 - Da PORTANTENNA a PORTAOMBRELLI (1 risultato)

priamo con gran sottilitade. trattato dell'arte della seta, 30: [el]

vol. XIII Pag.956 - Da PORTAPREPARATI a PORTARE (1 risultato)

si muovono. statuto dell'università e arte della lana di siena, 256: se

vol. XIII Pag.957 - Da PORTARE a PORTARE (1 risultato)

di comportarsi; diffondere una disciplina, un'arte , una teoria in un determinato paese

vol. XIII Pag.960 - Da PORTARE a PORTARE (1 risultato)

mi sia chesto, e de la mia arte non averò frutto? '. tasso

vol. XIII Pag.964 - Da PORTARE a PORTARE (2 risultati)

un tempo osservare la gran regola dell'arte del canto di rinforzare i suoi salendo

modi che ella apprendesse di cantare con arte . buonarroti il giovane, 10-884: può

vol. XIII Pag.969 - Da PORTATA a PORTATA (1 risultato)

armeni: e uno che sapeva l'arte prese un globo di questa portata (

vol. XIII Pag.972 - Da PORTATO a PORTATOIO (1 risultato)

mestiere, poiché la consuetudine con l'arte era diventata in lui norma di vita

vol. XIII Pag.973 - Da PORTATORE a PORTATORE (2 risultati)

. è sempre portatrice di deformità nell'arte paesana. d'annunzio, iv-2-96:

natio, da cui ritratte / l'arte ha l'orarie machine sonore. c.

vol. XIII Pag.974 - Da PORTATORPEDINE a PORTATURA (1 risultato)

alle quali si dava del messere, l'arte de' pellicciai e vaiai passava per la

vol. XIII Pag.975 - Da PORTAUOVA a PORTAVOCE (1 risultato)

che l'artista fa nel mondo dell'arte . ojetti, i-672: leonardo, se

vol. XIII Pag.978 - Da PORTENTO a PORTENTOSAMENTE (4 risultati)

. casti, ii-7-76: i portenti dell'arte ancor prodotto / italia non avea,

di dar ricetto a un portento dell'arte , a un figlio della gloria. palazzeschi

grande, si vedrà un portento dell'arte nel martirio di s. giorgio di

nazionale? e tutti quei portenti dell'arte ... che gli rammentano il suo

vol. XIII Pag.985 - Da PORTINAIO a PORTIO (1 risultato)

.. se egli crede da vero all'arte e alla sua dignità,..

vol. XIII Pag.987 - Da PORTO a PORTO (4 risultati)

'fatto a mano': porto fatto coll'arte , non di golfo; porto artificiale,

dove la natura mancasse, con l'arte supplire, recingendo con tal muraglia quello

altri sono pur naturali, ma acconciati dall'arte , e fomiti di molte comodità:

luogo alla riva del mare ove l'arte ha pur fatto qualche cosa per dar

vol. XIII Pag.988 - Da PORTO a PORTO (1 risultato)

militare': si chiama quello con grand'arte acconciato e difeso, ove si può

vol. XIII Pag.989 - Da PORTO a PORTO (1 risultato)

e documenti di artefici e di cose d'arte , ii-401: pregato lodovico ciandonati d'

vol. XIII Pag.990 - Da PORTO a PORTO (2 risultati)

morta fra tonde è la ragion e l'arte ; / tal ch'incomincio a desperar

. documenti per la storia dell'arte senese, iii-86: non possiamo se

vol. XIV Pag.2 - Da PRAGMATIFERO a PRAGMATISTA (1 risultato)

critica a far fronte dell'opera d'arte , anche trecentesca, che mi pare,

vol. XIV Pag.994 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

ed incantesimi / al sommo punto l'arte nostra alzarono. casti, iii-239: niuno

vol. XIV Pag.995 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

'o 'centro velare ': nell'arte della manovra si denomina punto velico il

. -nel linguaggio dei mercanti d'arte , unità di misura di superficie che

vol. XIV Pag.996 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

opra agevol non è, né di tal arte / che dei fior d'elicona ornar

vol. XIV Pag.997 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

punto, dalle buone persone fu apparecchiato arte e guadagno e riposo notturno.

vol. XIV Pag.999 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

. bernardino da siena, ii-180: l'arte della scienza estrologia è conceduta per la

vol. XIV Pag.1000 - Da PUNTO a PUNTO (3 risultati)

punto comune e un esercizio franchissimo nell'arte del verso e del metro e dello stile

spaccia ora che la magia era un'arte ? stampa periodica milanese, 7-27:

: merlino, lo quale sapeva della arte più di lei uno punto, sì la

vol. XIV Pag.1003 - Da PUNTUALITÀ a PUNTUALITÀ (2 risultati)

consimili vediamo uscire le nostre commedie dell'arte . -veritiero. bottari, 3-1-103

. motivi di narrazione e lavori d'arte puntualissima, già si avvertiva come l'

vol. XIV Pag.1004 - Da PUNTUALIZZARE a PUNTOARIO (1 risultato)

. g. capponi, 1-i-310: l'arte del- l'educare... prescrive

vol. XIV Pag.1008 - Da PUNZECCHIATA a PUNZECCHIATORE (1 risultato)

punzecchia, / ché di schermir avea l'arte sua vecchia. -incalzare.