/ io, clr archimede son d'arte gnatonica, / farò cader con vinta
sembra predisposta, in natura come nell'arte , a questa qualità di suggestioni aeree.
, 8-82: quando un'epoca dell'arte è in pieno sviluppo, quando il concetto
un'idea senza la quale poesia, arte , amore, contemplazione della natura mi
buona fede nei più ma suggerito ad arte dai pochi maneggiatori, tende ad acquistar
; poi un po'di storia dell'arte , preellenismo, arte micenaica e via
po'di storia dell'arte, preellenismo, arte micenaica e via dicendo.
nuovo ritrovamento e lo paragona alla invenzione dell'arte tipografica non molto innanzi fatta in germania
annunzio, v-3-334: intorno all'essenza dell'arte , un modernissimo ha scritto, nella
preferite al pregio dell'ingegno e dell'arte . baretti, 1-304: chi volesse
in parte / che noi star delle nostre arte / quoche buone, anzi prefette.
profanazione della morte, dell'affetto, dell'arte . de roberto, 25: dopo
: la musica non può essere un'arte , perché non può prefiggersi un ideale di
sottili sul significato a'un'opera d'arte , quel riconoscerle una filosofia che forse
, 5-366: io non nego che l'arte possa educare e che possa edificare,
, al politico, al filosofo dell'arte . egli, per questa singolare sua efficacia
già selezionata, preformata alla vita dell'arte , non di una materia bruta,
ampia e severa, / intessute con rara arte , le sante / allegorie che l'
po- nea in uso quanto / l'arte e l'ingegno e la beltà potea.
257: se la conoscete, per nostra arte , / prigo satisfaciati al mio volere
a noia. statuto dell'università e arte dei carnaiuoli di siena, 70
, potrà ciascuno riconoscere et esaminare l'arte usata da loro. l. salviati,
, dirò così, architetto siete dell'arte del ben parlare. cesarotti, i-xxxn-174
né donde riportare i trofei de l'arte per la quale egli si fa pregiato.
prodotto o anche a un'opera d'arte . testi veneziani, 173: ordeno
, 6-11: per se stessa [l'arte ] non è dirizzata al guadagno,
col puro fine d'imparare le finezze dell'arte pittoresca. gemelli cateti, 1-ii-78:
scudo incantato. baldelli, 3-235: l'arte comanda che quelli i quali vanno a
, eleganza, semplicità: un'opera d'arte ). renieri, xxxvt-62: se
, / phebo di canti puri diedeti l'arte vera, / canta, spirto,
gotica. mazzini, 46-229: l'arte pura è fatta mito. carducci, n-12-184
viene su la mia religione per la grande arte pura, che è stata sempre la
idealmente il nucleo vero e proprio dell'arte pura. c. carrà, 572
volume, tanto puro che in tutta l'arte di quel secolo cercheresti invano la presenza
reale senza alterazioni e falsificazioni, l'arte è intuizione; e in quanto lo
è quella de la industriosa e sottile arte del partire degli argenti nuovi o de'
tonalità di rosso (un'opera d'arte ). d'annunzio, iv-2-974:
possanza. pallavicino, 6-1-137: l'arte del nunzio fu addomesticare pian piano gli
dama, ella deve aiutare la natura coll'arte e pulir l'opera dell'onnipotente colle
. nardi, 1-2-3: vero che l'arte sua [di cuoco] rende men
dèe pubblici amori, / ivi ebra l'arte più di rei furori / con i
tanta sciocchezza in voler che s'insegni l'arte del puttanézzo a puttane avezze al bordello
rinchiuso: e ndendomi della sua puttanesca arte mi volsi al figliuolo in sua presenza
niego il cielo, se sovra l'arte del puttanésmo costei non potrebbe fare statuti
ne la tripalda, avete veramente usa l'arte d' una finissima cortigiana...
e non il puttanino, avete ritratta l'arte sua veramente dal naturale. 2
ne la tripalda, avete veramente usa l'arte d' una finissima cortigiana...
e non il puttanino, avete ritratta l'arte sua veramente dal naturale. pratolini,
/ com'ha che vadi e vedi ogn'arte , o via? / se è
puzzan di sacrestia. lucini, 6-96: arte che... anche vecchia par