come una preparazione, il preambolo di un'arte grande. -operazione preventiva, atto
prosa poetica, o cosidetta 'prosa a arte ' il secondo, che ne preannuncia
idealismo si son fatto i neo-estetizzanti di « arte e vita » se l'idealismo per
prebende. ojetti, et-ii: l'arte se ne ride delle rivoluzioni. se è
quali si li en- segnerà tutte le arte de li demoni, e endovinare e precantare
e endovinare e precantare e tute le arte magiche. libro dei sette savi, 40
, conv., iv-ix-10: in ciascuna arte e in ciascuno mestiere li artefici e
, in quelli mestieri ed in quella arte . idem, inf, 27-85: lo
agli inizi in una professione, in un'arte o nello studio; che deve ancora
leopardi, i-29: il sommo dell'arte è la naturalezza e il nasconder l'
è la naturalezza e il nasconder l'arte che i principianti o gl'ignoranti non sanno
eloquenzia la quale sia pervenuta in uomo per arte o per studio o per usanza
che, preferendomi a ragionare sopra l'arte usata da dante nella sua 'divina
, 5-134: questa natura è l'arte che dio infonde ad ogni cosa per arrivare
ella abbia bisogno di aiuto di alcuna arte , ma che ella sia quella che giovi
per virtù 'quella nobile ed utile arte , per cui l'uomo, col maggior
applicare i princìpi, né spiegare l'arte con essi, condannami. berchet,
stanno i princìpi fonda- mentali d'ogni arte , princìpi che sono indeclinabili. manzoni,
per principio che la natura e l'arte non permettono variazioni che esorbitano dalle loro
piuttosto consigliabile che chi vuole riformare l'arte ritenga almeno l'ombra dei modi tradizionali
], 105: glie priori de l'arte ... reformaro che se facesse
si diceva a'nostri magnifici signori priori dell'arte , per l'avvenire si dica:
altri ragionevolmente inferisca che non possa l'arte poetica esser pienamente compresa senza una precedente
pienamente compresa senza una precedente notizia dell'arte isterica. tommaseo [s. v.
diretto rapporto, è qualcosa come l'arte dei popoli delle solitudini marine e delle
, 7 rendi svisati nel prisma dell'arte , / e di secondo lume in
rifrange la propria anima nel prisma dell'arte sua e proietta sullo schermo delle pa'
del linguaggio dei restauratori di opere d'arte o di quello giuridico, per indicare il
romani, i quali ebbero la privativa dell'arte de' trionfi. lanzi, i-295:
: la religione rimase poco più che arte politica, stromento, arcano d'imperio
3-214: ogni effetto di natura e di arte nasce dalle sue cagioni, e le
era questi l'averle erette in corpo d'arte con un giudice distinto e giurisdizion privativa
di teorica per ragionar decentemente d'un'arte ; ma il divenire artista è dono
al proprio animo per cercarvi le radici dell'arte . 3. intr.
6-i-210: vostra maestà è novizia nell'arte del governare: basterà visitare uno stabilimento
del sacrifizio; la morale privata è un'arte come la danza, come la pittura
danza, come la pittura, è l'arte dell' egoismo. carducci, ii- 18-117
casi possono mai essere buona materia dell'arte ? calvino, 7- 174:
del medesimo confine e con privazione dell'arte per sempre. privilegi e capitoli dei balestrieri
o meno stringenti. ora l'arte che studiasi di placare tutti questi bisogni
niccolini, iii-72: la natura e l'arte di tanto privilegiò il buonarroti che i
franco, 6-24: avete veramente usa l'arte d' una finissima cortigiana, anzi di
gentile, 3-6: ci sono nell'arte gli spiriti privilegiati, i creatori, i
abu- lia del pubblico, considerare l'arte non più come un lustro mondano o
prìncipi. leoni, 33: l'arte drammatica privilegiata, figuratrice d'ogni umana
: in molte città d'italia [l'arte della seta]... ha
quella stupidissima verosimiglianza, a cui l'arte crede suo dovere obbedire. sbarbaro,
o artistico, di vitalità, d'arte , di ragioni o di elementi o
benché paian lor versi, han con bell'arte / sotto false sembianze ascoso il vero
invan le grandi naturali scene / l'arte meschina col compasso imita: / ove natura