Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. XIV Pag.94 - Da PREDICAZIONE a PREDILETTO (3 risultati)

era l'avere il meglio dell ^ arte , cioè fawerarsi una non piccola parte de'

, i soliti predicozzi sull'inutilità dell'arte e sulla serietà d'una professione lucrosa

. d'este, 114: l'arte sua, il suo studio, i suoi

vol. XIV Pag.95 - Da PREDILEZIONE a PREDILIGERE (3 risultati)

concesso fare a quel santuario [dell'arte ] pellegrinaggio di spirito. carducci,

per ragioni affettive (un'opera d'arte ). a. nani, lu-5-486

fu la predilezione per talune sdolcinature dell'arte ellenistica. sbarbaro, 1- 218:

vol. XIV Pag.1010 - Da PUNZONISTA a PUPATTOLA (1 risultato)

d'annunzio, v-2-601: era tratto dall'arte sua stessa e dai suoi stessi negozi

vol. XIV Pag.1012 - Da PUPILLARE a PUPILLARE (1 risultato)

un non so che di fiero / ad arte farai sorgere / fra il dolce e

vol. XIV Pag.1015 - Da PUPPEVOLE a PURANCHE (2 risultati)

eloquenza in ogni luogo che nasconde l'arte del dire e sa persuadere con le

spirito dei migliori. vi si ritroverà l'arte celebrata assai piu puramente con un minimo

vol. XIV Pag.1016 - Da PURARE a PURE (3 risultati)

. croce, iil-25-21: la contemplazione dell'arte come mitologia. questo terzo modo,

comportamento attivo e vedrebbe nel- opera d'arte quel che l'uomo naturale, amante di

fra transazioni bastarde, sulle vie dell'arte puramente obbiettiva o sulle vie d'u-n

vol. XIV Pag.1020 - Da PURGABILE a PURGAMENTO (1 risultato)

purgamenti, talune troppo libere manifestazioni d'arte . -protezione, salvaguardia, rimedio.

vol. XIV Pag.1021 - Da PURGANASO a PURGARE (1 risultato)

comporne a parte / breve formacopea la medic'arte . bicchierai, 85: le acque

vol. XIV Pag.1023 - Da PURGARE a PURGARE (4 risultati)

/ purga pel naso prosper con grand'arte . a. briganti, 208:

i mombectu erano sempre stati eccellenti nell'arte di purgare con certi loro fornelli la vena

matasse di stame devino portarlo alla detta arte di lana, con una polizza da

cxviii-139: ognun qualche mestier, qualch'arte piglia: / chi più alta e più

vol. XIV Pag.1025 - Da PURGARE a PURGARE (2 risultati)

sfortunata quant'altra mai, imparò presto l'arte di ridire per purgarsi del fiele che

? -ritoccare (un'opera d'arte ), rifinire. vasari, ii-93

vol. XIV Pag.1028 - Da PURGATO a PURGATO (2 risultati)

raffinato, fino. trattati dell'arte del vetro, 147: a fare il

zolle, né se ne sapeva ancor l'arte di ridurlo purgato in massa, nonché

vol. XIV Pag.1029 - Da PURGATO a PURGATO (1 risultato)

, ma quello che si fa nell'arte non è ancora del tutto italia. ed

vol. XIV Pag.1031 - Da PURGATOIO a PURGATORE (1 risultato)

perfetta, canonica (una forma d'arte ). milizia, i-31: addisson

vol. XIV Pag.1033 - Da PURGATURA a PURGAZIONE (1 risultato)

critici melancomosi definito 4 il quaresimale dell'arte italiana 'e da altri addirittura come

vol. XIV Pag.1034 - Da PURGAZIONE a PURGAZIONE (4 risultati)

4. catarsi tragica (e dell'arte in genere). varchi, v-724

natura, che da noi è chiamata arte ...; si divide poscia in

nella genesi della poesia e di ogni arte . gentile, 3-253: è difficile

locale che fa il medico secondo l'arte ... presuppone sempre la purgazion

vol. XIV Pag.1036 - Da PURGONE a PURIFICARE (1 risultato)

3. elevamento morale di un'arte . filicaia, 2-2-33: 'purifìcaménto

vol. XIV Pag.1037 - Da PURIFICATIVO a PURIFICATO (2 risultati)

. carrà, 310: alla sorgente dell'arte stanno, secondo noi, due princìpi

. e cos'è d'altronde l'arte della pittura se non il sottrarre le cose

vol. XIV Pag.1038 - Da PURIFICATOIO a PURIFICAZIONE (6 risultati)

capuana, 15-199: ogni opera d'arte , su per giù, è un

anche simbolo, perché ogni opera d'arte non è la realtà ordinaria, ma

nostro secolo... di veder un'arte cosi interessante per il cuore umano,

: ella, intendendo di contrapporre all'arte profana e alla poesia sensuale un'arte

arte profana e alla poesia sensuale un'arte purificatrice, la instaurava in quelle forme

! 4. che riconduce un'arte ah' originaria purezza, o la libera

vol. XIV Pag.1039 - Da PURIFICO a PURISMO (1 risultato)

amano e affettano nel linguaggio e nell'arte moderna le forme degli antichi, pure

vol. XIV Pag.1040 - Da PURISTA a PURITÀ (7 risultati)

oggi alcuni artisti s'ingegnano ricondurre l'arte ai suoi princìpi e copiano giotto, e

, attinga quello di vera opera d'arte . piuttosto che di purismo o altra

purismo 'l'autore di 'l'arte d' essere imbecille mrova modo di contraddire

, se chiunque scrive potesse insignorirsi dell'arte d'introdurre nel suo stile alcuni vocaboli

spettatore disinteressato. lucini, 4-37: l'arte aristocratica del d'annunzio, cercando di

del d'annunzio, cercando di diventare l'arte per tutti, universale, ritorna alla

essi vedevano la salute nello studio dell'arte italiana del tre e quattrocento. e.

vol. XIV Pag.1041 - Da PURITÀ a PURITÀ (1 risultato)

la natura non lo produce e solo l'arte può dargli, è dagli orefici considerata

vol. XIV Pag.1042 - Da PURITÀ a PURITANISMO (2 risultati)

sesti acuti e le spire sostituivano all'arte greca un'arte nuova e tutta germanica

e le spire sostituivano all'arte greca un'arte nuova e tutta germanica, la quale