ricapezzare, tr. (ricapézzo). ant . riuscire a trovare, a procurarsi
coniug.: cfr. capire). ant . contenersi. boccaccio, i-vi-163
*, tr. { ricàpito). ant . accogliere, ospitare. de'
). rincrescióso, agg. ant . e letter. fastidioso, noioso
rincrespaménto, sm. ant . e letter. increspatura sulla superfìcie
rincrespare, tr. (rincrésco). ant . e letter. disporre di nuovo
, di rincrespare), agg. ant . e letter. ondulato, ricciuto (
passeggiar. rincriccatura, sf. ant . presunzione, tronfiag- gine.
). rincruzzare, tr. ant . infossare il collo nel petto.
rinculante linea dei civili. rinculare (ant . rincullaré), intr. anche con
{ rindebolisco, rindebolisci). letter. ant . indebolirsi di nuovo o più di
rindirizzare2 { rindirizaré), tr. ant . raddrizzare. -al figur.:
coniug.: cfr. dolere). ant . lamentarsi, dolersi. bibbia volgar
), tr. (rindóppio). ant . raddoppiare. s.
, agg. (rindopiato). ant . raddoppiato. chiaro davanzati,
dovette rindossare la tonaca. 2. ant . ricoprire un solco del terreno con un
rindugiare, intr. (rindùgio). ant . indugiare di nuovo.
. anche con la particella pronom. ant . diventare o ritornare a essere duro.
. (rindurisco, rindurisci). ant . indurire di nuovo.
.: cfr. empire). ant . colmare, riempire. ser giovanni
rinettatóre, agg. e sm. ant . che leviga, che polisce opere
. rinfabiliménto, sm. frances. ant . surriscaldamento. libro di sidrach,
ammonitore non voglia. 5. ant . e letter. rimproverare qualcuno, riprenderlo
immagine di sé! 2. ant . e letter. rimproverato aspramente e in
). rinfamare, tr. ant . porre o restituire qualcuno in una
tr. { rinfango, rinfanghi). ant . imbrattare di nuovo di fango,
rinfarciare, tr. (rinfàrcio). ant . riempire completamente, inzeppare, gonfiare
animale. rinfarinare, tr. ant . cospargere di nuovo di farina,
tr. { rinfebilisco, rinfebilisci). ant . indebolire, debilitare.
. (rinfellonisco, rinfellonisci). ant . adirarsi, infuriarsi. n
.). rinfermato, agg. ant . di nuovo colpito da una malattia
rinferrare, tr. (rinfèrro). ant . e letter. riparare o
rinferruzzare (rinferuzzare), tr. ant . rimettere qualcuno in buone condizioni economiche
, di rinfervorare), agg. ant . che ha ripreso fervore e entusiasmo.
vorati. rinfervorito, agg. ant . rinfervorato. b. corsini
rinfeudare, tr. (rinfèudo). ant . infeudare a propria volta.
.). rinfìammagióne, sf. ant . infiammazione di un organo, di
v.). rinfiammare (ant . renfiamare, rimflammare, rinfiamare)
di rinfiammare), agg. (ant . renfiammato). infervorato da un sentimento
rinfiammato. rinfìancaménto, sm. ant . rafforzamento retorico di un'espressione.
rinfìancheggiare, tr. (rinfianchéggio). ant . rafforzare ai fianchi. tommaseo
v.). rinfiorare (ant . renfiorare, rinfiorare), tr.
intr. (rinfiorisi, rinfìorisct). ant . acquisire nuovo vigore spirituale.
rinflabiaménto, sm. frances. ant . surriscaldamento. libro di
: rinfrabiare), intr. frances. ant . infiammarsi, surriscaldarsi. libro
biano. = dal fr. ant . reflamber (nel 1080) e reflamboier
rinfrabiménto), sm. frances. ant . surriscaldamento. libro di sydrac,
rinflabisco, rinflabisci). frances. ant . infiammare, surriscaldare. libro di
scuro. = dal fr. ant . reflambir (nel 1150), con
v.). rinfóndere (ant . renfùndare, rinfùndere), tr.