ricattare. riattaménto, sm. ant . ricatto. segneri, iii-1-203
) intr. (ringallùzzolo), ant . ringalluzzire. f. d'
ringangherare, tr. { rinfangherò). ant . e letter. rimettere nei gangheri
intr. con la particella pronom. ant . strabuzzarsi (gli occhi).
ringavagnare (rincavagnare), tr. ant . riporre in un cavagno, in
tr. (ringèmmo). letter. ant . ricoprire di gemme. -al figur
ringenerare, tr. (ringènero). ant . e letter. rigenerare, ricreare
intr. (ringo, tingi). ant . ringhiare, nitrire fortemente (un
ringermogliare, intr. (ringermòglio). ant . mettere di nuovo i germogli.
are, tr. (ringhiàccio). ant . rendere freddo come il ghiaccio,
, di ringhiacciare), agg. ant . munito di chiodi per evitare che sdruccioli
). ringhi aliare, intr. ant . grugnire. sermmi, 173:
. ringhiatóre, aeg. ant . ringhioso. mar sili, 46
agente da ringhiare. ringhièra (ant . rengèra, rengièra, renguèra, renghièra
. ringhinzare, tr. tose. ant . aiutare economicamente. g
.). ringhirlaménto, sm. ant . ornamento dell'abito, della persona
. ringi, sm. region. ant . calcatreppola { eryngium campestre).
intr. (rìngio). tose. ant . ringhiare (i cani);
. ringibondo, agg. letter. ant . ringhioso (un animai).
). ringillare, intr. ant . ringhiare. sermtni, 392
ringiogliare, intr. (ringióglio). ant . ritornare a provare gioia, letizia
. (ringioìsco, ringioìsci). ant . rendere allegro; allietare vivamente.
di ringiovanire), agg. (ant . ringiovenito, ringiovinito). ritornato giovane
. anche con la particella pronom. ant . andare errando di qua e di là
.: cfr. giungere). ant . raggiungere, chi si allontana,
tr. { ringómbro). letter. ant . colmare nuovamente l'animo di pene
ringravidare, tr. (ringràvido). ant . mettere di nuovo incinta una donna
e ringrazio (rengràzio), sm. ant . ringraziamento. libro di sydrac
ringraziando (rengraziando), agg. ant . che deve essere ringraziato.
. da ringraziare1. ringraziare1 (ant . rengraciare, rengranciare, rengraziare,
). ringraziare2, sm. ant . ringraziamento. girone il cortese
ringraziato1 (rengraziato), sm. ant . ringraziamento. laudario urbinate, lxxxiii-535
ringraziare1. ringraziato2, agg. ant . provvisto di qualità morali e intellettuali
rengraziazióne, ringrasiasióné), sf. ant . ringraziamento. f f
ringrazióso (rengrazióso), agg. ant . dotato di grazia, leggiadria,
ringrazisco, ringrazisci). letter. ant . ritornare ad avere un buon aspetto fisico
tr. (ringrèmbo). letter. ant . ghermire, avvinghiare. lazzaro
. (ringrevisco, ringrevisci). ant . diventare nuovamente pesante, carico (
pronom. (mi ringrìcchió). ant . dimostrarsi insoddisfatto, scontento; protestare
. (mi ringrómmó). ant . produrre o lasciare un'incrostazione.
di glicirriza. ringrossatura, sf. ant . ispessimento. biringuccio, 2-122:
, tr. (rinnàffió). ant . ritornare a bagnare leggermente un terreno
de'nostri professori. rinnalzare (ant . renalgare, renalzare, rinalgare,
dove bisogna rinalzare. 3. ant . rendere più prominente. francesco da
da rinnamorare. rinn amorare (ant . rinamorare), intr. anche con
. di rinnegare), agg. (ant . rinegante). che rinnega una
infinita di doveri. 8. ant . accusare, biasimare. febus-el-forte,
sleale! 9. intr. ant . rifiutarsi di riconoscere (quindi biasimare
rinnegatézza (rinegatézza), sf. ant . ristrettezza, esiguità di uno spazio
, di rinnegare), agg. (ant . renegato, rinegato, rinniegato)