deriv. ricapo, sm. ant . nella locuz. da, di ricapo
ricarco, agg. letter. ant . aggravato da molte pene e sofferenze
). ricascaménto, sm. ant . ricaduta d'acqua. leonardo
, spagnolissimo insomma. 6. ant . che sporge in modo eccessivo, per
ricascanti. ricascantézza, sf. ant . cedevolezza. l. bellini
pelle nostra? n. ant . sporgere in modo eccessivo, per cause
.). ricascata, sf. ant . drappeggio, festone che si lascia
romano. 3. ant . riempire un recipiente con un liquido
. rinfondigióne, sf. veter. ant . malattia equina che si manifesta con
da rinfóndere. rinfondiménto, sm. ant . risarcimento di un danno. -con
rinfondito, agg. veter. ant . affetto da rinfon dimento
intr. (rinfónfo). tose. ant . affac cendarsi, darsi
togliendogli il vano. 2. ant . formare, generare nuovamente. rinaldo
, di rinformare), agg. ant . rinnovato nella virtù (tanima).
chiara fede. rinformazióne, sf. ant . ricostituzione del corpo, secondo la
la mia attenzione. rinforzare (ant . renforciare, renforzare, rinforzare,
.). rinforzata, sf. ant . aggiunta, sostegno ulteriore.
tr. (rinfòrzico, rinfòrzichi). ant . rendere più aspro, più rabbioso
rinforzato dalle piogge. 9. ant . liberare, affrancare. ranieri sardo
nervi? 6. figur. ant . abbandonarsi a propria volta alle manifestazioni
, di rinfràngere), agg. (ant . anche renfrantó). che si
pronom. (mi rinfratèllo). ant . stringere di nuovo alleanza (anche
rinfratito. rinfrattare, rifl. ant . ritornare a nascondersi nuovamente in una
), tr. (rinfréddo). ant . provocare un abbassamento della temperatura
mi rinfreddisco, ti rinfreddisci). ant . divenire incerto e irresoluto nell'azione
), tr. (rinfrénó). ant . tenersi a freno e dominare una
v.). rinfrescaménto (ant . renfrescaménto), sm. il
ogni sentimento loro occupato. 3. ant . e letter. nuovo approvvigionamento, rifornimento
(renflescanza), sf. letter. ant . sollievo, conforto. laudario
. da rinfrescante. rinfrescare (ant . remfrescare, renflescare, renfrescare,
articoli di diritto canonico. 4. ant . e letter. compiere per l'ennesima
. jj. agric. ant . potare. tanaglia, 1-1127
strofinamento. 17. tecn. ant . rendere più fluido un metallo in
il fiume saula. 22. ant . e letter. rifornirsi ripristinando i viveri
e alla vendetta. 25. ant . rallegrarsi, riconfortarsi (tanimo).
a raccomandartelo m'adesca. 30. ant . e letter. inasprirsi, riprendere diventando
di quattro ore. 8. ant . e letter. che ha goduto di
rinfrescazióne, sf. medie. ant . decongestione di un organo infiammato,
(mi rinfrìgido). letter. ant . diventare freddo o più freddo.
rinfronzare, tr. (rinfrónzo) ant . aggiustare alla bell'e meglio
. 4. rinfrustare, tr. ant . rimestare una vicenda in- cresciosa,
alla rinfusa in rinfunare, tr. ant . dire, raccontare (in fretta)
rinfuso. rinfusàglia, sf. ant . insieme di approvvigiona menti
- / chiamasti. 3. ant . pieno di cibo, gonfio, oppilato
staio. 4. veter. ant . affetto da rinfondimento (un cavallo)
(plur. -ge). dial. ant . aringa. menechini, cvi-98
veramente una grazia divina. 18. ant . riportare alla massima efficacia i reagenti
.). ringallettito, agg. ant . e letter. ringalluzzito, fatto
dei lo mettessero. 2. ant . con significato etimologico: muoversi come
). ringalluzzaménto, sm. ant . schiamazzo pieno ai boria.